sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Imoco Volley è una società pallavolistica femminile italiana con sede a Conegliano: milita nel campionato di Serie A1.

Imoco Volley
Pallavolo
Campione d'Italia in carica
Detentore della Coppa Italia
Detentore della Supercoppa italiana
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Libero
Nome sponsorizzato Prosecco Doc Imoco Conegliano
Colori sociali Giallo, blu
Soprannomi Pantere
Dati societari
Città Conegliano
Nazione  Italia
Confederazione CEV
Federazione FIPAV
Campionato Serie A1
Fondazione 15 marzo 2012
Presidente Piero Garbellotto
Allenatore Daniele Santarelli
Impianto PalaVerde
(5 344 posti)
Palmarès
Scudetti 5
Trofei nazionali 4 Coppa Italia
6 Supercoppa italiana
Trofei internazionali 1 Coppa dei Campioni/Champions League
1 Coppa del mondo per club
Stagione in corso
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


L'Imoco Volley è nata il 15 marzo 2012[1], appena due mesi dopo il fallimento dell'altra squadra di Conegliano, la Spes Conegliano, che ha dovuto rinunciare alla partecipazione del campionato, per problemi economici, dopo aver disputato quasi interamente il girone di andata. Il 24 aprile dello stesso anno, il presidente Piero Garbellotto, ha annunciato che il club parteciperà alla successiva stagione di Serie A1, grazie all'acquisto del titolo dal Parma[2].

Al suo primo campionato, dopo il quinto posto in classifica al termine della regular season, l'Imoco Volley riesce a raggiungere la finale scudetto da matricola, impresa realizzata solo dall'Asystel di Novara e del Villa Cortese, venendo poi sconfitta dal River. Con i risultati raggiunti ottiene quindi la qualificazione alla Champions League 2013-14, torneo dove viene eliminata nei play-off a 12.

Nella stagione 2015-16, dopo aver vinto la regular season, si aggiudica il suo primo trofeo, ossia la vittoria dello scudetto, seguito poi nella stagione successiva dal successo nella Supercoppa italiana e nella Coppa Italia, oltre a raggiungere la finale in Champions League. Nella stagione 2017-18 conquista per la seconda volta lo scudetto, mentre in quella successiva si aggiudica la seconda Supercoppa e il terzo scudetto, mentre perde per la seconda volta la finale della Champions League. Nella stagione 2019-20 conquista la sua terza Supercoppa, il campionato mondiale per club e la sua seconda Coppa Italia, mentre nell'annata successiva vince per la quarta volta la Supercoppa, per la terza la coppa nazionale e lo scudetto e si laurea per la prima volta campione d'Europa.

Anche la stagione 2021-22 si apre con il successo in Supercoppa. Il 21 novembre 2021, a seguito della vittoria sulla Trentino Rosa, la squadra raggiunge la 74ª vittoria consecutiva, battendo il record mondiale detenuto dal VakıfBank (73 tra il 2012 e il 2014)[3]. Nella stessa annata conquista inoltre, per la quarta volta, la Coppa Italia e, per la quinta, lo scudetto[4]. Nella stagione 2022-23 ottiene il sesto successo in Supercoppa[5].


Cronistoria


Cronistoria dell'Imoco Volley
  • 2012: Fondazione dell'Imoco Volley con sede a Conegliano.
Acquisto del titolo sportivo dal Parma.
Ammessa in Serie A1.
Quarti di finale in Coppa Italia.
Quarti di finale in Coppa Italia.
Finale in Supercoppa italiana.
Play-off a 12 in Champions League.
Semifinali in Coppa Italia.
Quarti di finale in Coppa CEV.
Quarti di finale in Coppa Italia.
Vincitrice della Coppa Italia.
Vincitrice della Supercoppa italiana.
Finale in Champions League.
Finale in Coppa Italia.
Finale in Supercoppa italiana.
3ª in Champions League.
Finale in Coppa Italia.
Vincitrice della Supercoppa italiana.
Finale in Champions League.
Vincitrice della Coppa Italia.
Vincitrice della Supercoppa italiana.
Campione del mondo per club.
Semifinali in Champions League[7].

Vincitrice della Coppa Italia.
Vincitrice della Supercoppa italiana.
Campione d'Europa.
Vincitrice della Coppa Italia.
Vincitrice della Supercoppa italiana.
Finale al campionato mondiale per club.
Finale in Champions League.
  • 2022-23: in corso.
Vincitrice della Supercoppa italiana.

Rosa 2022-2023


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Roberta CarraroP17 novembre 1998 Italia
2Kathryn PlummerS16 ottobre 1998 Stati Uniti
3Kelsey RobinsonS25 giugno 1992 Stati Uniti
4Federica SquarciniC24 settembre 2000 Italia
5Robin de KruijfC5 maggio 1991 Paesi Bassi
6Alessia GennariS3 novembre 1991 Italia
8Alexa GrayS7 agosto 1994 Canada
9Marina LubianC11 aprile 2000 Italia
10Monica De GennaroL8 gennaio 1987 Italia
11Isabelle HaakO11 luglio 1999 Svezia
12Ylenia PericatiL22 marzo 1994 Italia
13Eleonora FurlanC10 marzo 1995 Italia
14Joanna WołoszP7 aprile 1990 Polonia
19Sarah FahrC12 settembre 2001 Italia

Palmarès


2015-16, 2017-18, 2018-19, 2020-21, 2021-22
2016-17, 2019-20, 2020-21, 2021-22
2016, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022
2019
2020-21

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste dell'Imoco Volley.

Note


  1. Nasce l'Imoco Volley, su tribunatreviso.gelocal.it. URL consultato il 17-05-2012.
  2. L'Imoco Volley acquista il titolo del Parma Volley, su tribunatreviso.gelocal.it. URL consultato il 17-05-2012.
  3. LO STORICO TABELLINO DELLA VITTORIA DA…RECORD!, su imocovolley.it, 21 novembre 2021. URL consultato il 22 novembre 2021.
  4. vivo Serie A1 Femminile – Conegliano è ancora regina: quinto Scudetto! Masterclass di Egonu, MVP della Finale Playoff, su legavolleyfemminile.it, 11 maggio 2022. URL consultato l'11 maggio 2022.
  5. 27º Supercoppa Italiana vivo – La nuova vecchia Conegliano: 3-1 a Novara, 17º coppa per le pantere!, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 27 novembre 2022.
  6. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia.
  7. Turno al momento dell'interruzione della Champions League a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Europa.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


[es] Imoco Volley Conegliano

Imoco Volley es el club de voleibol femenino italiano fundado en Conegliano, perteneciente a la Serie A1 de la Liga Italiana de Voleibol. Es uno de los mejores clubes de voleibol femenino en Italia.
- [it] Imoco Volley

[ru] Имоко Воллей

«Имоко Воллей» (Imoco Volley) — итальянский женский волейбольный клуб из Конельяно (провинция Тревизо области Венеция).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии