sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gurpreet Singh Sandhu (Sahibzada Ajit Singh Nagar, 3 febbraio 1992) è un calciatore indiano, portiere del Bengaluru e della Nazionale indiana.

Gurpreet Singh Sandhu
Nazionalità  India
Altezza 194 cm
Peso 90 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Squadra Bengaluru
Carriera
Giovanili
2000-2009 St. Stephen's Academy
2009-2010East Bengal
Squadre di club1
2009-2010East Bengal5 (-?)
2010-2011Palian Arrows? (-?)
2011-2014East Bengal? (-?)
2014-2017Stabæk3 (-7)
2017-Bengaluru94 (-103)[1]
Nazionale
2009-2010 India U-1910 (-?)
2010-2011 India U-239 (-?)
2011- India57 (-68)
Palmarès
 SAFF Championship
Oro2015
Oro2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 dicembre 2022

Carriera



Club



Gli inizi

Singh Sandhu ha cominciato a giocare a calcio all'età di 8 anni, entrando a far parte della St. Stephen's Academy nel 2000.[2] Ha giocato anche per la selezione Under-16 del suo stato, il Punjab: nel 2006 ha debuttato nel corso di una partita disputata a Haldwani.[2] È rimasto alla Stephen's Academy fino al 2009, quando è entrato nelle giovanili dell'East Bengal.[3]


East Bengal

Nel 2010, Singh Sandhu ha firmato un contratto con l'East Bengal. Ha giocato 5 partite nel campionato 2009-2010, per poi essere ceduto ai Palian Arrows nel 2010-2011. Ritornato all'East Bengal, il 6 marzo 2012 ha debuttato nell'AFC Champions League: è stato infatti schierato titolare nella sconfitta per 0-1 contro l'Al-Oruba.[4]


Stabæk

Il 18 agosto 2014, i norvegesi dello Stabæk hanno ufficializzato l'ingaggio di Singh Sandhu, che è diventato così il quinto calciatore della storia del calcio indiano a firmare un contratto professionistico in Europa.[5] Nel corso della prima porzione di stagione in squadra, non ha disputato alcuna partita.

Il 22 aprile 2015 ha esordito ufficialmente in squadra, schierato titolare nella vittoria per 0-6 sul campo del Runar, in una sfida valida per il primo turno del Norgesmesterskapet.[6] È stata l'unica presenza stagionale del portiere indiano.

Il 29 maggio 2016 viene schierato per la prima volta nella formazione titolare in campionato nella partita vinta 5-0 contro lo Start rimanendo in campo per tutti i 90 minuti. Il 16 agosto 2017 ha rescisso il contratto che lo legava al club.[7]


Bengaluru

Il 17 agosto 2017 è passato ufficialmente al Bengaluru.[8]


Nazionale


Singh Sandhu ha debuttato per l'India Under-19 in data 5 novembre 2009, nel corso di una sfida contro l'Iraq valida per le qualificazioni al campionato asiatico di categoria del 2010.[9] È stato poi convocato in Nazionale maggiore in vista della Coppa d'Asia 2011, non giocando alcuna partita. L'esordio per l'India è arrivato il 25 marzo 2011, subentrando a Chinadorai Sabeeth nel pareggio per 1-1 contro il Turkmenistan.[10]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 15 settembre 2022.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 East BengalIL00FC00AFC Cup00---00
2010-2011IL00FC00---SC1010
2011-2012IL00FC00AFC Cup4-5---4-5
2012-2013IL14-9FC00AFC Cup7-8---21-17
2013-2014IL8-4FC00------8-4
Totale East Bengal22-130011-131034-26
ago.-dic. 2014 StabækES00CN00------00
2015ES00CN10------10
2016ES10CN4-3UEL1[11]0---6-3
gen.-ago. 2017ES2-7CN20------4-7
Totale Stabæk3-77-310--11-10
2017-2018 BengaluruISL19-17SC4-5AFC Cup20---21-17
2018-2019ISL20-19SC1-2-----21-21
2019-2020ISL17+2-11+-3SC--AFC Cup3[11]-4[12]---22-17
2020-2021ISL19-25---AFC Cup5[13]-4---24-29
2021-2022ISL15-22---------15-22
2022-2023ISL8-9SC00---DC5-213-11
Totale Bengaluru100-1065-710-85-2120-123
Totale125-12612-1022-216-2165-159

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― India
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2011Kuala LumpurTurkmenistan 1 – 1 IndiaAmichevole-
8-9-2015BangaloreIndia 0 – 3 IranQual. Mondiali 2018-3
8-10-2015AşgabatTurkmenistan 2 – 1 IndiaQual. Mondiali 2018-2
13-10-2015MascateOman 3 – 0 IndiaQual. Mondiali 2018-3
12-11-2015BangaloreIndia 1 – 0 GuamQual. Mondiali 2018-
25-12-2015ThiruvananthapuramSri Lanka 0 – 2 IndiaSAFF Championship 2015 - 1º turno-
31-12-2015ThiruvananthapuramIndia 3 – 2 MaldiveSAFF Championship 2015 - Semifinale-2
3-1-2016ThiruvananthapuramIndia 2 – 1 dts AfghanistanSAFF Championship 2015 - Finale-1
24-3-2016TeheranIran 4 – 0 IndiaQual. Mondiali 2018-4
29-3-2016KeralaIndia 1 – 2 TurkmenistanQual. Mondiali 2018-2
2-6-2016VientianeLaos 0 – 1 IndiaQual. Coppa d'Asia 2019-
7-6-2016GuwahatiIndia 6 – 1 LaosQual. Coppa d'Asia 2019-1
3-9-2016MumbaiIndia 4 – 1 Porto RicoAmichevole-1
22-3-2017Phnom PenhCambogia 2 – 3 IndiaAmichevole-2
28-3-2017YangonBirmania 0 – 1 IndiaQual. Coppa d'Asia 2019-
6-6-2017MumbaiIndia 2 – 0 NepalAmichevole-
5-9-2017TaipaMacao 0 – 2 IndiaQual. Coppa d'Asia 2019-
13-10-2018SuzhouCina 0 – 0 IndiaAmichevole-
17-11-2018AmmanIndia 1 – 2 GiordaniaAmichevole-2Cap.
27-12-2018Abu DhabiOman 0 – 0 IndiaAmichevole-
06-01-2019Abu DhabiThailandia 1 – 4 IndiaCoppa d'Asia 2019 - 1º turno-1Cap.
10-01-2019Abu DhabiIndia 0 – 2 Emirati Arabi UnitiCoppa d'Asia 2019 - 1º turno-2
14-01-2019SharjahIndia 0 – 1 BahreinCoppa d'Asia 2019 - 1º turno-1
05-06-2019BuriramCuraçao 3 – 1 IndiaKing's Cup 2019 - Semifinale-3
07-07-2019AhmedabadIndia 2 – 4 TagikistanIntercontinental Cup 2019 - 1º turno-4
16-07-2019AhmedabadIndia 1 – 1 SiriaIntercontinental Cup 2019 - 1º turno-1
05-09-2019GuwahatiIndia 1 – 2 OmanQual. Mondiali 2022-2
10-09-2019DohaQatar 0 – 0 IndiaQual. Mondiali 2022-cap. 22’
15-10-2019CalcuttaIndia 1 – 1 BangladeshQual. Mondiali 2022-1
14-11-2019DušanbeAfghanistan 1 – 1 IndiaQual. Mondiali 2022-1
19-11-2019MascateOman 1 – 0 IndiaQual. Mondiali 2022-1
29-03-2021DubaiIndia 0 – 6 Emirati Arabi UnitiAmichevole-6cap.
3-6-2021DohaIndia 0 – 1 QatarQual. Mondiali 2022-1
7-6-2021DohaBangladesh 0 – 2 IndiaQual. Mondiali 2022-
15-6-2021DohaIndia 1 – 1 AfghanistanQual. Mondiali 2022-1
2-9-2021KatmanduNepal 1 – 1 IndiaAmichevole-1
4-10-2021MaléBangladesh 1 – 1 IndiaSAFF Championship 2021 - 1º turno-1
7-10-2021MaléIndia 0 – 0 Sri LankaSAFF Championship 2021 - 1º turno-
10-10-2021MaléNepal 0 – 1 IndiaSAFF Championship 2021 - 1º turno- 65’
13-10-2021MaléIndia 3 – 1 MaldiveSAFF Championship 2021 - 1º turno-1
16-10-2021MaléIndia 3 – 0 NepalSAFF Championship 2021 - Finale-
23-3-2022Al MuharraqBahrein 2 – 1 IndiaAmichevole-2cap.
26-3-2022RiffaIndia 0 – 3 BielorussiaAmichevole-3cap.
28-5-2022DohaIndia 0 – 2 GiordaniaAmichevole-2
8-6-2022CalcuttaIndia 2 – 0 CambogiaQual. Coppa d'Asia 2023-
11-6-2022CalcuttaAfghanistan 1 – 2 IndiaQual. Coppa d'Asia 2023-1
14-6-2022CalcuttaIndia 4 – 0 Hong KongQual. Coppa d'Asia 2023-
24-9-2022Ho Chi MinhIndia 1 – 1 SingaporeAmichevole-1
27-9-2022Ho Chi MinhVietnam 3 – 0 IndiaAmichevole-3
Totale Presenze 49 Reti -63

