sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ivan Bormolini (17 luglio 1972) è un ex sciatore alpino italiano. Specialista dello slalom gigante, colse anche qualche piazzamento nelle prove veloci.

Ivan Bormolini
Nazionalità  Italia
Altezza 178 cm
Peso 80 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, slalom gigante, combinata
Termine carriera 2002
Palmarès
Mondiali juniores 1 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Bormolini, originario di Livigno, esordì in campo internazionale ai Mondiali juniores di Zinal 1990: nell'edizione successiva, Geilo/Hemsedal 1991, si aggiudicò la medaglia d'oro nella discesa libera e quella d'argento nella combinata, sfiorando la medaglia anche nello slalom gigante (4º). Ottenne il primo piazzamento di rilievo in Coppa del Mondo il 30 dicembre 1993, nello slalom gigante di Sölden, dove arrivò 13º; a Sestriere 1997, sua prima presenza iridata, si classificò 12º nello slalom gigante e 11º nella combinata.

Ottenne il miglior piazzamento in Coppa del Mondo il 5 gennaio 1999, 12º nello slalom gigante di Kranjska Gora, e ai successivi Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999 fu 10º nella combinata e non concluse lo slalom gigante. Nel corso degli anni alternò le partecipazioni alla Coppa del Mondo a quelle in circuiti minori; in Coppa Europa conquistò l'ultima vittoria il 1º febbraio 2000 a Garmisch-Partenkirchen in discesa libera e l'ultimo podio il 3 marzo successivo al Passo del Tonale nella medesima specialità (3º) e in quella stagione 1999-2000 arrivò 2º nella classifica generale e vinse quella di discesa libera.

L'atleta valtellinese rimase nel giro del massimo circuito internazionale fino al 2001, quando prese parte alla sua ultima gara in Coppa del Mondo, il 28 gennaio a Garmisch-Partenkirchen in supergigante (20º), e partecipò alla sua ultima rassegna iridata: a Sankt Anton am Arlberg 2001 si piazzò 25º nel supergigante e non completò la combinata. In seguito prese ancora saltuariamente parte a gare FIS fino al ritiro, nel gennaio del 2002.


Palmarès



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
21 dicembre 1998Altenmarkt-Zauchensee AustriaSG
14 gennaio 1999Adelboden SvizzeraGS
13 gennaio 2000Sankt Anton am Arlberg AustriaDH
1º febbraio 2000Garmisch-Partenkirchen GermaniaSG

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante


South American Cup



South American Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
6 settembre 2000Las Leñas ArgentinaSG

Legenda:
SG = supergigante


Far East Cup



Campionati italiani



Note


  1. L'albo d'oro del supergigante maschile dei Campionati Italiani Assoluti, in fisi.org, 2 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2014).
    Campionati Italiani Assoluti di sci alpino, l'albo d'oro del GS maschile, in fisi.org, 29 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии