Jennifer Boldini (Castiglione delle Stiviere, 6 aprile 1999) è una pallavolista italiana, palleggiatrice della Millenium Brescia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pallavolisti non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Jennifer Boldini | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Palleggiatrice | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
-2013 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2013-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
2019-2021 | ![]() | |
2021-2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | |
2016 | ![]() | |
2016 | ![]() | |
2017 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo i primi passi nel mondo della pallavolo al Piuvolley di Calvisano, Jennifer Boldini viene notata dal Bergamo con il quale resta legata per tre annate partecipando a diversi campionati di categoria fino ad arrivare alla Serie B1 nella stagione 2015-16.
L'annata successiva viene ingaggiata dal Flero con il quale disputa il suo primo campionato di Serie A1[1].
Nella stagione 2017-18 ritorna al Bergamo partecipando al campionato di Serie A1, per poi disputare tre stagioni in Serie A2, una nel Soverato e due nel Pinerolo.
Per l'annata 2021-22 ritorna nella massima serie alla Pro Victoria Monza[2], per poi tornare nel campionato cadetto già nella stagione successiva, quando accetta la proposta della Millenium Brescia[3].
Nel 2015 viene convocata nella nazionale italiana Under-18[4], conquistando il bronzo al XIII Festival olimpico estivo della gioventù europea, mentre nel 2016 partecipa al torneo di qualificazione per i mondiali con la nazionale Under-23 e al campionato europeo con la nazionale Under-19.
Nel 2017 viene convocata nella nazionale italiana Under-20 con la quale disputa il campionato mondiale di categoria.
![]() | ![]() |