sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Hans-Peter "Hansi" Müller (Stoccarda, 27 luglio 1957) è un ex calciatore tedesco.

Hansi Müller
Hansi Müller all'Inter nella stagione 1982-1983
Nazionalità Germania Ovest
Altezza 180 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1990
Carriera
Squadre di club1
1975-1982Stoccarda186 (65)
1982-1984Inter48 (9)
1984-1985Como14 (1)
1985-1986SSW Innsbruck33 (16)
1986-1990Swarovski Tirol70 (19)
Nazionale
1978-1983 Germania Ovest42 (5)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoSpagna 1982
 Europei di calcio
OroItalia 1980
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Cominciò la sua carriera da professionista nel 1977 con la maglia dello Stoccarda: vi rimase per cinque anni, segnando 65 reti in 168 incontri.

Müller al Como nel 1984-1985, assieme allo svedese Corneliusson
Müller al Como nel 1984-1985, assieme allo svedese Corneliusson

L'ottima esperienza in patria gli valse l'attenzione dell'Inter, che lo acquistò nel 1982: al debutto nel campionato italiano segnò un gol, su calcio di punizione, contro il Verona al Bentegodi (l'Inter vinse per 2-1). La permanenza a Milano del tedesco fu però resa difficile soprattutto dal negativo rapporto con Evaristo Beccalossi, il fantasista della squadra; a tal proposito si cita una frase proprio di Beccalossi: «è meglio giocare con una sedia che con Hansi Müller, perché con la sedia quando gli tiri la palla addosso ti torna indietro». Nel 1984, dopo 13 reti in 68 presenze, lasciò il club nerazzurro per passare al Como, squadra con cui - nell'unica stagione coi lariani (1984-1985) - centrò la salvezza in Serie A.

Lasciata l'Italia, Müller passò al club austriaco dello SSW Innsbruck rimanendovi un solo anno, e in seguito giocò nello Swarovski Tirol: in tale squadra vinse i principali trofei della sua carriera di club, conquistando due titoli nazionali (1989 e 1990) e una Coppa d'Austria (1989). Chiuse la sua carriera nel 1990, dopo aver vinto il secondo campionato austriaco di fila.


Nazionale


Esordì con la Germania Ovest nel 1978, e due anni dopo fece parte della squadra che si laureò campione d'Europa a Italia 1980. Fu convocato anche per il campionato del mondo 1982 in Spagna, in cui i tedeschi si arresero all'Italia in finale. L'anno seguente giocò per l'ultima volta in nazionale: il suo bottino è di 5 reti in 42 incontri.

Nel 1981 fu tra i convocati della Selezione Europea per un'amichevole contro l'Italia, disputata a Roma il 25 febbraio: la gara fu organizzata per raccogliere fondi a favore delle vittime del terremoto in Irpinia. Müller giocò per tutti i 90 minuti dell'incontro, vinto 3-0 dalla Selezione.[1]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania Ovest
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-4-1978AmburgoGermania Ovest 0 – 1 BrasileAmichevole- 52’
19-4-1978SolnaSvezia 3 – 1 Germania OvestAmichevole- 59’
1-6-1978Buenos AiresGermania Ovest 0 – 0 PoloniaMondiali 1978 - 1º turno-
6-6-1978CórdobaGermania Ovest 6 – 0 MessicoMondiali 1978 - 1º turno1
10-6-1978CórdobaGermania Ovest 0 – 0 TunisiaMondiali 1978 - 1º turno- 87’
21-6-1978CórdobaAustria 3 – 2 Germania OvestMondiali 1978 - 2º turno- 46’
11-10-1978PragaCecoslovacchia 3 – 4 Germania OvestAmichevole1 71’
25-2-1979GżiraMalta 0 – 0 Germania OvestQual. Euro 1980-
1-4-1979SmirneTurchia 0 – 0 Germania OvestQual. Euro 1980-
22-5-1979DublinoIrlanda 1 – 3 Germania OvestAmichevole- 46’
12-9-1979BerlinoGermania Ovest 2 – 1 ArgentinaAmichevole-
17-10-1979ColoniaGermania Ovest 5 – 1 GallesQual. Euro 1980-
21-11-1979TbilisiUnione Sovietica 1 – 3 Germania OvestAmichevole-
22-12-1979GelsenkirchenGermania Ovest 2 – 0 TurchiaQual. Euro 1980-
27-2-1980BremaGermania Ovest 8 – 0 MaltaQual. Euro 1980-
2-4-1980Monaco di BavieraGermania Ovest 1 – 0 AustriaAmichevole1
13-5-1980Francoforte sul MenoGermania Ovest 3 – 1 PoloniaAmichevole- 73’
11-6-1980RomaCecoslovacchia 0 – 1 Germania OvestEuro 1980 - 1º turno-
14-6-1980NapoliGermania Ovest 3 – 2 Paesi BassiEuro 1980 - 1º turno- 65’
17-6-1980TorinoGrecia 0 – 0 Germania OvestEuro 1980 - 1º turno-
22-6-1980RomaGermania Ovest 2 – 1 BelgioEuro 1980 - Finale-[2]
10-9-1980BasileaSvizzera 2 – 3 Germania OvestAmichevole2
11-10-1980EindhovenPaesi Bassi 1 – 1 Germania OvestAmichevole-
19-11-1980HannoverGermania Ovest 4 – 1 FranciaAmichevole-
3-12-1980SofiaBulgaria 1 – 3 Germania OvestQual. Mondiali 1982- 62’
1-1-1981MontevideoArgentina 2 – 1 Germania OvestAmichevole-
7-1-1981MontevideoBrasile 4 – 1 Germania OvestAmichevole-
1-4-1981TiranaAlbania 0 – 2 Germania OvestQual. Mondiali 1982-
29-4-1981AmburgoGermania Ovest 2 – 0 AustriaQual. Mondiali 1982-
19-5-1981StoccardaGermania Ovest 1 – 2 BrasileAmichevole-
24-5-1981LahtiFinlandia 0 – 4 Germania OvestQual. Mondiali 1982- 76’
2-9-1981ChorzówPolonia 0 – 2 Germania OvestAmichevole-
21-3-1982Rio de JaneiroBrasile 1 – 0 Germania OvestAmichevole- 81’
24-3-1982Buenos AiresArgentina 1 – 1 Germania OvestAmichevole-
29-6-1982MadridGermania Ovest 0 – 0 InghilterraMondiali 1982 - 2º turno- 74’
11-7-1982MadridItalia 3 – 1 Germania OvestMondiali 1982 - Finale- 69’
22-9-1982Monaco di BavieraGermania Ovest 0 – 0 BelgioAmichevole- 46’
30-3-1983TiranaAlbania 1 – 2 Germania OvestQual. Euro 1984-
23-4-1983SmirneTurchia 0 – 3 Germania OvestQual. Euro 1984-
27-4-1983ViennaAustria 0 – 0 Germania OvestQual. Euro 1984- 23’ 68’
7-6-1983LussemburgoJugoslavia 2 – 4 Germania OvestAmichevole- 67’
7-9-1983BudapestUngheria 1 – 1 Germania OvestAmichevole- 65’
Totale Presenze 42 Reti 5

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Stoccarda: 1976-1977
Tirol Innsbruck: 1988-1989, 1989-1990
Tirol Innsbruck: 1988-1989

Nazionale


Müller (a destra) in azione con la maglia della Germania Ovest durante il vittorioso campionato d'Europa 1980, alle prese con il greco Ardizoglou.
Müller (a destra) in azione con la maglia della Germania Ovest durante il vittorioso campionato d'Europa 1980, alle prese con il greco Ardizoglou.
Italia 1980

Individuale


1980

Onorificenze


Cavaliere dell'Ordine al Merito dello Stato di Baden-Wuerttemberg
 28 aprile 2007

Bibliografia



Note


  1. Almanacco Illustrato del Calcio 1984, Modena, Panini, p. 464.
  2. 2º titolo europeo

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315940793 · GND (DE) 118584936 · WorldCat Identities (EN) viaf-315940793
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Hansi Müller

Hans Peter „Hansi“ Müller[1] (* 27. Juli 1957 in Stuttgart) ist ein ehemaliger deutscher Fußballspieler und heutiger Fußballfunktionär. Als Spieler war er für den VfB Stuttgart, Inter Mailand, Calcio Como und den FC Swarovski Tirol aktiv. Für Deutschland kam er auf 42 Länderspiele und 5 Tore und gewann die Europameisterschaft 1980. Von 1999 bis 2001 war er Vorstandsmitglied des VfB Stuttgart, seit Juli 2007 ist er dort Ehrenmitglied und war von 2011 bis 2015 Aufsichtsratsmitglied.

[en] Hansi Müller

Hans-Peter "Hansi" Müller (born 27 July 1957) is a German former footballer who played as a midfielder.[1] Both his parents[2] were of Danube Swabian descent (German: Donauschwaben) that were displaced from Yugoslavia after World War II. His father was born in Bačka Palanka and his mother in Inđija, both towns part of the province Vojvodina in Serbia.

[es] Hansi Müller

Hans-Peter "Hansi" Müller (Stuttgart, 27 de julio de 1957) es un exfutbolista alemán. Ambos de sus padres eran sajones de Transilvania que fueron expulsados de su tierra natal por la Unión Soviética.

[fr] Hansi Müller

Hans Peter « Hansi » Müller est un footballeur allemand né le 27 juillet 1957 à Stuttgart. Il était milieu de terrain. Il porte 42 fois le maillot de l'équipe d'Allemagne et remporte avec elle le Championnat d'Europe de football 1980.
- [it] Hansi Müller

[ru] Мюллер, Ханси

Ха́нси Мю́ллер (нем. Hansi Müller; 27 июля 1957, Штутгарт) — немецкий футболист, играл на позиции полузащитника.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии