Ilona Kal'juvna Korstin, in russo: Илона Кальювна Корстин? (Leningrado, 30 maggio 1980), è un'ex cestista russa.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ilona Korstin | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Guardia | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2013 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
1996-1997 | ![]() | |||||||||||||||||||||
1997-2003 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2001 | ![]() | 12 | ||||||||||||||||||||
2003-2006 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2006-2009 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2009-2011 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2011 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2012 | ||||||||||||||||||||||
2012-2013 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
1997 | ![]() | |||||||||||||||||||||
2001-2013 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Bronzo | Atene 2004 | |||||||||||||||||||||
Bronzo | Pechino 2008 | |||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Argento | Cina 2002 | |||||||||||||||||||||
Argento | Brasile 2006 | |||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Argento | Francia 2001 | |||||||||||||||||||||
Oro | Grecia 2003 | |||||||||||||||||||||
Oro | Italia 2007 | |||||||||||||||||||||
Argento | Lettonia 2009 | |||||||||||||||||||||
Oro | Polonia 2011 | |||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stata selezionata dalle Phoenix Mercury al secondo giro del Draft WNBA 2001 (29ª scelta assoluta).
Con la Russia ha disputato tre edizioni dei Giochi olimpici (Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012), tre dei Campionati mondiali (2002, 2006, 2010) e sei dei Campionati europei (2001, 2003, 2007, 2009, 2011, 2013).
Altri progetti
![]() | ![]() |