sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jeffrey Curtis "Jeff" Ayres, nato Jeffrey Curtis Pendergraph e conosciuto fino al 2013 come Jeff Pendergraph (Ontario, 29 aprile 1987), è un cestista statunitense.

Jeff Ayres
Ayres con la maglia di Eskişehir Basket
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 206 cm
Peso 113 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Squadra Niigata Albirex BB
Carriera
Giovanili
Etiwnada High School
2005-2009ASU Sun Devils
Squadre di club
2009-2010Portland T. Blazers39 (104)
2011-2013Indiana Pacers57 (179)
2013-2015San Antonio Spurs124 (377)
2015-2016Idaho Stampede23 (375)
2016L.A. Clippers5 (6)
2016Idaho Stampede2 (30)
2016L.A. D-Fenders2 (33)
2016L.A. Clippers17 (31)
2016CSKA Mosca3 (14)
2016-2017L.A. D-Fenders22 (282)
2017Toyota Alvark
2017-2018Eskişehir28 (301)
2018-2019Ryukyu G. Kings
2019-2020Shiga Lakestars
2020-2021Nagoya D. Dolphins
2021-Niigata Albirex BB
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021

Carriera



NBA (2009-2015)



Portland Trail Blazers (2009-2010)

Dopo aver frequentato la Etiwnada High School, approda nella squadra degli Arizona State Sun Devils con cui si fa notare al grande palcoscenico e viene scelto nella prima posizione del secondo giro (31ª assoluta) nel Draft NBA 2009 dai Sacramento Kings, che la sera stessa lo cedettero ai Portland Trail Blazers in cambio di Sergio Rodríguez, i diritti su Jon Brockman (38ª scelta al Draft NBA 2009 dei Blazers) e una somma in denaro.[1]
L'8 settembre 2009 firmò un contratto da rookie con i Trail Blazers. Il 15 aprile 2010 realizzò il suo career-high nella gara interna contro i Golden State Warriors segnando 24 punti, anche se si dimostrarono vani per i Portland Trail Blazers che persero la partita per 122-116.[2] In quella stagione disputò 39 partite segnando in totale 104 punti.

Prima dell'inizio della stagione 2010-2011, subì un infortunio al ginocchio; siccome gli esami accertarono che i tempi di recupero per Ayres sarebbero stati lunghi, la franchigia dell'Oregon decise di tagliarlo.[3]


Indiana Pacers (2011-2013)

Il 10 dicembre 2011 firmò da free agent con gli Indiana Pacers.[4] Tuttavia non giocò molte partite con i Pacers nei due anni in cui vi militò: 20 il primo anno (anche se quell'anno la stagione fu accorciata a causa del Lockout), 37 il secondo, e solo in una partita partì titolare, ovvero quella giocata in casa il 24 aprile 2012 contro i Detroit Pistons, vinta 103-97, in cui lui mise a referto 10 punti, 7 rimbalzi, 1 assist e 2 stoppate in 18 minuti.[5] In tutte e due le stagioni con la franchigia disputò i playoffs. Nella seconda stagione si mise in evidenza in negativo in quanto nelle finali di Conference, in gara-7, Ayres venne espulso a seguito di un diverbio col playmaker dei Miami Heat Norris Cole, che finì con l'allontanamento dal campo di entrambi; a questo diverbio prese parte anche il manager del cantante Flo Rida che venne anch'egli allontanato.[6]


San Antonio Spurs (2013-2015)

Durante la free agency dell'estate 2013, il 12 luglio firmò con i San Antonio Spurs.[7]

Con i texani trovò maggiore continuità rispetto agli anni passati giocando 73 partite, di cui 10 da titolare. Alla fine dell'anno arrivò alle NBA Finals dove affrontò i Miami Heat (terza volta consecutiva in post-season dopo le 2 con gli Indiana Pacers). Gli Spurs vinsero la serie 4-1 e così Jeff si laureò campione NBA per la prima volta in carriera.[8] Nella stagione successiva trovò molto meno spazio disputando solo 51 partite e nessuna di queste da titolare, tenendo di media solo 7,5 minuti d'impiego a partita.


