Jörg Müller (Aarau, 23 gennaio 1961) è un ex ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo svizzero, professionista dal 1984 al 1994.
![]() |
Questa voce sugli argomenti dirigenti sportivi e ciclisti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Jörg Müller | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, pista | |
Termine carriera | 1994 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1984 | Heur | |
1984-1985 | ![]() | |
1986-1988 | ![]() | |
1987-1989 | ||
1990-1991 | ||
1991 | Ultra-Slim Fast | |
1992 | ![]() | |
1993 | ![]() | |
1994 | ![]() | |
Nazionale | ||
1983-1994 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1998-1999 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vinse i Campionati svizzeri sia da dilettante che da professionista. Nel 1985 si aggiudicò il Tour de Romandie, mentre nel 1989 conquistò in Canada il Grand Prix des Amériques, corsa al tempo valida come prova di Coppa del mondo di ciclismo su strada. Nella sua carriera ha fatto quasi sempre parte della nazionale svizzera ai Campionati del mondo di ciclismo su strada, ottenendo come miglior risultato personale l'ottavo posto nell'edizione del 1985.
![]() | ![]() |