Graziano Battistini (Fosdinovo, 12 maggio1936 – Arcola, 22 gennaio1994) è stato un ciclista su stradaitaliano.
Professionista dal 1959 al 1968, conta sette vittorie in carriera, tra cui due tappe al Tour de France e due al Giro d'Italia.
Nato a Pulica, nel comune di Fosdinovo, in Lunigiana, dopo aver colto numerose vittorie da dilettante, passò professionista nel 1959 con la Legnano.
Partecipò a quattro Tour de France riportando due vittorie di tappa, la settima tra Lorient e Angers e la sedicesima tra Gap e Briançon nel 1960. Negli anni successivi si impose al Giro d'Italia, vincendo la seconda tappa dell'edizione del 1962 e la ventesima del Giro d'Italia 1965, quando divenne il primo vincitore della Cima Coppi, istituita proprio sul traguardo di quella tappa sullo Stelvio.
Terminata l'attività agonistica lavorò come scopritore di talenti, tra cui Massimo Podenzana. Nella frazione di Baccano, ad Arcola, morì a 57 anni in seguito ad una grave malattia.
Alla sua memoria è dedicato il "Memorial Graziano Battistini".
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии