sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jade Carey (Phoenix, 27 maggio 2000) è una ginnasta statunitense, medaglia d'oro al corpo libero alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e tre volte campionessa del mondo.

Jade Carey
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 157 cm
Peso 50 kg
Ginnastica artistica
Specialità Volteggio, Corpo libero
Società Arizona Sunrays
Carriera
Nazionale
2017- Stati Uniti
Palmarès
 Olimpiadi
OroTokyo 2020Corpo libero
 Mondiali
OroStoccarda 2019Squadra
OroLiverpool 2022Squadra
OroLiverpool 2022Volteggio
ArgentoMontreal 2017Volteggio
ArgentoStoccarda 2019Volteggio
ArgentoMontreal 2017Corpo libero
BronzoLiverpool 2022Corpo libero
 Coppa del mondo
OroBaku 2019Volteggio
OroDoha 2019Volteggio
OroMelbourne 2020Volteggio
OroParigi 2022Volteggio
OroBaku 2019Corpo libero
OroDoha 2019Corpo libero
OroMelbourne 2020Corpo libero
ArgentoCottbus 2018Volteggio
ArgentoParigi 2022Trave
 Campionati Panamericani
OroLima 2018Squadra
OroLima 2018Volteggio
OroLima 2018Corpo libero
 Swiss Cup Zurich
OroZurigo 2019Squadra
 USA Gymnastics National Championships
OroAnaheim 2017Volteggio
OroTampa 2022Volteggio
ArgentoAnaheim 2017Corpo libero
ArgentoBoston 2018Corpo libero
ArgentoKansas City 2019Volteggio
ArgentoKansas City 2019Corpo libero
ArgentoTampa 2022Corpo libero
BronzoBoston 2018Volteggio
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 agosto 2021

Carriera Senior



2017


Carey fa il suo debutto nella categoria senior agli American Classic nel mese di luglio, dove si classifica quarta nel concorso individuale e vince l'oro al volteggio, alla trave e al corpo libero.[1] Agli U.S. Classic, nello stesso mese, vince l'oro al volteggio e al corpo libero e si classifica quarta alla trave.[2] Ai suoi primi campionati Nazionali, vince il titolo al volteggio nonostante una caduta, in quanto unica ginnasta a presentare due salti. Vince anche l'argento al corpo libero e si classifica undicesima alla trave.[3] Grazie ai risultati ottenuti entra a far parte della squadra nazionale. Nel mese di settembre, viene scelta con Morgan Hurd, Ashton Locklear, e Ragan Smith, per rappresentare gli Stati Uniti ai Campionati mondiali di Montreal 2017. Durante le qualificazioni, si qualifica per le finali al volteggio e al corpo libero. Vince la medaglia d'argento in entrambe le specialità, rispettivamente dietro la russa Maria Paseka e la giapponese Mai Murakami.[4]


2018


Gareggia agli American Classic nel mese di Luglio su due attrezzi, ma tocca terra alle parallele asimmetriche e cade dalla trave, finendo al sedicesimo posto.[5] Nello stesso mese gareggia agli U.S. Classic, per la prima volta su tutti e quattro gli attrezzi. Vince l'oro al volteggio e l'argento al corpo libero, inoltre si classifica decima nel concorso individuale, tredicesima alla trave e ventesima alle parallele (a causa di una caduta).[6] Carey mostra miglioramenti ai Campionati Nazionali in Agosto: porta un esercizio al corpo libero di maggior difficoltà, che le fa vincere l'argento, oltre a un bronzo al volteggio; si classifica sesta nel concorso generale, nona alla trave e quindicesima alle parallele.[7]

Viene scelta per far parte della squadra americana per i Campionati panamericani in Perù, dove vince l'oro con la squadra, al volteggio e al corpo libero.[8][9] Successivamente, viene invitata a partecipare al collegiale della nazionale di selezione per i Campionati mondiali di Doha 2018. Tuttavia, declina l'invito, con l'obiettivo di partecipare alle tappe di Coppa del Mondo 2018/2019 e ottenere così la qualificazione individuale per le Olimpiadi di Tokio 2020. Nel mese di Novembre partecipa alla prima tappa di Coppa del Mondo a Cottbus, Germania. Si qualifica sia per le finali al volteggio che al corpo libero. In finale vince l'argento al volteggio dietro alla brasiliana Rebeca Andrade.[10]


2019


Carey continua il suo percorso di qualificazione Olimpica partecipando alla Coppa del Mondo di Baku e alla Coppa del mondo di Doha nel mese di Marzo. In entrambi i casi vince la medaglia d'oro sia al volteggio che al corpo libero.[11][12]

Agli U.S. Classic nel mese di Luglio, vince l'oro al volteggio e l'argento al corpo libero, classificandosi decima nel concorso individuale, quindicesima alle parallele e diciassettesima alla trave.[13]

Viene convocata per far parte della squadra statunitense che avrebbe preso parte ai Campionati mondiali di Stoccarda 2019. Durante la giornata di qualificazioni gareggia al volteggio, dove si qualifica al primo posto per la finale di specialità, e al corpo libero, dove però commette alcuni errori e si qualifica virtualmente al terzo posto: nelle finali sono però ammesse un massimo di due ginnaste per nazione, Carey rimane quindi esclusa dalla finale perché le compagne Simone Biles e Sunisa Lee avevano ottenuto punteggi più alti. Durante la finale a squadre, l'8 ottobre, gareggia sia al volteggio che al corpo libero, ottenendo buoni punteggi e contribuendo alla vittoria degli Stati Uniti. Il 12 ottobre, durante la finale al volteggio, esegue un buon Cheng ma sporca l'Amanar, finendo così la gara al secondo posto dietro a Biles.[14]


2021


A febbraio prende parte alla Winter Cup, gareggiando a volteggio, parallele e trave. Ottiene rispettivamente 14,800, 13,600 e 13,550.[15] Il 22 maggio partecipa ai GK Classic, gareggiando solo a parallele e trave, ottenendo rispettivamente 13,800 e 12,750.[16]

Il 3 giugno, durante la prova podio dei Nazionali, esegue il doppio teso con tre avvitamenti al corpo libero, diventando la prima donna nella storia a eseguirlo.[17] Il 4 giugno partecipa alla prima giornata dei Campionati Nazionali, gareggiando su tutti e quattro gli attrezzi e ottenendo un punteggio complessivo di 55,450, che la colloca al quarto posto.[18] Dopo la seconda giornata, conclude i Nazionali al sesto posto nell'all around e al quarto al volteggio.[19][20]

Nonostante sia già qualificata individualmente attraverso il circuito di Coppa del mondo, il 25 e 27 giugno partecipa ai Trials olimpici. Nella prima giornata conclude la gara al quattordicesimo posto con 52,899 punti.[21] Nella seconda giornata gareggia solo a parallele e trave ottenendo rispettivamente 13,733 e 13,433.[22][23]


Olimpiadi di Tokyo

Il 25 luglio prende parte alle Qualifiche, gareggiando su tutti e quattro gli attrezzi e qualificandosi al secondo posto per la finale al volteggio e al terzo per la finale al corpo libero; si qualifica inoltre al nono posto per la finale all-around, ma a causa della regola del passaporto non può accedere alla finale. Tuttavia, in seguito al ritiro di Simone Biles dalla finale all around, Carey prende il suo posto e termina la gara in sesta posizione nonostante una caduta alla trave.[24] Il 1º agosto prende parte alla finale al volteggio, dove era la favorita in seguito al ritiro di Biles, ma sbaglia la rincorsa del primo salto ed è costretta a fare un semplice salto raccolto così da non incorrere in infortuni: di conseguenza termina la finale all'ottavo posto.[25] Il 2 agosto partecipa alla finale al corpo libero, dove vince la medaglia d'oro con 14,366 punti.[26]


Note


  1. https://usagym.org/PDFs/Results/w_17amerclassic.pdf
  2. https://usagym.org/PDFs/Results/w_17classic_sr.pdf
  3. https://usagym.org/PDFs/Results/nationals_artistic_2017.pdf
  4. https://usagym.org/PDFs/Results/w_17worlds_events.pdf
  5. https://usagym.org/PDFs/Results/w_18amerclassic_sr.pdf
  6. https://usagym.org/PDFs/Results/w_18classic_sr.pdf
  7. https://usagym.org/PDFs/Results/nationals_artistic_2018.pdf
  8. https://usagym.org/PDFs/Results/w_18panamchamps_team.pdf
  9. https://usagym.org/PDFs/Results/w_18panamchamps_events.pdf
  10. https://usagym.org/PDFs/Results/w_18turner_events.pdf
  11. https://usagym.org/PDFs/Results/2019/w_19baku_events.pdf
  12. https://usagym.org/PDFs/Results/2019/w_19doha_events.pdf
  13. https://usagym.org/PDFs/Results/2019/w_19classic_sr.pdf
  14. https://usagym.org/PDFs/Results/worlds_artistic_results_2019.pdf
  15. https://www.usagym.org/PDFs/Results/2021/w_21wc_sr.pdf
  16. https://usagym.org/PDFs/Results/2021/w_21classic_sr.pdf
  17. https://www.oasport.it/2021/06/video-jarey-carey-da-fantascienza-doppio-teso-con-triplo-avvitamento-nuovo-elemento-folle-supera-simone-biles-quanto-vale/
  18. https://usagym.org/PDFs/Results/2021/w_21champs_sr_1.pdf
  19. https://usagym.org/PDFs/Results/2021/w_21champs_sraa.pdf
  20. https://usagym.org/PDFs/Results/2021/w_21champs_srevents.pdf
  21. https://www.usagym.org/PDFs/Results/2021/w_21trials_day1.pdf
  22. https://usagym.org/PDFs/Results/2021/w_21trials_aa.pdf
  23. https://www.oasport.it/2021/06/ginnastica-simone-biles-battuta-da-sunisa-lee-sconfitta-dopo-8-anni-definiti-gli-usa-per-le-olimpiadi-le-convocate/
  24. Copia archiviata (PDF), su olympics.com. URL consultato il 4 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2021).
  25. Copia archiviata (PDF), su olympics.com. URL consultato il 4 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2021).
  26. Copia archiviata (PDF), su olympics.com. URL consultato il 4 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2021).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Jade Carey

Jade Ashtyn Carey (born May 27, 2000) is an American artistic gymnast who represented the United States at the 2020 Summer Olympics in Tokyo. Best known for her abilities on vault and floor exercise, she is the 2020 Olympic champion on floor exercise, a two-time World medalist (2017 silver, 2022 bronze), the 2018 Pan American Champion, and a two-time American national champion (2017, 2022). On vault, she is the 2022 World champion, a two-time World silver medalist (2017, 2019), the 2018 Pan American champion, and a four-time American national silver medalist (2017-2019, 2022). She was a member of the teams that won gold at the 2019 World Championships, the 2022 World Championships, and the 2018 Pan American Champion. With a total of eight Olympic and World Championship medals, Carey is the sixth most decorated U.S. female gymnast of all time.
- [it] Jade Carey

[ru] Кэри, Джейд

Джейд Кэ́ри (англ. Jade Carey, род. 27 мая 2000, Финикс) — американская гимнастка, Олимпийская чемпионка 2020 в вольных упражнениях. Чемпионка мира 2019 года в командном первенстве, серебряный призёр того же чемпионата в опорном прыжке, двукратный серебряный призер Чемпионата мира 2017 года — в опорном прыжке и в вольных упражнениях. Неоднократная призёрка чемпионата США. Победительница и призёрка нескольких этапов Кубка мира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии