Heli Orvokki Rantanen (Lammi, 26 febbraio 1970) è un'ex giavellottista finlandese.
Heli Rantanen | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||
Peso | 69 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Lancio del giavellotto | |||||||||||||
Società | Esbo Idrottsförening | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Giavellotto | 67,94 m (attrezzo JT96, 1996) | |||||||||||||
Giavellotto | 61,61 m (attrezzo JT00, 1999) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1990-1998 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2010 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1990 debutta arrivando dodicesima ai Campionati europei di atletica leggera con 53,98 metri. L'edizione seguente arrivò nona, migliorando notevolmente il risultato, con 60,96 metri. Alle Olimpiadi del 1992 a Barcellona si qualificò per la finale lanciando il giavellotto a 63,98 metri. Nella finale, però, arrivò solamente sesta.
Alle Olimpiadi del 1996 ad Atlanta riesce a riscattarsi, stabilendo il suo nuovo record personale con 67,94 metri e vincendo la medaglia d'oro, battendo l'australiana Louise McPaul e la norvegese Trine Hattestad. Heli Rantanen è stata la prima atleta finlandese a vincere una medaglia d'oro olimpica.
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1989 | Europei juniores | ![]() |
Lancio del giavellotto | 5ª | 54,74 m | |
1990 | Europei | ![]() |
Lancio del giavellotto | 12ª | 53,98 m | |
1991 | Mondiali | ![]() |
Lancio del giavellotto | 9ª | 60,96 m | |
1992 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del giavellotto | 6ª | 62,34 m | |
1993 | Mondiali | ![]() |
Lancio del giavellotto | 11ª | 53,14 m | |
1995 | Mondiali | ![]() |
Lancio del giavellotto | 4ª | 65,04 m | |
1996 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
67,94 m | |
1997 | Mondiali | ![]() |
Lancio del giavellotto | 10ª | 62,64 m | |
1998 | Europei | ![]() |
Lancio del giavellotto | 5ª | 62,34 m |
![]() | ![]() |