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Bengaluru: 2018
Bengaluru: 2018-2019
Bengaluru: 2022

Nazionale


2015, 2021

Note


  1. 99 (-106) se si comprendono i play-off.
  2. (EN) Gurpreet Singh Sandu [collegamento interrotto], su fssportswv.com. URL consultato il 9 settembre 2014.
  3. (EN) East Bengal signs India u-19 Goalkeeper Gurpreet Singh Sandhu, su eastbengaltherealpower.com. URL consultato il 9 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2012).
  4. East Bengal vs Al Oruba, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 9 settembre 2014.
  5. (NO) Ny keeper inn i troppen, su stabak.no. URL consultato il 9 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2014).
  6. (NO) Runar 0 - 6 Stabæk, su altomfotball.no. URL consultato il 23 aprile 2015.
  7. (NO) SINGH REISER HJEM, su stabak.no. URL consultato il 17 agosto 2017.
  8. (EN) BENGALURU FC SIGN INDIA’S NO.1 GURPREET SINGH SANDHU, su bengalurufc.com. URL consultato il 18 agosto 2017.
  9. (EN) AFC U19 CHAMPIONSHIP 2010 MATCH SUMMARY, su the-afc.com. URL consultato il 9 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2013).
  10. Turkmenistan vs India, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 9 settembre 2014.
  11. Presenze nei turni preliminari.
  12. Reti subite nei turni preliminari.
  13. 2 presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Gurpreet Singh Sandhu

Gurpreet Singh Sandhu (* 3. Februar 1992 in Chamkaur Sahib, Punjab) ist ein indischer Fußballspieler. Er steht seit 2017 bei Bengaluru FC unter Vertrag. Er ist Mannschaftskapitän der indischen Nationalmannschaft.

[en] Gurpreet Singh Sandhu

Gurpreet Singh Sandhu (born 3 February 1992) is an Indian professional footballer who plays as a goalkeeper for Indian Super League club Bengaluru and the India national team.[2]

[es] Gurpreet Singh

Gurpreet Singh (Chamkaur Sahib, India, 3 de febrero de 1992) es un futbolista indio. Juega de arquero y su equipo actual es el Bengaluru FC de la Indian Super League.

[fr] Gurpreet Singh Sandhu

Gurpreet Singh Sandhu, né le 3 février 1992 à Mumbai dans l'État du Maharashtra, est un footballeur international indien, qui évolue au poste de gardien de but.
- [it] Gurpreet Singh Sandhu



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии