Isac Viana Santos (São Gonçalo, 13 dicembre 1990) è un pallavolista brasiliano, centrale del Sada.
Isac Santos | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 207 cm | |
Peso | 92 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Centrale | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2007 | ![]() | |
2007-2009 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2009-2010 | ![]() | |
2010-2013 | ![]() | |
2013- | ![]() | |
Nazionale | ||
2013- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Italia e Bulgaria 2018 | |
![]() | ||
Oro | Brasile 2015 | |
Oro | Cile 2017 | |
Oro | Cile 2019 | |
Oro | Brasile 2021 | |
![]() | ||
Oro | Rimini 2021 | |
![]() | ||
Argento | Mar del Plata 2013 | |
Argento | Cracovia 2016 | |
![]() | ||
Oro | Giappone 2019 | |
![]() | ||
Oro | Giappone 2017 | |
Statistiche aggiornate all'8 settembre 2013 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Isac Viana inizia a praticare la pallavolo nella Escola Estadual Raldo Bonifácio, dove gioca finché entra a far parte del settore giovanile del Niterói Vôlei Clube, dove resta per due stagione, per passare poi per altrettanto tempo nel settore giovanile dell'Esporte Clube Banespa. Nel 2009 vince il campionato mondiale Under-21, per poi iniziare nella stagione 2009-10 la carriera professionistica col Brasil Vôlei Clube di Campinas. Nelle tre stagioni successive gioca per il São Bernardo. Nel 2013 debutta in nazionale maggiore, vincendo la Coppa Panamericana e disputando la finale della World League.
Nella stagione 2013-14 viene ingaggiato dall'Associação Social e Esportiva Sada, vincendo nell'ordine: il campionato statale, la Coppa del Mondo per club, la Coppa del Brasile, cinque campionati sudamericani per club e lo scudetto; con la nazionale vince la medaglia d'oro nell'edizione 2015, 2017 e 2019 del campionato sudamericano, quella d'argento alla World League 2016, l'oro alla Grand Champions Cup 2017 e l'argento al campionato mondiale 2018; sempre con la nazionale, nel 2019, vince la Coppa del Mondo e, nel 2021, la Volleyball Nations League e la campionato sudamericano.
![]() | ![]() |