Hugo Vegard Vetlesen (Bærum, 29 febbraio 2000) è un calciatore norvegese, centrocampista del Bodø/Glimt e della nazionale norvegese.
Hugo Vetlesen | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 66 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2017-2020 | ![]() | 93 (1)[1] |
2020- | ![]() | 44 (8) |
Nazionale | ||
2016 | ![]() | 3 (0) |
2017 | ![]() | 9 (1) |
2018 | ![]() | 7 (1) |
2019 | ![]() | 4 (0) |
2018- | ![]() | 9 (0) |
2022- | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 maggio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vetlesen ha giocato nelle giovanili dello Stabæk, per poi venire aggregato alla prima squadra con la firma del primo contratto professionistico, in data 31 marzo 2017.[2] Ha esordito in Eliteserien il 2 aprile dello stesso anno, schierato titolare nella vittoria casalinga per 3-1 contro l'Aalesund.[3]
Il 9 marzo 2018 ha prolungato l'accordo con lo Stabæk, fino al 31 dicembre 2021.[4] Il 5 agosto 2018 ha segnato la prima rete nella massima divisione, nella sconfitta interna per 1-3 contro il Sarpsborg 08.[5]
Il 5 ottobre 2020 è passato a titolo definitivo al Bodø/Glimt, con cui ha firmato un accordo valido fino al 31 dicembre 2023.[6]
Vetlesen ha rappresentato la Norvegia a livello Under-16, Under-18, Under-19 e Under-21.[7] Per quanto concerne quest'ultima selezione, ha ricevuto la prima convocazione dal commissario tecnico Leif Gunnar Smerud in data 28 agosto 2018, in vista della sfida contro l'Azerbaigian, valida per le qualificazioni al campionato europeo 2019.[8] Ha esordito quindi il successivo 11 settembre, subentrando a Dennis Johnsen nella vittoria per 1-3 contro la selezione azera.[9]
Il 20 novembre 2022 esordisce in nazionale maggiore nell'amichevole pareggiata 1-1 contro la Finlandia.[10]
Statistiche aggiornate al 29 maggio 2022.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017 | ![]() | ES | 26 | 0 | CN | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 |
2018 | ES | 24+1 | 1+0 | CN | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | |
2019 | ES | 24 | 0 | CN | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
gen.-ott. 2020 | ES | 19 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 4 | |
Totale Stabæk | 93+1 | 5 | 11 | 1 | - | - | - | - | 105 | 6 | |||||
ott.-dic. 2020 | ![]() | ES | 8 | 1 | - | - | - | UEL | - | - | - | - | - | 8 | 1 |
2021 | ES | 27 | 5 | CN | 4 | 0 | UCL+UECL | 2+17[11] | 0+3 | - | - | - | 50 | 8 | |
2022 | ES | 29 | 16 | CN | 3 | 0 | UCL+UEL+UECL | 8+6+0 | 2+1+0 | - | - | - | 46 | 19 | |
Totale Bodø/Glimt | 64 | 22 | 7 | 0 | 33 | 6 | - | - | 104 | 28 | |||||
Totale carriera | 158 | 27 | 18 | 1 | 33 | 6 | - | - | 209 | 34 | |||||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-11-2022 | Oslo | Norvegia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |