Jesse Sergent (Feilding, 8 luglio1988) è un ex ciclista su strada e pistardneozelandese che ha corso per varie squadre. È stato professionista dal 2011 al 2016.
Jesse Sergent
Jesse Sergent alla Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2011
Nel 2008 ai Giochi olimpici di Pechino vince la medaglia di bronzo dell'inseguimento a squadre in quartetto con Sam Bewley, Hayden Roulston e Marc Ryan. Ai campionati del mondo, sempre nell'insegimento su pista, ottiene anche due argenti individuali, nel 2010 e nel 2011, e due bronzi a squadre, nel 2009 e nel 2010.
Nel biennio 2009-2010 gareggia anche su strada, tra le file della squadra Under-23 Trek-Livestrong. Passa professionista all'inizio della stagione 2011 con il Team RadioShack[1], dopo che negli ultimi mesi della stagione precedente era stato sotto contratto come stagista. Nella sua prima annata da pro ottiene cinque successi, tra cui una tappa e la classifica finale della Tre Giorni delle Fiandre Occidentali e una frazione all'Eneco Tour.
Dal 2012 veste la divisa del team lussemburghese RadioShack-Leopard; con questa squadra partecipa al Giro d'Italia 2012[1]. Nello stesso anno prende parte anche ai Giochi olimpici di Londra, vincendo nuovamente, in quartetto con Sam Bewley, Westley Gough e Marc Ryan, la medaglia di bronzo dell'inseguimento a squadre.
Palmarès
Pista
2009
4ª prova Coppa del mondo 2008-2009, Inseguimento individuale (Pechino)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии