Jens Lehmann (Stolberg, 19 dicembre 1967) è un politico, ex pistard e ciclista su strada tedesco.
![]() |
Questa voce sugli argomenti politici tedeschi e ciclisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Jens Lehmann | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Pista, strada | |||||||||||||||||
Termine carriera | 2004 | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Attivo come ciclista dilettante fino al 1992, e come professionista dal 1993, si distinse nella specialità dell'inseguimento su pista, vincendo quattro medaglie olimpiche, due a Barcellona 1992 (oro a squadre e argento individuale) e due a Sydney 2000 (oro a squadre e argento individuale). Si aggiudicò anche quattro titoli mondiali di inseguimento a squadre (1991, 1994, 1999 e 2000) e due di inseguimento individuale, uno come dilettante (1991) e uno, dopo l'unificazione delle categorie, nella gara Open (2000).
Dal 2004, anno della sua elezione al consiglio comunale di Lipsia, è attivo in politica tra le file della CDU. Il 24 settembre 2017 viene eletto al Bundestag tedesco come membro del gruppo CDU/CSU.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7898157416866616710005 · GND (DE) 1199569615 |
---|
![]() | ![]() |