sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jacqueline Lölling (Brachbach [1], 6 febbraio 1995) è una skeletonista tedesca, medaglia d'argento olimpica a Pyeongchang 2018, vincitrice di un titolo mondiale individuale (nel 2017) e di due nella gara a squadre (nel 2017 e nel 2020), nonché detentrice di tre trofei di Coppa del Mondo, primato condiviso con britannica Alex Coomber.

Jacqueline Lölling
Jacqueline Lölling ad Altenberg nel 2020
Nazionalità  Germania
Altezza 176 cm
Peso 65 kg
Skeleton
Squadra RSG Hochsauerland
Palmarès
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 3 4 1
Europei 1 1 1
Mondiali juniores 2 0 1
Campionati tedeschi 3 4 0
Coppa del Mondo 3 trofei
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2022

Biografia


Pratica lo skeleton sin da giovanissima e dal 2010 compete per la squadra nazionale tedesca. A partire dal 2010/11 iniziò a gareggiare in Coppa Europa e nella Coppa Intercontinentale, competizioni dove si classificò rispettivamente al terzo posto finale nella stagione 2010/11 e al secondo nel 2013/14. Si mise inoltre in luce nelle categorie giovanili vincendo la medaglia d'oro ai I Giochi olimpici giovanili invernali di Innsbruck 2012 e altre tre medaglie ai mondiali juniores, tra cui due d'oro ottenute a Winterberg 2014 e Altenberg 2015, mentre ad Igls 2012 vinse l'argento.

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2015/16, il 27 novembre 2015 ad Altenberg, occasione in cui ottenne anche il suo primo podio piazzandosi al terzo posto nel singolo. Vinse invece la sua prima gara individuale il 6 gennaio 2017 ad Altenberg e trionfò in classifica generale nel 2016/17, nel 2017/18 e nel 2019/20, raggiungendo la britannica Alex Coomber in cima alla graduatoria di sempre con tre trofei vinti.

Jacqueline Lölling con la medaglia d'argento olimpica conquistata a Pyeongchang 2018
Jacqueline Lölling con la medaglia d'argento olimpica conquistata a Pyeongchang 2018

Ha partecipato ai Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, vincendo la medaglia d'argento nella gara del singolo, davanti alla britannica Laura Deas (bronzo) e preceduta dall'altra atleta britannica Lizzy Yarnold (oro).

Jacqueline Lölling in gara ai campionati mondiali di Altenberg 2021
Jacqueline Lölling in gara ai campionati mondiali di Altenberg 2021

Ha preso parte altresì a sei edizioni dei campionati mondiali conquistando un totale di sette medaglie, delle quali tre d'oro. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel singolo: medaglia d'argento a Winterberg 2015, nona a Igls 2016, medaglia d'oro a Schönau am Königssee 2017, medaglia d'argento a Whistler 2019, quarta ad Altenberg 2020 e medaglia d'argento ad Altenberg 2021; nella gara a squadre: medaglia di bronzo a Igls 2016, medaglia d'oro a Schönau am Königssee 2017, medaglia d'oro ad Altenberg 2020 e medaglia d'argento ad Altenberg 2021. Con il titolo vinto nel 2017 all'età di 22 anni, Jacqueline Lölling divenne inoltre la più giovane campionessa mondiale nella storia dello skeleton[2].

Nelle rassegne europee ha vinto la medaglia d'oro nell'edizione di Winterberg 2017, l'argento in quella di Igls 2018 e il bronzo a Innsbruck 2019. Ha inoltre vinto tre titoli nazionali (2012, 2015 e 2017).

Jacqueline Lölling quindi, a poco più di 22 anni, aveva già vinto almeno una volta tutte le competizioni più prestigiose ad eccezione delle Olimpiadi (dove vinse poi un argento) e dei circuiti minori di Coppa Europa e Intercontinentale (dove salì comunque sul podio in entrambe le competizioni).


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Europei



Mondiali juniores



Olimpiadi giovanili



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
6 gennaio 2017Altenberg Germaniasingolo
27 gennaio 2017Schönau am Königssee Germaniasingolo
17 marzo 2017Pyeongchang Corea del Sudsingolo
24 novembre 2017Whistler Canadasingolo
8 dicembre 2017Winterberg Germaniasingolo
5 gennaio 2018Altenberg Germaniasingolo
19 gennaio 2018Schönau am Königssee Germaniasingolo
14 dicembre 2018Winterberg Germaniasingolo
15 febbraio 2019Lake Placid Stati Unitisingolo
7 dicembre 2019Lake Placid Stati Unitisingolo
17 gennaio 2020Innsbruck Austriasingolo
22 gennaio 2021Schönau am Königssee Germaniasingolo

Campionati tedeschi



Circuiti minori



Coppa Intercontinentale


Coppa Europa


Note


  1. (EN) Media guide athletes skeleton – Innsbruck (AUT), 15-17 December 2017 (PDF), su ibsf.org, IBSF. URL consultato il 22 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
  2. (EN) 2017 BMW IBSF World Championships: skeleton gold medal for Jacqueline Lölling of Germany, su ibsf.com, IBSF, 25 febbraio 2017. URL consultato il 13 marzo 2020 (archiviato il 7 marzo 2017).
  3. (DE) Skeleton - Ergebnisarchiv - Deutsche Meisterschaften 1986 bis heute, su bsd-portal.de, BSD (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2016).
  4. (DE) Deutsche Meisterschaft Skeleton, Königssee 26.10.2016 - Damen (PDF), su bsd-portal.de, BSD, 26 ottobre 2016 (archiviato il 29 marzo 2017).
  5. (DE) Deutsche Meisterschaften Skeleton, 27.12. - 30.12.15 DKB - Eiskanal Altenberg (PDF), su bsd-portal.de, BSD, 30 dicembre 2015 (archiviato il 19 maggio 2016).
  6. (DE) Deutsche Meisterschaft Skeleton - 19. - 22.12.18 ENSO - Eiskanal Altenberg - Frauen (PDF), su bsd-portal.de, BSD, 22 dicembre 2018 (archiviato il 23 dicembre 2018).
  7. (DE) Selektion & DM Skeleton - Königssee 09.11.2019 - Damen (PDF), su bsd-portal.de, BSD, 9 novembre 2019. URL consultato il 15 dicembre 2019 (archiviato il 15 dicembre 2019).
  8. (EN) Tina Hermann and Alexander Gassner German Skeleton Champions, su ibsf.org, IBSF, 7 novembre 2020. URL consultato il 29 novembre 2020 (archiviato il 29 novembre 2020).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 551157704198344440004 · GND (DE) 1201827663
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


- [it] Jacqueline Lölling

[ru] Лёллинг, Жаклин

Жаклин Лёллинг (нем. Jacqueline Lölling; род. 6 февраля 1995[1], Зиген, Северный Рейн-Вестфалия) — немецкая скелетонистка, трёхкратная обладательница Кубка Мира, серебряный призёр Олимпийских игр 2018 в Пхёнчхане, чемпионка мира 2017 и 2020 годов, двукратная чемпионка мира среди юниоров.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии