sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jakov Fak (Fiume, 1º agosto 1987) è un biatleta croato naturalizzato sloveno, vincitore di due medaglie olimpiche.

Jakov Fak
Jakov Fak a Östersund nel 2017
Nazionalità  Croazia
 Slovenia (dal 2010)
Altezza 184 cm
Peso 74 kg
Biathlon
Squadra Bjelolasica
Palmarès
 Croazia
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 Slovenia
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 2 1 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2021

Biografia



Stagioni 2002-2010


Originario di Mrkopalj, Fak ha cominciato a praticare il biathlon a livello agonistico nel 2001, allenato da Robert Petrović. La prima manifestazione internazionale a cui ha partecipato sono stati i Mondiali juniores di Val Ridanna del 2002, ai quali il suo miglior risultato è stato la 64ª posizione nella gara sprint.

Dal 2005-2006 comincia a partecipare alla Coppa del Mondo e nella sua prima gara, la sprint di Hochfilzen del 9 dicembre 2005, si classifica 107º. Alla fine della stagione successiva partecipa anche ai suoi primi Mondiali, Anterselva 2007, giungendo 78º nella gara sprint e 93° nella 20 km.

Ha ottenuto i primi punti in Coppa nella stagione 2008-2009 grazie al 37º posto nella gara sprint di Östersund e a fine stagione ha conquistato il bronzo nella 20 km dei Mondiali di Pyeongchang, la prima medaglia per la Croazia nel biathlon.

Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, dove è stato anche portabandiera croato, si è aggiudicato il bronzo nella gara sprint dietro al francese Vincent Jay e al norvegese Emil Hegle Svendsen.


Stagioni 2011-2018


Dalla stagione 2010-2011 gareggia con i colori della Slovenia[1]; per la nuova nazionale ha conquistato il primo podio in Coppa, il 5 dicembre 2010 (terzo nell'inseguimento di Östersund), e la prima vittoria, l'8 dicembre 2012 (nell'inseguimento di Hochfilzen).

Ai Mondiali di Ruhpolding 2012 e di Nové Město na Moravě 2013 ha vinto altre tre medaglie iridate e ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 si è classificato 10° nella sprint, 32° nell'individuale, 31° nell'inseguimento, 4° nella partenza in linea e 6° nella staffetta. Ai Mondiali di Kontiolahti 2015 ha vinto la medaglia d'oro nella partenza in linea ed inoltre è stato 14º nella sprint, 8º nell'inseguimento, 10º nell'individuale, 8º nella staffetta e 15º nella staffetta mista. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 si è classificato 2º nell'individuale, 23º nella sprint, 47º nell'inseguimento, 10º nella partenza in linea e 14º nella staffetta mista.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Spec.
8 dicembre 2012Hochfilzen AustriaPU
13 dicembre 2012Pokljuka SloveniaSP
20 marzo 2014Oslo Holmenkollen NorvegiaSP
7 febbraio 2015Nové Město na Moravě Rep. CecaSP
8 febbraio 2015Nové Město na Moravě Rep. CecaPU
22 marzo 2015Chanty-Mansijsk RussiaMS

Legenda:
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea


Note


  1. (SL) Jakov Fak dobil slovenski potni list, in Delo, 24 novembre 2010. URL consultato l'8 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  2. Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Jakov Fak

Jakov Fak, né le 1er août 1987 à Rijeka, est un biathlète croate à l'origine, naturalisé slovène. Il décide en effet de changer de nationalité sportive à l'aube de la saison 2010-2011, après avoir apporté à la Croatie sa première médaille olympique en biathlon en 2010 et sa première médaille mondiale en 2009. Il devient champion du monde du 20 km en 2012 et du départ en masse en 2015. En 2018, après une saison blanche, il gagne sa deuxième médaille olympique, cette fois pour la Slovénie, en argent sur l'individuel.
- [it] Jakov Fak

[ru] Фак, Яков

Я́ков Фак (хорв. Jakov Fak; род. 1 августа 1987, Риека) — хорватский биатлонист, выступающий за Словению. До сезона 2010/11 выступал за Хорватию. Двукратный чемпион мира и обладатель серебряной медали чемпионата мира 2012 года, серебряный призёр Олимпийских игр 2018 года, бронзовый призёр Олимпийских игр 2010 года и чемпионатов мира по биатлону 2009 и 2013 годов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии