Jaren Jackson (New Orleans, 27 ottobre 1967) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA e in Francia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Jaren Jackson | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 86 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Vice-allenatore (ex guardia) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2002 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Walter Cohen H.S. | ||
1985-1989 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1989-1990 | ![]() | 28 |
1990-1991 | ![]() | |
1991-1992 | ![]() | |
1992 | ![]() | 5 |
1992 | ![]() | |
1992-1993 | ![]() | 34 |
1993 | ![]() | 14 |
1993-1994 | ![]() | 29 |
1994 | ![]() | 21 |
1994-1995 | ![]() | 22 |
1995-1996 | ![]() | |
1996 | ![]() | 4 |
1996 | 24 | |
1996-1997 | ![]() | 75 |
1997-2001 | ![]() | 226 |
2002 | ![]() | 9 |
Carriera da allenatore | ||
2003-2004 | ![]() | (vice) |
2004-2005 | ![]() | 3-10 |
2005-2006 | ![]() | 29-19 |
2007 | ![]() | 8-21 |
2007-2008 | ![]() | (vice) |
2008-2009 | ![]() | 19-31 |
2011-2012 | ![]() | 26-30 |
2013-2014 | ![]() | 17-16 |
2014-2015 | ![]() | (vice) |
2021- | ![]() | (vice) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il padre di Jaren Jackson Jr., anch'egli cestista.[1]
Dopo aver giocato a livello liceale per la Walter Cohen High School di New Orleans, Louisiana è passato alla Georgetown University dove ha speso quattro stagioni. Finita la carriera NCAA non è stato scelto dalla NBA ed ha a lungo girovagato fra NBA e CBA e Francia.
Dopo aver conquistato due titoli proprio nella CBA, è riuscito ad affermarsi anche nella lega maggiore grazie alla fiducia ricevuta da Gregg Popovich e dai San Antonio Spurs, con i quali ha conquistato l'anello NBA nella stagione 1998-99, segnando il suo massimo in carriera di 8,8 punti a partita.
![]() | ![]() |