sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jason Lamy-Chappuis (Missoula, 9 settembre 1986) è un ex sciatore nordico francese attivo sia nel salto con gli sci sia nella combinata nordica, disciplina nella quale ha colto i maggiori successi.

Jason Lamy-Chappuis
Jason Lamy-Chappuis a Seefeld nel 2018
Nazionalità  Francia
Altezza 178 cm
Peso 65 kg
Sci nordico
Specialità Combinata nordica, Salto con gli sci
Squadra SC Bois d'Amont
Termine carriera 2018
Palmarès
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 5 0 5
Mondiali juniores 0 1 1
Coppa del Mondo di combinata nordica 3 trofei
Coppa del Mondo di combinata nordica - Sprint 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Nato negli Stati Uniti da genitori francesi, nel 1991 a cinque anni si trasferì a Bois-d'Amont, dove conobbe lo sci nordico[1]; in carriera si è dedicato quasi esclusivamente alla combinata nordica, ma ha ottenuto anche alcuni risultati di rilievo nel salto con gli sci, con tre piazzamenti nei primi dieci in Coppa del Mondo e varie medaglie ai Campionati francesi.


Stagioni 2002-2009


Debuttò nel Circo bianco il 14 dicembre 2002 giungendo 8º in un'individuale Gundersen K80/10 km valida ai fini FIS a Klingenthal. Un anno dopo ai Mondiali juniores di Sollefteå conquistò, insieme ai compagni di nazionale, il bronzo nella partenza in linea a squadre K107/4x5 km.

Nel 2005 conquistò il primo podio in Coppa del Mondo e l'argento nella gara a squadre HS100/4x5 km a Mondiali juniores di Rovaniemi, mentre per il primo successo dovette attendere il 19 marzo 2006, con la sprint tenutasi a Sapporo. Nel 2007 giunse primo nella Coppa del Mondo di sprint. Partecipò ai Mondiali di Liberec 2009 riuscendo a ottenere due bronzi individuali, nella partenza in linea HS100/10 km e nell'individuale Gundersen HS 134/10 km, entrambe in tecnica libera.


Stagioni 2010-2011


L'anno seguente salì sul gradino più alto del podio ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, nel trampolino normale, e si classificò 18º nel trampolino lungo e 4º nella gara a squadre. Nella stessa stagione conquistò anche la Coppa del Mondo assoluta.

Nel 2011, ai Campionati mondiali di Oslo, si aggiudicò l'oro iridato nell'individuale HS 134/10 km e a fine stagione ottenne la sua seconda Coppa del Mondo generale.


Stagioni 2012-2018


Nel 2012 conquistò per la terza volta consecutiva la Coppa del Mondo assoluta, mentre nella stagione seguente chiuse al secondo posto dietro al tedesco Eric Frenzel. Nello stesso anno, ai Mondiali di Val di Fiemme 2013, conquistò tre medaglie d'oro (nel trampolino normale e nelle due gare a squadre) e una di bronzo (nel trampolino lungo).

Ai XXII Giochi olimpici invernali, Soči 2014 si classificò 35º nel trampolino normale, 7º nel trampolino lungo e 4º nella gara a squadre. L'anno successivo, ai Mondiali di Falun 2015, vinse la medaglia d'oro nella sprint a squadre dal trampolino lungo, quella di bronzo sia nel trampolino normale, sia nella gara a squadre dal trampolino normale, e si classificò 6º nel trampolino lungo. Al termine di quella stagione aveva annunciato il ritiro dalle competizioni[2], ma dopo due stagioni di inattività è tornato alle gare, in combinata nordica. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 si è classificato 31º nel trampolino normale, 30º nel trampolino lungo e 5º nella gara a squadre, dopodiché ha annunciato il ritiro definitivo al termine della stagione.


Palmarès



Combinata nordica



Olimpiadi


Mondiali


Mondiali juniores


Coppa del Mondo


Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino Spec.
19 marzo 2006Sapporo GiapponeŌkurayama HS134SP LH/7,5 km
25 novembre 2006Kuusamo FinlandiaRukatunturi HS142IN LH/15 km
18 marzo 2007Oslo NorvegiaHolmenkollen HS128SP LH/7,5 km
5 gennaio 2008Schonach GermaniaLangenwaldschanze HS96SP NH/7,5 km
27 gennaio 2008Seefeld in Tirol AustriaToni Seelos HS100SP NH/7,5 km
28 novembre 2009Kuusamo FinlandiaRukatunturi HS142IN LH/10 km
5 dicembre 2009Lillehammer NorvegiaLysgårdsbakken HS138IN LH/10 km
18 dicembre 2009Ramsau am Dachstein AustriaW90-Mattensprunganlage HS98IN NH/10 km
19 dicembre 2009Ramsau am Dachstein AustriaW90-Mattensprunganlage HS98IN NH/10 km
23 gennaio 2010Schonach GermaniaLangenwaldschanze HS96IN LH/10 km
14 marzo 2010Oslo NorvegiaHolmenkollen HS134IN LH/10 km
26 novembre 2010Kuusamo FinlandiaRukatunturi HS142IN LH/10 km
5 dicembre 2010Lillehammer NorvegiaLysgårdsbakken HS138IN LH/10 km
15 gennaio 2011Seefeld in Tirol AustriaToni Seelos HS109IN NH/10 km
23 gennaio 2011Chaux-Neuve FranciaLa Côté Feuillée HS118IN LH/10 km
11 dicembre 2011Ramsau am Dachstein AustriaW90-Mattensprunganlage HS98IN NH/10 km
16 dicembre 2011Seefeld in Tirol AustriaToni Seelos HS109T SP NH/2x7,5 km
(con Sébastien Lacroix)
17 dicembre 2011Seefeld in Tirol AustriaToni Seelos HS109IN NH/10 km
18 dicembre 2011Seefeld in Tirol AustriaToni Seelos HS109IN NH/10 km
3 febbraio 2012Val di Fiemme ItaliaGiuseppe Dal Ben HS134PR LH/10 km
19 febbraio 2012Klingenthal GermaniaVogtland Arena HS140IN LH/10 km
1º dicembre 2012Kuusamo FinlandiaRukatunturi HS142IN LH/10 km
6 gennaio 2013Schonach GermaniaLangenwaldschanze HS106IN LH/10 km
16 marzo 2013Oslo NorvegiaHolmenkollen HS134IN LH/10 km
7 dicembre 2013Lillehammer NorvegiaLysgårdsbakken HS100IN NH/10 km
22 dicembre 2013Schonach GermaniaLangenwaldschanze HS106IN NH/10 km
21 dicembre 2014Ramsau am Dachstein AustriaW90-Mattensprunganlage HS98IN NH/10 km

Legenda:
IN = individuale Gundersen
SP = sprint
PR = gara a handicap
T = gara a squadre
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo


Campionati francesi


Campionati francesi juniores


Salto con gli sci



Campionati francesi


Campionati francesi juniores


Note


  1. "Bio Express" sul sito personale [collegamento interrotto], su flying-jason.com. URL consultato l'8 giugno 2011.
  2. Francesco Paone, Jason Lamy-Chappuis annuncia la fine della sua carriera, in neveitalia.it, 28 febbraio 2015. URL consultato il 15 marzo 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Jason Lamy-Chappuis

Jason Lamy-Chappuis (born September 9, 1986) is a Franco-American former ski jumper and cross-country skier who has represented France in Nordic combined ski events between 2002 and 2015, then in the 2017-18 season.

[fr] Jason Lamy-Chappuis

Jason Lamy-Chappuis, né le 9 septembre 1986 à Missoula (Montana) aux États-Unis, est un coureur et champion olympique français de combiné nordique.
- [it] Jason Lamy-Chappuis

[ru] Лами-Шаппюи, Джейсон

Дже́йсон Лами́-Шаппюи́[5] (фр. Jason Lamy-Chappuis; род. 9 сентября 1986[2][3][4], Мизула, Монтана) — французский двоеборец, олимпийский чемпион 2010 года, многократный чемпион мира, трёхкратный обладатель Кубка мира в общем зачёте (2009/10, 2010/11 и 2011/12).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии