Giōrgos Efraim (in greco: Γιώργος Εφραίμ; Limisso, 5 luglio 1989) è un calciatore cipriota, centrocampista dell'APOEL e della nazionale cipriota.
Giōrgos Efraim | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 65 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2004 | ![]() | |
2004-2007 | ![]() | |
2007-2009 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2009 | → ![]() | 8 (2) |
2009-2014 | ![]() | 108 (21)[1] |
2014- | ![]() | 128 (29)[2] |
Nazionale | ||
2008-2011 | ![]() | 11 (4) |
2008-2011 | ![]() | 4 (2) |
2009- | ![]() | 50 (5) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Esterno offensivo[3][4][5] - in grado di agire su entrambe le fasce, o da mediano[6] - in possesso di una notevole velocità palla al piede[3], a cui abbina discrete doti tecniche[3][7] che gli consentono di liberarsi con efficacia del diretto avversario.[3]
La capacità nel servire i compagni con suggerimenti - che si tratti di cross, o di passaggi filtranti[8] - precisi[8], unita ai continui ripiegamenti difensivi in fase di non possesso[8], lo rendono un elemento prezioso nell'economia del gioco di squadra.[8]
Muove i suoi primi passi nelle giovanili dell'Apollōn Limassol[9], prima di essere tesserato dall'Arsenal a 15 anni.[9][10] Dopo aver trascorso tre anni nell'Academy dei Gunners, il 30 maggio 2007 passa ai Rangers, con cui firma un biennale.[10][11]
Libero da vincoli contrattuali, il 2 giugno 2009 si accorda a parametro zero con l'Omonia, tornando a Cipro.[12]
Il 6 giugno 2014 firma un triennale con l'APOEL.[13] Esordisce con i ciprioti il 30 luglio in HJK Helsinki-APOEL (2-2), incontro valido per l'andata del terzo turno preliminare di Champions League, sostituendo Charalambidis al 63'.[14] A fine stagione la squadra - dopo aver vinto la Coppa di Cipro, grazie ad una sua doppietta[15] - si aggiudica il titolo nazionale.[16]
Dopo aver ottenuto alcune presenze a livello giovanile, il 9 settembre 2009 esordisce con la selezione cipriota contro il Montenegro a Podgorica in un incontro valido per le qualificazioni ai Mondiali 2010, sostituendo Okkas al 90'.[17]
Il 16 novembre 2014 mette a segno una tripletta contro l'Andorra - partita vinta 5-0, valevole per l'accesso alla fase finale dell'Europeo 2016 - diventando nell'occasione il primo calciatore cipriota a realizzare tre reti in un singolo incontro.[18][19]
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
gen.-giu. 2009 | ![]() | SFD | 8 | 2 | SC+CdL | - | - | - | - | - | SCC | - | - | 8 | 2 |
2009-2010 | ![]() | A | 24+4[20] | 7 | CC | 0 | 0 | UEL | 4[21] | 1[21] | - | - | - | 32 | 8 |
2010-2011 | A | 24+3[20] | 2 | CC | 1 | 1 | UCL+UEL | 4[21]+2[21] | 0 | SC | 1 | 0 | 35 | 3 | |
2011-2012 | A | 23+5[20] | 6 | CC | 5 | 2 | UEL | 3[21] | 0 | SC | 1 | 0 | 37 | 8 | |
2012-2013 | A | 21+5[20] | 5+2[20] | CC | 5 | 1 | UEL | 0 | 0 | SC | 1 | 1 | 32 | 9 | |
2013-2014 | A | 16+9[20] | 1+2[20] | CC | 2 | 0 | UEL | 2[21] | 0 | - | - | - | 29 | 3 | |
Totale Omonia | 108+26 | 21+4 | 13 | 4 | 15 | 1 | 3 | 1 | 165 | 31 | |||||
2014-2015 | ![]() | A | 17+7[20] | 3+1[20] | CC | 4 | 3 | UCL | 8[22] | 0 | SC | 1 | 0 | 37 | 7 |
2015-2016 | A | 18+6[20] | 9+2[20] | CC | 4 | 2 | UCL+UEL | 3[21]+3 | 0 | SC | 1 | 0 | 35 | 13 | |
2016-2017 | A | 23+2[20] | 8 | CC | 3 | 0 | UCL+UEL | 6[21]+9 | 1[21]+3 | SC | 1 | 1 | 44 | 13 | |
2017-2018 | A | 10 | 5 | CC | 2 | 0 | UCL | 4[22] | 1[21] | SC | 1 | 1 | 17 | 7 | |
2018-2019 | A | 13+4[20] | 1 | CC | 5 | 1 | UCL+UEL | 1[21]+4[21] | 0 | SC | 0 | 0 | 27 | 2 | |
2019-2020 | A | 13+1[20] | 1 | CC | 1 | 0 | UCL+UEL | 0+5 | 0 | SC | 0 | 0 | 20 | 1 | |
2020-2021 | A | 17 | 1 | CC | 2 | 1 | UEL | 1[21] | 1[21] | - | - | - | 20 | 3 | |
2021-2022 | A | 12+9[20] | 0+1[20] | CC | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 23 | 3 | |
2022-2023 | A | 5 | 1 | CC | 1 | 0 | UECL | 4[21] | 2[21] | - | - | - | 10 | 3 | |
Totale APOEL | 128+29 | 29+4 | 24 | 9 | 48 | 8 | 4 | 2 | 233 | 52 | |||||
Totale carriera | 299 | 60 | 37 | 13 | 63 | 9 | 7 | 3 | 406 | 85 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cipro | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
9-9-2009 | Podgorica | Montenegro ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
10-10-2009 | Larnaca | Cipro ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
3-3-2010 | Larnaca | Cipro ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-8-2010 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-10-2010 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() |
16-11-2010 | Amman | Giordania ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
8-2-2011 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-2-2011 | Paralimni | Cipro ![]() | 1 – 1 dts (5 – 6 dtr) | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2011 | Larnaca | Cipro ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-8-2011 | Nicosia | Cipro ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-9-2011 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() |
6-9-2011 | Reykjavík | Islanda ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | ![]() |
7-10-2011 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
11-11-2011 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
29-2-2012 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-10-2012 | Maribor | Slovenia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
16-10-2012 | Larnaca | Cipro ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
14-11-2012 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-2-2013 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
23-3-2013 | Strovolos | Cipro ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
11-10-2013 | Reykjavík | Islanda ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
15-10-2013 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
5-3-2014 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-5-2014 | Saitama | Giappone ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
4-9-2014 | Pola | Croazia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-9-2014 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() ![]() |
13-10-2014 | Cardiff | Galles ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
16-11-2014 | Nicosia | Cipro ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2016 | 3 | ![]() |
12-6-2015 | Andorra la Vella | Andorra ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
10-10-2015 | Gerusalemme | Israele ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | ![]() |
13-10-2015 | Nicosia | Cipro ![]() | 2 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2016 | - | |
24-3-2016 | Odessa | Ucraina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-9-2016 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
7-10-2016 | Pireo | Grecia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
10-10-2016 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
13-11-2016 | Nicosia | Cipro ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
10-11-2017 | Gori | Georgia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-9-2018 | Oslo | Norvegia ![]() | 2 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
9-9-2018 | Nicosia | Cipro ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
16-11-2018 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
19-11-2018 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
21-3-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | 1 | |
24-3-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
8-6-2019 | Glasgow | Scozia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | Cap. |
11-6-2019 | Nižnij Novgorod | Russia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
6-9-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
16-11-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | 1 | ![]() |
19-11-2019 | Bruxelles | Belgio ![]() | 6 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
14-11-2021 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
16-11-2022 | Larnaca | Cipro ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 50 | Reti | 5 |
![]() | ![]() |