Il campionato sudamericano di pallavolo maschile 2021 si è svolto dal 1º al 5 settembre 2021 a Brasilia, in Brasile: al torneo hanno partecipato cinque squadre nazionali sudamericane e la vittoria finale è andata per la trentatreesima volta, la ventottesima consecutiva, al Brasile[1].
Campionato sudamericano 2021 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato sudamericano | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 34ª | ||||
Organizzatore | CSV | ||||
Date | dal 1º settembre 2021 al 5 settembre 2021 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 5 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (33º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 10 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
![]() | ||
Ginásio Nilson Nelson Città: Brasilia Capienza: 11 105 Anno d'apertura: 1973 |
La formula ha previsto un girone all'italiana.
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | - | ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() |
![]() | - | ![]() |
![]() | - | ![]() |
![]() | - | ![]() |
![]() | - | ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato sudamericano di pallavolo maschile 2021. |
1º settembre 2021 Ginásio Nilson Nelson, Brasilia Durata: ? - Spettatori: ? | Argentina ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-20, 25-19, 25-17 |
1º settembre 2021 Ginásio Nilson Nelson, Brasilia Durata: ? - Spettatori: ? | Perù ![]() | 0 - 3 | ![]() | 12-25, 19-25, 18-25 |
2 settembre 2021 Ginásio Nilson Nelson, Brasilia Durata: ? - Spettatori: ? | Cile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-23, 25-22, 25-13 |
2 settembre 2021 Ginásio Nilson Nelson, Brasilia Durata: ? - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-20, 25-22, 25-21 |
3 settembre 2021 Ginásio Nilson Nelson, Brasilia Durata: ? - Spettatori: ? | Perù ![]() | 0 - 3 | ![]() | 20-25, 21-25, 12-25 |
3 settembre 2021 Ginásio Nilson Nelson, Brasilia Durata: ? - Spettatori: ? | Cile ![]() | 0 - 3 | ![]() | 22-25, 18-25, 19-25 |
4 settembre 2021 Ginásio Nilson Nelson, Brasilia Durata: ? - Spettatori: ? | Argentina ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-16, 21-25, 25-21, 25-22 |
4 settembre 2021 Ginásio Nilson Nelson, Brasilia Durata: ? - Spettatori: ? | Colombia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-21, 25-17, 23-25, 25-15 |
5 settembre 2021 Ginásio Nilson Nelson, Brasilia Durata: ? - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-17, 24-26, 25-18, 25-18 |
5 settembre 2021 Ginásio Nilson Nelson, Brasilia Durata: ? - Spettatori: ? | Colombia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 25-22, 17-25, 22-25, 15-25 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
12 | 4 | 4 | 0 | 12 | 1 | 12,000 | 324 | 250 | 1,296 |
2. | ![]() |
9 | 4 | 3 | 1 | 10 | 4 | 2,500 | 325 | 292 | 1,113 |
3. | ![]() |
6 | 4 | 2 | 2 | 7 | 7 | 1,000 | 315 | 308 | 1,022 |
4. | ![]() |
3 | 4 | 1 | 3 | 4 | 10 | 0,400 | 296 | 324 | 0,913 |
5. | ![]() |
0 | 4 | 0 | 4 | 1 | 12 | 0,083 | 237 | 323 | 0,733 |
Pos | Squadra | Rosa |
---|---|---|
![]() | ![]() Brasile |
Formazione: 1 de Rezende, 3 Ferreira, 6 Kreling, 7 Neto, 10 Batista, 11 Xavier, 12 Santos, 13 Vaccari, 15 Nascimento, 16 Saatkamp, 17 Hoss, 18 Lucarelli, 21 Souza, 23 Gualberto, CT: Dal Zotto |
![]() | ![]() Argentina |
Formazione: 1 Sánchez, 3 Martínez, 4 Gallego, 8 Loser, 9 Danani, 10 Lazo, 12 Lima, 13 Palacios, 16 Palonsky, 17 Méndez, 18 Ramos, 21 Balagué, 23 Zerba, 25 Giraudo, CT: Méndez |
![]() | ![]() Cile |
Formazione: 1 Guerra, 2 Ibarra, 3 Araya, 4 T. Parraguirre, 7 Albornoz, 9 Bonačić, 10 Mardones, 11 V. Parraguirre, 13 Lavín, 14 Villarreal, 16 Gago, 17 Bravo, 19 Banda, CT: Jiménez |
4. | ![]() Colombia |
Formazione: 2 Piza, 5 Ramos, 7 Agámez, 8 Mejía, 9 Moreno, 11 Aponza, 12 Guerrero, 13 Ambuila, 14 K. Carabali, 15 Lucumi, 17 Díaz, 21 Mendoza, 22 C. Carabali, 23 Aponza, CT: Schmidt |
5. | ![]() Perù |
Formazione: 1 Urueña, 2 Williams, 3 Flores, 4 Patrón, 6 Vargas, 7 Romay, 10 Silva, 11 Nakamatsu, 12 Porras, 13 Bernaola, 14 Hidalgo, 17 Carrasco, 18 Mendoza, 23 Calvera, CT: Gala |
Qualificata al campionato mondiale 2022 |
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Bruno de Rezende | ![]() |
Miglior palleggiatore | Bruno de Rezende | ![]() |
Miglior opposto | Liberman Agámez | ![]() |
Miglior schiacciatore | Ricardo Lucarelli | ![]() |
Vicente Parraguirre | ![]() | |
Miglior centrale | Agustín Loser | ![]() |
Martín Ramos | ![]() | |
Miglior libero | Santiago Danani | ![]() |
![]() |