Holund, attivo in gare FIS dal marzo del 2006, ai Mondiali juniores di Zakopane/Malles Venosta 2008 ha vinto la medaglia d'oro nella 10km a tecnica classica. L'anno dopo, nella rassegna iridata giovanile di Štrbské Pleso/Praz de Lys-Sommand 2009, si aggiudicato due medaglie di bronzo, nell'inseguimento e nella staffetta.
In Coppa del Mondo ha esordito l'8 marzo 2009 a Lahti (52°), ha ottenuto il primo podio il 5 dicembre 2015 a Lillehammer (3°) e la prima vittoria il giorno successivo, nella staffetta 4x7,5km disputata nella medesima località. Ai Mondiali di Lahti 2017, suo esordio iridato, si è classificato 10º nella 50 km e ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, ha vinto la medaglia di bronzo nell'inseguimento e si è classificato 6º nella 15 km e 6º nella 50 km. L'anno dopo ai Mondiali di Seefeld in Tirol 2019 ha vinto la medaglia d'oro nella 50 km, mentre a quelli di Oberstdorf 2021 ha conquistato la medaglia d'oro nella 15 km e nella staffetta, quella di bronzo nell'inseguimento e si è classificato 4º nella 50 km. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'argento nella staffetta e si è piazzato 4º nella 15 km, 13º nella 50 km e 4º nell'inseguimento.
Palmarès
Olimpiadi
2 medaglie:
1 argento (staffetta a Pechino 2022)
1 bronzo (inseguimento a Pyeongchang 2018)
Mondiali
4 medaglie:
3 ori (50 km a Seefeld in Tirol 2019; 15 km, staffetta a Oberstdorf 2021)
1 bronzo (inseguimento a Oberstdorf 2021)
Mondiali juniores
3 medaglie:
1 oro (10km TC a Zakopane/Malles Venosta 2008)
2 bronzi (inseguimento, staffetta a Štrbské Pleso/Praz de Lys-Sommand 2009)
Coppa del Mondo
Miglior piazzamento in classifica generale: 6º nel 2018
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии