Jean-Claude Lefèbvre (Épiais-lès-Louvres, 14 giugno 1937 – Épiais-lès-Louvres, 13 agosto 1999[1]) è stato un cestista francese.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jean-Claude Lefèbvre | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 218 cm | |
Peso | 127 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1956-1959 | ![]() | |
Squadre di club | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
Nazionale | ||
1957-1963 | ![]() | 57 (268) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Turchia 1959 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver giocato alla Gonzaga University, venne scelto al nono giro del Draft NBA 1960 dai Los Angeles Lakers (64ª scelta assoluta), ma non giocò mai nella NBA.
Con la Francia ha disputato i Campionati mondiali del 1963 e tre edizioni dei Campionati europei (1957, 1959, 1963).
Altri progetti
![]() | ![]() |