sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jameer Lamar Nelson (Chester, 9 febbraio 1982) è un dirigente sportivo ed ex cestista statunitense, professionista nella NBA.

Jameer Nelson
Nelson con la maglia degli Dallas Mavericks
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 183 cm
Peso 86 kg
Pallacanestro
Ruolo Assistant general manager
(ex playmaker)
Squadra Del. Blue Coats
Termine carriera 2018 - giocatore
Carriera
Giovanili
Chester High School
2000-2004St. Joseph's Hawks
Squadre di club
2004-2014Orlando Magic651 (8.184)
2014Dallas Mavericks23 (167)
2014-2015Boston Celtics6 (29)
2015-2017Denver Nuggets148 (1.313)
2017-2018N. Orleans Pelicans43 (221)
2018Detroit Pistons7 (26)
Nazionale
2001 Stati Uniti U-21
Palmarès
 Mondiali Under-21
OroGiappone 2001
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2020

Carriera



Orlando Magic (2004-2014)


Jameer venne selezionato come ventesima scelta al Draft NBA 2004 dai Denver Nuggets e immediatamente ceduto agli Orlando Magic.

Le sue prime apparizioni non sono delle migliori, oscurato da Steve Francis, ma pian piano entrò nel quintetto base della formazione della Florida, con lo spostamento di Francis nella posizione di guardia tiratrice. Al termine della stagione viene inserito nell'NBA All-Rookie Second Team.

Nel febbraio 2006, Francis viene ceduto ai New York Knicks, e le cifre di Nelson migliorarono, raggiungendo la media di 13 punti a partita, con 4,3 assist e 3,1 rimbalzi.

Durante la stagione 2008-09 incrementa tutte le sue cifre, così come la personalità di gioco, tanto da meritarsi l'inclusione nel quintetto dell'NBA All-Star Game 2009, partita che deve saltare a causa di un infortunio alla spalla destra che avrebbe dovuto costringerlo all'assenza fino al termine della stagione e compromettere la sua partecipazione ai Playoff. Nelson torna a sorpresa in campo nella prima gara della finale Playoff ma il suo contributo in campo non basta per superare i Los Angeles Lakers. Nei successivi match Jameer non sarà disponibile a causa di un altro infortunio subito. Gli Orlando Magic lotteranno per il titolo NBA fino a gara-5, match nel quale i Los Angeles Lakers si imporranno per 99-86, portando la serie 4 a 1 in loro favore e aggiudicandosi così il titolo della stagione 2008-09.


Dallas Mavericks e Boston Celtics (2014-2015)


Il 24 luglio 2014 firmò un contratto biennale a 5,6 milioni di dollari con i Dallas Mavericks. Ai Mavericks lui ricoprì il ruolo di play titolare della squadra fino al 18 dicembre dello stesso anno, giorno in cui venne ceduto dalla squadra texana insieme a Jae Crowder, Brandan Wright, una prima scelta al Draft 2015, una seconda scelta al Draft 2016 e un indennizzo di 12,9 milioni di dollari ai Boston Celtics in cambio di Rajon Rondo e Dwight Powell;[1] l'obbiettivo della trade dei Mavericks era quello di prendere il primo per rendere la squadra competitiva ai massimi livelli (cosa che non riuscì in quanto i Mavericks uscirono al primo turno contro gli Houston Rockets per 4-1).


Denver Nuggets (2015-2017)


Il 13 gennaio 2015 venne ceduto ai Denver Nuggets in cambio di Nate Robinson; Jameer andò così a giocare nel team che lo draftò nel 2004 (per poi cederlo agli Orlando Magic) facendolo entrare in NBA.[2]

Il 19 ottobre 2017 venne tagliato per fare posto nel roster a Richard Jefferson.[3]


New Orleans Pelicans (2017-2018)


Il 23 ottobre 2017 firmò un contratto annuale con i New Orleans Pelicans, dove andò a fare il play di riserva dietro a Jrue Holiday e Rajon Rondo, anch'essi playmaker d'esperienza ma spesso soggetti a infortuni.[4]


Premi e riconoscimenti



College



NBA



Note


  1. (EN) Dallas Mavericks acquire Rajon Rondo from Celtics in blockbuster trade, in AXS. URL consultato il 15 aprile 2017.
  2. Nuggets Acquire Former All-Star Jameer Nelson From Boston | Denver Nuggets, in Denver Nuggets. URL consultato il 2 febbraio 2017.
  3. Denver Nuggets sign Richard Jefferson, waive Jameer Nelson, su nba.com, 19 ottobre 2017. URL consultato il 20 ottobre 2017.
  4. (EN) Mike Chiari, Jameer Nelson, Pelicans Reportedly Agree to 1-Year Contract, in Bleacher Report. URL consultato il 24 dicembre 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Jameer Nelson

Jameer Lamar Nelson (* 9. Februar 1982 in Chester, Pennsylvania) ist ein ehemaliger US-amerikanischer Basketballspieler, der von 2004 bis 2018 in der NBA aktiv war. Der 1,83 Meter große Point Guard wurde in seiner Profilaufbahn unter anderem einmal All-Star und erreichte 2009 mit den Orlando Magic die NBA-Finals.

[en] Jameer Nelson

Jameer Lamar Nelson Sr.[1] (born February 9, 1982) is an American former professional basketball player who serves as assistant general manager for the Delaware Blue Coats of the NBA G League. He played college basketball for the Saint Joseph's Hawks, where he was named national college player of the year in 2004. Drafted 20th overall in the 2004 NBA draft, Nelson spent the first ten years of his NBA career with the Orlando Magic. In 2009, he was named an All-Star and made an appearance in the NBA Finals with the Magic. He has also played for the Dallas Mavericks, Boston Celtics, Denver Nuggets, New Orleans Pelicans and Detroit Pistons.

[es] Jameer Nelson

Jameer Nelson (Chester, Pensilvania, 9 de febrero de 1982) es un exjugador de baloncesto estadounidense que disputó 14 temporadas en la NBA. Con 1,83 metros de altura, jugaba en la posición de base. Desde noviembre de 2020 pertenece al cuerpo ejecutivo de los Delaware Blue Coats de la G League.[1]
- [it] Jameer Nelson

[ru] Нельсон, Джамир

Джамир Не́льсон[1] (англ. Jameer Nelson; родился 9 февраля 1982 года в Честере, Пенсильвания) — американский бывший профессиональный баскетболист, выступавший в НБА за «Орландо Мэджик», «Даллас Маверикс», «Бостон Селтикс», «Денвер Наггетс», «Нью-Орлеан Пеликанс» и «Детройт Пистонс».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии