John Thomas Salley (Brooklyn, 16 maggio 1964) è un ex cestista, attivista e imprenditore statunitense, professionista nella NBA, soprannominato Spider per la sua fobia dei ragni.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
John Salley | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 211 cm | |
Peso | 104 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande | |
Termine carriera | 2000 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Canarsie High School | ||
1982-1986 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1986-1992 | ![]() | 459 (3.420) |
1992-1995 | ![]() | 202 (1.552) |
1995-1996 | ![]() | 25 (149) |
1996 | ![]() | 17 (36) |
1996 | ![]() | |
1999-2000 | ![]() | 45 (71) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vegano,[1] è uno dei quattro cestisti (unitamente a Robert Horry e Danny Green e LeBron James) ad aver vinto il titolo NBA con 3 diverse franchigie. È inoltre riuscito nell'impresa di vincere il titolo NBA in tre decenni diversi, traguardo raggiunto anche dal solo Tim Duncan.
Legenda | |||||
---|---|---|---|---|---|
PG | Partite giocate | PT | Partite da titolare | MP | Minuti a partita |
TC% | Percentuale tiri dal campo a segno | 3P% | Percentuale tiri da tre punti a segno | TL% | Percentuale tiri liberi a segno |
RP | Rimbalzi a partita | AP | Assist a partita | PRP | Palle rubate a partita |
SP | Stoppate a partita | PP | Punti a partita | Grassetto | Career high |
† | Denota una stagione in cui ha vinto il titolo NBA. |
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1986-87 | ![]() |
82 | 2 | 17,8 | 56,2 | 0,0 | 61,4 | 3,6 | 0,7 | 0,5 | 1,5 | 5,3 |
1987-88 | ![]() |
82 | 16 | 24,4 | 56,6 | 0,0 | 70,9 | 4,9 | 1,4 | 0,6 | 1,7 | 8,5 |
1988-89† | ![]() |
67 | 21 | 21,8 | 49,8 | 0,0 | 69,2 | 5,0 | 1,1 | 0,6 | 1,1 | 7,0 |
1989-90† | ![]() |
82 | 12 | 23,3 | 51,2 | 25,0 | 71,3 | 5,4 | 0,8 | 0,6 | 1,9 | 7,2 |
1990-91 | ![]() |
74 | 1 | 22,3 | 47,5 | 0,0 | 72,7 | 4,4 | 0,9 | 0,7 | 1,5 | 7,4 |
1991-92 | ![]() |
72 | 38 | 24,6 | 51,2 | 0,0 | 71,5 | 4,1 | 1,6 | 0,7 | 1,5 | 9,5 |
1992-93 | ![]() |
51 | 34 | 27,9 | 50,2 | 0,0 | 79,9 | 6,1 | 1,6 | 0,6 | 1,4 | 8,3 |
1993-94 | ![]() |
76 | 45 | 25,1 | 47,7 | 66,7 | 72,9 | 5,4 | 1,8 | 0,7 | 1,0 | 7,7 |
1994-95 | ![]() |
75 | 50 | 26,1 | 49,9 | 0,0 | 73,9 | 4,5 | 1,6 | 0,6 | 1,1 | 7,3 |
1995-96 | ![]() |
25 | 6 | 19,3 | 48,6 | 0,0 | 72,3 | 3,9 | 1,6 | 0,4 | 0,5 | 6,0 |
1995-96† | ![]() |
17 | 0 | 11,2 | 34,3 | 0,0 | 60,0 | 2,5 | 0,9 | 0,5 | 0,9 | 2,1 |
1999-00† | ![]() |
45 | 3 | 6,7 | 36,2 | 0,0 | 75,0 | 1,4 | 0,6 | 0,2 | 0,3 | 1,6 |
Carriera | 748 | 228 | 22,1 | 50,6 | 21,4 | 71,4 | 4,5 | 1,2 | 0,6 | 1,3 | 7,0 |
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1987 | ![]() |
15 | 0 | 20,7 | 50,0 | 0,0 | 64,3 | 4,8 | 0,7 | 0,2 | 1,1 | 6,2 |
1988 | ![]() |
23 | 0 | 27,1 | 53,8 | 0,0 | 71,0 | 6,7 | 0,9 | 0,7 | 1,6 | 7,0 |
1989† | ![]() |
17 | 0 | 23,1 | 58,6 | 0,0 | 66,7 | 4,6 | 0,5 | 0,5 | 1,5 | 8,9 |
1990† | ![]() |
20 | 0 | 27,4 | 47,5 | 0,0 | 75,5 | 5,9 | 1,0 | 0,5 | 1,7 | 9,5 |
1991 | ![]() |
15 | 0 | 20,5 | 54,3 | 0,0 | 60,0 | 4,1 | 0,7 | 0,4 | 1,3 | 7,5 |
1992 | ![]() |
5 | 1 | 29,8 | 45,5 | 0,0 | 82,1 | 6,0 | 2,8 | 0,6 | 2,8 | 12,6 |
1994 | ![]() |
5 | 5 | 40,2 | 38,6 | 0,0 | 68,8 | 8,0 | 1,6 | 0,4 | 1,0 | 11,0 |
1996† | ![]() |
16 | 0 | 5,3 | 54,5 | 0,0 | 28,6 | 0,7 | 0,4 | 0,1 | 0,1 | 0,9 |
2000† | ![]() |
18 | 0 | 4,3 | 38,5 | 0,0 | 70,0 | 1,2 | 0,2 | 0,1 | 0,3 | 0,9 |
Carriera | 134 | 6 | 20,1 | 50,5 | 0,0 | 69,0 | 4,4 | 0,8 | 0,4 | 1,2 | 6,4 |
Altri progetti
![]() | ![]() |