Los Angeles Clippers e D-League (2015-2016)


Nell'estate 2015 non venne confermato dai San Antonio Spurs per liberare spazio salariale per l'arrivo dell'ex compagno di squadra di Ayres (a Portland) LaMarcus Aldridge.

Ayres andò a giocare in D-League negli Idaho Stampede.


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Denota una stagione in cui ha vinto il titolo

NBA



Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2009-10 Portland T. Blazers 39410,466,20,0902,50,00,20,42,7
2011-12 Indiana Pacers 2015,341,70 ,057,11,60,20,20,11,7
2012-13 Indiana Pacers 37010,048,450,091,32,80,40,20,33,9
2013-14† San Antonio Spurs 731013,058,00,069,13,50,80,20,33,3
2014-15 San Antonio Spurs 5107,557,90,075,02,30,30,20,22,7
2015-16 L.A. Clippers 1706,352,20,00,01,30,30,00,21,8
Carriera 237159,855,340,077,62,70,40,20,32,9

Play-off

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2010 Portland T. Blazers 305,750,00,075,00,70,00,71,02,3
2012 Indiana Pacers 402,333,30,00,00,50,00,00,00,5
2013 Indiana Pacers 907,933,30,00,02,00,10,00,21,8
2014† San Antonio Spurs 1703,846,20,062,51,10,30,00,01,0
2015 San Antonio Spurs 304,00,00,00,01,00,70,00,00,0
Carriera 3604,837,80,066,71,20,20,10,11,2

Premi e riconoscimenti


San Antonio Spurs: 2014

Note


  1. Trail Blazers trade Sergio Rodriguez, Jon Brockman to Kings for Jeff Pendergraph :InsideHoops, su insidehoops.com. URL consultato il 29 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2012).
  2. Warriors vs. Trail Blazers - Game Recap - April 14, 2010 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 29 dicembre 2016.
  3. Trail Blazers Waive Jeff Pendergraph, su iamatrailblazersfan.com, 14 luglio 2014. URL consultato il 29 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  4. Pacers Sign a Big Man: Jeff Pendergraph, su 8 Points, 9 Seconds, 8 dicembre 2011. URL consultato il 29 dicembre 2016.
  5. Pistons vs. Pacers - Game Recap - April 23, 2012 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 29 dicembre 2016.
  6. NBAVideos2014, Jeff Pendergraph, Norris Cole and Flo Rida's manager all ejected in Game 7, 3 giugno 2013. URL consultato il 29 dicembre 2016.
  7. Spurs Sign Jeff Pendergraph, su Spurs.com. URL consultato il 29 dicembre 2016.
  8. Heat at Spurs, in NBA.com. URL consultato il 29 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2014).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Jeff Ayres

Jeffrey Curtis Ayres (born Jeffrey Curtis Orcutt; April 29, 1987),[1][2] formerly known as Jeff Pendergraph, is an American professional basketball player for Niigata Albirex BB of the B.League.[3][4] He attended Etiwanda High School in Rancho Cucamonga, California and played college basketball for Arizona State University.[5]

[es] Jeff Ayres

Jeffrey Curtis "Jeff" Ayres, anteriormente llamado Jeff Pendergraph (Ontario, California, 29 de abril de 1987), es un jugador de baloncesto estadounidense que pertenece a la plantilla del Ryukyu Golden Kings. Con 2,07 metros de altura, juega en la posición de ala-pívot.
- [it] Jeff Ayres

[ru] Эйрс, Джефф

Джефф Эйрс (англ. Jeff Ayres; род. 29 апреля 1987, Онтарио, штат Калифорния, США), более известный как Джефф Пендерграф (англ. Jeff Pendergraph) — американский профессиональный баскетболист.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии