sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Hristina Ruseva Vučkova (in bulgaro: Христина Русева Вучкова?; Sofia, 1º ottobre 1991) è una pallavolista bulgara, centrale dell'Imoco.

Hristina Ruseva
Nazionalità  Bulgaria
Altezza 190 cm
Peso 80 kg
Pallavolo
Ruolo Centrale
Squadra Imoco
Carriera
Squadre di club
2008-2011CSKA Sofia
2011-2012Bergamo
2012-2013Telekom Baku
2013-2014LJ
2014-2015Nilüfer
2015-2016Telekom Baku
2016-2018Galatasaray
2018-2019Türk Hava Yolları
2019-2020Marica
2020-2021PTT
2021-Imoco
Nazionale
2010- Bulgaria
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2021

Carriera



Club


La carriera di Hristina Ruseva, anche nota con il cognome Vučkova dal 2019 a seguito del matrimonio con il cestista Ivajlo Vučkov[1], inizia nel 2008, quando fa il suo esordio nel massimo campionato bulgaro con il CSKA Sofia: con la squadra della capitale bulgara resta per tre stagioni, vincendo due scudetti e una Coppa di Bulgaria.

Nella stagione 2011-12 viene ingaggiata dal club italiano del Bergamo, in Serie A1, con il quale vince la Supercoppa italiana, mentre in quella seguente si trasferisce in Azerbaigian, dove disputa la Superliqa con il Telekom Baku; nell'annata 2013-14 ritorna in Italia, nella neonata società della LJ di Modena, in Serie A1.

Nel campionato 2014-15 gioca nella Voleybol 1. Ligi turca con il Nilüfer, mentre nel campionato seguente torna al club di Baku. Nella stagione 2016-17 gioca nuovamente in Turchia, questa volta per il Galatasaray[2], dove resta per due annate passando quindi, per il campionato 2018-19, alle connazionali del Türk Hava Yolları, sempre nella massima divisione turca; termina anzitempo la stagione per una gravidanza. Torna in campo nel corso della stagione successiva, accettando la proposta delle campionesse di Bulgaria del Marica[3], in Superliga, con cui vince ancora uno scudetto.

Nella stagione 2020-21 difende i colori del PTT[4], ancora nella massima divisione turca, mentre nella stagione seguente fa ritorno in Italia, ingaggiata dall'Imoco[5], in Serie A1, con cui vince la Supercoppa italiana, la Coppa Italia e lo scudetto.


Nazionale


Nel 2010 ottiene le prime convocazioni in nazionale, con la quale vince la medaglia d'argento all'European League 2010, seguita da un bronzo nell'edizione successiva; l'anno seguente si aggiudica la medaglia d'argento all'European League.

Nel 2013 giunge terza all'European League 2013, mentre nel 2018 si aggiudica la medaglia d'oro all'European Golden League e alla Volleyball Challenger Cup. Nel 2021 vince la medaglia d'oro all'European Golden League.


Palmarès



Club


2009-10, 2010-11, 2019-20
2010-11
2021-22
2021-22
2011, 2021

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. (BG) ОЩЕ ЕДНО НОВО СПОРТНО СЕМЕЙСТВО, su bball.bg, 8 giugno 2019. URL consultato il 31 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2019).
  2. (TR) Hristina Ruseva Galatasaray Daikin’de, su galatasaray.org, 26 maggio 2016. URL consultato il 30 ottobre 2020.
  3. (BG) Марица привлече капитана на националния отбор [видео], su volleymaritza.bg, 7 novembre 2019. URL consultato il 31 ottobre 2020.
  4. (TR) Hristina Ruseva PTT'de, su voleybolplus.com, 16 maggio 2020. URL consultato il 30 ottobre 2020.
  5. ARRIVA LA CENTRALE BULGARA HRISTINA VUCHKOVA (EX RUSEVA), IL “RAGNO” – ESPERIENZA E UN SUPER MURO PER SOSTITUIRE SARAH FAHR, su imocovolley.it, 1º settembre 2021. URL consultato il 24 settembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии