sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jim Brown, all'anagrafe James Nathaniel Brown (St. Simons, 17 febbraio 1936), è un ex giocatore di football americano e attore statunitense, famoso per la sua straordinaria carriera da record come running back dei Cleveland Browns della National Football League dal 1957 al 1965.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Jim Brown (disambigua).
Jim Brown
Brown in una foto del 1961.
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 188 cm
Peso 105 kg
Football americano
Ruolo Running back
Termine carriera 1965
Hall of fame Pro Football Hall of Fame (1971)
Carriera
Giovanili
1953-1956Syracuse Orange
Squadre di club
1957-1965Cleveland Browns
Statistiche
Partite 118
Yard corse 12.312
Touchdown su corsa 106
Palmarès
Campione NFL 1
MVP della NFL 3
Selezioni al Pro Bowl 9
All-Pro 9
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2014

Nel 2002 Brown fu nominato da Sporting News il più grande giocatore di football professionistico della storia[1]. È considerato uno dei migliori atleti mai prodotti dalla storia dello sport professionistico statunitense[2][3].


Carriera universitaria


Jim Brown si fece notare fin dalle scuole superiori per la sua versatilità, mettendosi in luce sia nel football americano che nella pallacanestro, nel baseball, nel lacrosse e nell'atletica leggera.

Negli anni universitari, alla Syracuse University, mantenne questo carattere di sportivo poliedrico, classificandosi più volte tra i primi nelle statistiche delle squadre nei diversi sport. Brown è uno dei pochi atleti ammessi a far parte sia della College Football Hall of Fame che della College Lacrosse Hall of Fame.


Carriera professionistica


Brown durante gli anni a Cleveland.
Brown durante gli anni a Cleveland.

Brown fu scelto nel primo giro del Draft NFL 1957 dai Cleveland Browns[4]. Nel corso della sua carriera stabilì i record NFL per yard corse in una stagione (1.863 nel 1963), yard corse in carriera (12.312 yard), touchdown segnati su corsa in carriera (106), touchdown totali segnati (126), e yard totali conquistate (15.549).

Fu il primo giocatore della storia a raggiungere il muro dei cento touchdown, e tuttora uno dei pochi ed esserci riuscito, malgrado la stagione regolare sia stata ampliata a 16 partite dal 1978 (le prime 4 stagioni di Brown furono da sole 12 partite, le ultime 5 da 14). Il record di 100 touchdown segnati da Brown in 93 gare resistette finché LaDainian Tomlinson non segnò la stessa cifra in 89 gare durante la stagione 2006.

Brown detiene il record per aver guidato la NFL in yard totali in 5 diverse stagioni (1958-1961, 1964) ed è l'unico giocatore della storia della lega ad avere concluso la carriera con una media di oltre 100 yard corse a partita. Brown fu anche un ottimo ricevitore, ricevendo 262 passaggi per 2.499 yard e altri 20 touchdown. Jim fu convocato per il Pro Bowl in ogni stagione disputata, segnando tre touchdown nel Pro Bowl che fu l'ultima gara della sua carriera. Le 6 gare di Brown con almeno 4 touchdown rimangono un record NFL, al secondo posto si trovano LaDainian Tomlinson e Marshall Faulk con 5 gare da 4 touchdown.

Brown nel 2014.
Brown nel 2014.

Le 1.863 yard corse da Brown nella stagione 1963 rimangono il record di franchigia di Cleveland. Attualmente è il più vecchio record di franchigia per yard corse di tutte le 32 squadre della NFL. Malgrado alcuni dei suoi primati siano stati superati, lo stile di gioco di Brown va misurato oltre i dati statistici. Egli era estremamente difficile da placcare (testimoniato dalle sue 5,2 yard a corsa), richiedendo spesso più di un giocatore per bloccarlo.

Forse l'impresa più straordinaria fu il fatto che Jim Brown stabilì tutti questi primati pur non avendo più giocato dopo l'età di 29 anni. Brown si ritirò infatti dopo otto stagioni, in confronto alle 14 dell'attuale leader di tutti i tempi per yard corse, Emmitt Smith, rimanendo tuttavia nono nella classifica. Brown è ancora il primatista di tutti i tempi dei Browns per yard corse in carriera.


Palmarès



Franchigia


Cleveland Browns: 1964

Individuale


  • MVP della NFL: 3
1957, 1958, 1965
  • Convocazioni al Pro Bowl: 9
1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965
  • First-team All-Pro: 8
1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965
  • MVP del Pro Bowl: 3
1961, 1962, 1965
  • Leader della NFL in yard corse: 8
1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1963, 1964, 1965
  • Formazione ideale della NFL degli anni 1960
  • Club delle 10.000 yard corse in carriera
  • Classificato al #2 tra i migliori cento giocatori di tutti i tempi da NFL.com
  • Formazione ideale del 75º anniversario della National Football League
  • Formazione ideale del 100º anniversario della National Football League
  • Numero 32 ritirato dai Cleveland Browns
  • Pro Football Hall of Fame (1971)
  • College Football Hall of Fame
  • Lacrosse Hall of Fame

Carriera da attore


Brown & Janet MacLachlan in Tick... tick... tick... esplode la violenza (1970).
Brown & Janet MacLachlan in Tick... tick... tick... esplode la violenza (1970).

Già durante la sua attività agonistica, Jim Brown aveva iniziato una parallela attività di attore, esordendo nel 1964 nel film Rio Conchos. Gli impegni sul set furono in qualche modo la causa che pose termine alla sua carriera nel football: Brown decise infatti il suo ritiro a seguito dei contrasti con il proprietario dei Cleveland Browns, che pretendeva la sua partecipazione al ritiro estivo della squadra, impedendogli di concludere le riprese del film Quella sporca dozzina (1967).

Tra gli altri film girati da Jim Brown, si ricordano Buio oltre il sole (1967), Base artica Zebra (1968), El Condor (1970), Un duro al servizio della polizia (1973), L'implacabile (1987), Mars Attacks! (1996), Ogni maledetta domenica (1999), oltre alle diverse partecipazioni a serie televisive quali Supercar, CHiPs e altre.

Jim Brown fu anche impegnato nel sociale, lavorando con i bambini delle zone più malfamate di Los Angeles attraverso il programma Amer-I-Can, da lui fondato nel 1988.


Filmografia parziale



Doppiatori italiani



Note


  1. (EN) "Football's 100 Greatest Players: #1 Jim Brown", su archive.sportingnews.com (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2008).
  2. (EN) Jim Brown as Football Legend, Sex Symbol and Husband, su movies.nytimes.com.
  3. (EN) Jim Brown: The Fierce Life of an American Hero, su books.google.com.
  4. (EN) Pro Football Draft History: 1957, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 4 giugno 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Predecessore Record NFL: yard corse in carriera Successore
Joe Perry 1963 - 1984 Walter Payton
Predecessore Record NFL: yard corse in una stagione Successore
Jim Taylor 1963 - 1973 O.J. Simpson
Predecessore Record NFL: yard corse in una partita Successore
Tommy Wilson 24 novembre 1957 – 5 dicembre 1971 Willie Ellison
Controllo di autoritàVIAF (EN) 77557971 · ISNI (EN) 0000 0001 2028 9559 · LCCN (EN) n50040061 · GND (DE) 1024131599 · BNE (ES) XX4738268 (data) · BNF (FR) cb14083224n (data) · J9U (EN, HE) 987007449447705171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n50040061
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Sport

На других языках


[de] Jim Brown (Footballspieler)

James Nathaniel „Jim“ Brown (* 17. Februar 1936 auf St. Simons Island, Georgia) ist ein ehemaliger US-amerikanischer Runningback und Lacrossespieler sowie Schauspieler.

[en] Jim Brown

James Nathaniel Brown (born February 17, 1936) is a former American football player, sports analyst and actor. He played as a fullback for the Cleveland Browns of the National Football League (NFL) from 1957 through 1965. Considered to be one of the greatest running backs of all time, as well as one of the greatest players in NFL history,[1] Brown was a Pro Bowl invitee every season he was in the league, was recognized as the AP NFL Most Valuable Player three times, and won an NFL championship with the Browns in 1964. He led the league in rushing yards in eight out of his nine seasons, and by the time he retired, he had shattered most major rushing records. In 2002, he was named by The Sporting News as the greatest professional football player ever.[2]

[es] Jim Brown

James Nathaniel Brown (St. Simons, Georgia, Estados Unidos; 17 de febrero de 1936), más conocido como Jim Brown, es un exjugador profesional de fútbol americano y actor estadounidense. Jugaba en la posición de fullback y desarrolló toda su carrera en los Cleveland Browns de la National Football League (NFL). También dejó su marca como actor y activista social. En 2002, fue nombrado por The Sporting News como el más grande jugador de fútbol americano en la historia.[1]
- [it] Jim Brown

[ru] Браун, Джим (игрок в американский футбол)

Джеймс Натаниэль Браун (англ. James Nathaniel "Jim" Brown, род. 17 февраля 1936 года) — игрок в американский футбол, лакросс и баскетбол, десятиборец, актёр. За свою девятилетнюю профессиональную карьеру в Национальной футбольной лиге за «Кливленд Браунс» он установил множество рекордов. В 2002 году журнал Sporting News назвал его величайшим профессиональным футболистом в истории[4]. Его также часто называют величайшим профессиональным спортсменом в истории США[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии