Hugo Benjamín Ibarra (El Colorado, 1º aprile 1974) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo difensore, attuale tecnico Ad Interim del Boca Juniors.
Hugo Ibarra | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 15 aprile 2010 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1993-1998 | ![]() | 140 (8) |
1998 | ![]() | 0 (0) |
1998-2001 | ![]() | 85 (2) |
2001-2002 | ![]() | 20 (0) |
2002-2003 | → ![]() | 25 (4) |
2003-2004 | → ![]() | 25 (0) |
2004-2005 | → ![]() | 31 (1) |
2005-2011 | ![]() | 126 (3) |
Nazionale | ||
1998-2007 | ![]() | 11 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2011-2014 | ![]() | Giovanili |
2015-2021 | ![]() | Assistente |
2021- | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Venezuela 2007 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ibarra iniziò a giocare a calcio nella squadra dei Los Halcones. Nel 1987, a 13 anni, si trasferì in un club della sua provincia, il Nacional, prima di trasferirsi ai Defensores, società di Formosa.
Proseguì la sua carriera nei club più importanti della Provincia di Santa Fe, prima con l'Unión Santa Fe, poi nel Colón, dove si trasferì nel 1993. Nel 1994 disputò la seconda divisione, e nel 1995 la sua squadra guadagnò la promozione in Primera División.
Nel 1998 si trasferì al Boca Juniors, con il quale, con il soprannome di El Negro, vinse quasi tutti i trofei. Prima tre trofei nazionali, poi due Coppe Libertadores e una Coppa Intercontinentale. Successivamente Ibarra, nel luglio del 2001, si trasferì al Porto per 7,8 milioni di euro.
Poiché nel Porto non era tenuto in gran conto, venne ceduto in prestito al Boca Juniors, con il quale vinse un'altra Coppa Libertadores. Finito questo prestito, si prospetta un altro trasferimento in prestito, stavolta al Monaco. Con la squadra francese arriva a disputare la finale di Champions League. Viene poi ceduto all'Espanyol[1], dove giocò una stagione. A metà del 2005 rescisse il contratto per tornare al Boca Juniors, dove tornò a essere titolare e a vincere diversi titoli nazionali e internazionali, compresa la Coppa Libertadores 2007.
Si è ritirato dal calcio giocato nel 2010 dopo aver giocato la sua ultima partita contro il Banfield. In totale con il Boca Juniors ha collezionato 124 presenze e segnato 4 gol in 6 anni.
Con la Nazionale argentina Ibarra ha disputato la Copa América 1999 e quella del 2007.
Il 18 aprile 2007, nell'amichevole contro il Cile, ha indossato la fascia di capitano.
L'11 luglio 2022 viene nominato dal Boca Juniors tecnico Ad Interim fino al termine della stagione, subentrando all'esonerato Sebastián Battaglia.[2]
![]() | ![]() |