Gunārs Siliņš (5 febbraio 1928 – 21 maggio 2001) è stato un cestista sovietico.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gunārs Siliņš | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1949-1953 | VVS MVO Mosca | |
1953-1954 | ![]() | |
1954-1959 | ![]() | |
Nazionale | ||
1953-1955 | ![]() | |
1955-1957 | ![]() | 31 |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Unione Sovietica 1953 | |
Bronzo | Ungheria 1955 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In carriera ha vinto due volte la Coppa dei Campioni con l'ASK Rīga (1958 e 1959) e cinque campionati sovietici.
Con l'Unione Sovietica ha vinto il titolo di Campione d'Europa nel 1953 e la medaglia di bronzo nel 1955. Vanta inoltre 31 presenze con la Nazionale lettone, con cui nel 1956 ha disputato il campionato sovietico che in quell'anno si disputò tra le Repubbliche dell'Unione Sovietica.
![]() | ![]() |