Huang Changzhou[1] (黄常洲S; Deyang, 20 agosto 1994) è un lunghista cinese, medaglia di bronzo ai Mondiali indoor di Portland.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Huang Changzhou | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in lungo | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
Lungo | 8,28 m (2017) | |||||||||||||||||||||
Lungo | 8,21 m (indoor - 2018) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2015- | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2020 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Huang debutta nei circuiti internazionali classificandosi terzo alla tappa pechinese della IAAF World Challenge. L'anno successivo debutta alla prima manifestazione continentale a Wuhan, senza registrare salti validi alla competizione. Nel 2016 vince una medaglia di bronzo ai Mondiali indoor negli Stati Uniti, alle spalle di Marquis Dendy e Fabrice Lapierre,[2] e partecipato alla finale olimpica ai Giochi di Rio de Janeiro 2016. Nel 2017 si assicura una vittoria ai Campionati asiatici in India.[3]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2015 | Campionati asiatici | ![]() |
Salto in lungo | nm (q) | ||
2016 | Campionati asiatici indoor | ![]() |
Salto in lungo | 5º | 7,81 m | |
Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,21 m | ||
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 11º | 7,86 m | ||
2017 | Campionati asiatici | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,09 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 24º (q) | 7,70 m | ||
2018 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 10º | 7,75 m | |
2019 | Campionati asiatici | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
7,97 m | ![]() |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 16º (q) | 7,81 m | ||
Giochi mondiali militari | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,12 m | ||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 10º | 7,72 m | |
2022 | Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 22º (q) | 7,75 m |
Altri progetti
![]() | ![]() |