John Wark (Glasgow, 4 agosto 1957) è un ex calciatore britannico, di ruolo centrocampista o attaccante.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
John Wark | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |
Termine carriera | 1997 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1975-1984 | ![]() | 296 (94) |
1984-1988 | ![]() | 70 (28) |
1988-1990 | ![]() | 89 (23) |
1990-1991 | ![]() | 32 (2) |
1991-1997 | ![]() | 164 (18) |
Nazionale | ||
1979-1984 | ![]() | 29 (7) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 agosto 2007 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fece parte della leva di giovani che portarono l'Ipswich degli anni settanta a vincere una Coppa d'Inghilterra e una Coppa UEFA, prima di passare al Liverpool. Fu anche attaccante della Nazionale scozzese con la quale prese parte al campionato del mondo 1982 in Spagna.
Nel 1981 interpretò il soldato-calciatore inglese Arthur Hayes nel film Fuga per la vittoria, diretto da John Huston.
A scoprire il giovane John fu il talent scout George Findlay, che lo portò all'Ipswich dopo un fallito provino a Manchester.[senza fonte] Era il 1975, e Wark aveva 18 anni. Il suo debutto ufficiale cade il 27 marzo, nella FA Cup, nello 0–0 contro il Leeds. Il suo debutto in Nazionale si fa risalire invece al 1979, il 19 maggio. Il C.T. Jock Stein lo convoca per la gara contro il Galles. Una settimana dopo arriva il primo gol, contro l'Inghilterra a Wembley: la partita fu persa 3-1. Nell'Ipswich giocò fino al marzo 1984, disputando 296 gare e andando a rete 96 volte. Passò poi al Liverpool di Ian Rush, dove giocò fino al 1988, collezionando 70 presenze (nel marzo 1986 ebbe un infortunio che gli impedì di prendere parte al Campionato del mondo in Messico[senza fonte] e gli concesse solo 12 partite nel 1986-1987) segnando 28 volte (fu tra i 22 atleti che presero parte alla finale dell'Heysel). Tornò all'Ipswich, giocando due stagioni e segnando altri 23 gol in 89 gare. Segue una breve esperienza, ormai trentaquattrenne, al Middlesbrough, nel 1990-1991, 32 presenze e 2 reti. Infine chiude della carriera con il terzo ritorno ad Ipswich, dal 1991 al 1997, con all'attivo 164 gare e 18 gol.
Nella Nazionale scozzese giocò dal 1979 al 1984.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150363922 · LCCN (EN) nb2010019529 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2010019529 |
---|
![]() | ![]() |