Irina Andreevna Voronkova (in russo: Ирина Андреевна Воронкова?; Istanbul, 20 ottobre 1995) è una pallavolista russa, schiacciatrice dell'Eczacıbaşı.
Irina Voronkova | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 84 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatrice | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2010 | SDJUSŠOR-65 Nika | |
2010-2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2012-2014 | ![]() | |
2014-2016 | ![]() | |
2016-2018 | ![]() | |
2018-2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | |
2015- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Giappone 2019 | |
Statistiche aggiornate al 5 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Irina Voronkova nasce e vive fino all'età di 10 anni a Istanbul[1], in Turchia, città nella quale giocava il padre pallavolista Andrej Voronkov[2].
All'età di undici anni comincia a giocare a pallavolo a Mosca nella scuola SDJUSŠOR-65 Nika fino a ricevere, nell'estate 2011, dopo una breve esperienza con la Dinamo Mosca, un invito dalla Dinamo-Kazan con la quale si lega per tre anni conquistando complessivamente due campionati russi, una Coppa di Russia, una Champions League e un campionato mondiale per club.
A partire dalla stagione 2014-15 si unisce per due anni al Zareč'e Odincovo, tornando quindi alla formazione di Kazan' dove si aggiudica due Coppe di Russia e la Coppa CEV 2016-17. Dalla stagione 2018-19 si trasferisce alla neonata formazione della Lokomotiv Kaliningrad[3], allenata dal padre Andrej, dove si aggiudica due scudetti e una Supercoppa russa.
Per il campionato 2022-23 si trasferisce per la prima volta all'estero, precisamente in Turchia, ingaggiata dall'Eczacıbaşı[4], militante in Sultanlar Ligi.
A livello giovanile vanta la partecipazione al campionato europeo Under-19 2012, dove riceve il premio come miglior realizzatrice; nel 2015 riceve le sue prime convocazioni in nazionale maggiore, partecipando al Montreux Volley Masters e ai I Giochi europei che si sono svolti a Baku.
2012 - Campionato europeo Under-19: Miglior realizzatrice
Altri progetti
![]() | ![]() |