sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jonas Jerebko (Borås, 2 marzo 1987) è un cestista svedese.

Jonas Jerebko
Jerebko nel 2022
Nazionalità  Svezia
Altezza 208 cm
Peso 105 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala
Squadra Free agent
Carriera
Squadre di club
2004-2006Marbo Basket
2006-2007Plannja Basket45
2007-2009Pall. Biella72 (527)
2009-2015Detroit Pistons303 (2.185)
2015-2017Boston Celtics185 (846)
2017-2018Utah Jazz74 (429)
2018-2019G.S. Warriors73 (459)
2019-2021Chimki25 (250)
2022CSKA Mosca
Nazionale
2005 Svezia U-1810 (83)
2006-2007 Svezia U-2015 (225)
2005-2022 Svezia41 (604)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2022

Suo padre, Chris Jerebko, è un ex-cestista statunitense di origine russa che giocò anche in Svezia, paese in cui si stabilì poi dopo il ritiro.[1]

Può giocare sia da ala grande che da ala piccola.


Carriera



Svezia (2004-2007)


La carriera di Jerebko inizia nella squadra della sua città natale, il Borås/Marbo Basket, in cui escordisce nell'annata 2004-05. Nel maggio 2006 arriva il trasferimento al Plannja Basket, campione nazionale uscente: al termine della stagione 2006-07 il Plannja ripeterà il successo ottenuto l'anno precedente, grazie anche ai 10 punti e 5 rimbalzi di media totalizzati da Jerebko, che può così festeggiare il primo scudetto.


Italia (2007-2009)


A questo punto decide di vivere la prima esperienza in un campionato estero, approdando in Italia tra le file della Pallacanestro Biella: al suo primo anno in serie A inizia da titolare gran parte delle partite disputate, mettendo a segno 5,1 punti e 3,3 rimbalzi in poco più di 16 minuti medi a gara. Resta a Biella anche l'anno successivo, ritagliandosi uno spazio maggiore (le cifre salgono infatti a 9 punti e 5,5 rimbalzi in 25 minuti) nella notevole stagione in cui la squadra sfiorò addirittura le finali scudetto, venendo eliminata nelle semifinali dall'Armani Jeans Milano.


NBA (2009-2019)



Draft NBA 2008 e 2009

Già durante la prima stagione biellese affermò di volere entrare nel Draft NBA 2008, salvo poi attendere un anno al fine di acquisire maggiore esperienza prima di entrare in NBA. Il 25 giugno 2009 venne scelto, con la 39ª chiamata assoluta dai Detroit Pistons, nel draft NBA 2009.


Detroit Pistons (2009-2015)

L'8 agosto 2009 Jerebko firmò un contratto da rookie coi Detroit Pistons.[2] Jerebko, nonostante fosse stato scelto abbastanza in basso al Draft, trovò subito molto spazio nella squadra del Michigan, giocando 80 partite (su 82) in stagione, di cui 73 da titolare.

Nella stagione 2010-2011 non giocò nessuna partita per via di un infortunio al tendine d'achille.[3]

Jonas Jerebko in allenamento ai Celtics
Jonas Jerebko in allenamento ai Celtics

Boston Celtics (2015-2017)

Il 20 febbraio 2015 venne ceduto (dopo 5 anni e mezzo) dai Pistons insieme a Luigi Datome ai Boston Celtics, in cambio di Tayshaun Prince (trattasi di un ritorno in quanto Prince fu compagno di Jerebko a Detroit tra l'altro, oltre che giocatore della squadra del Michigan per 10 anni e mezzo prima di essere ceduto via trade nel gennaio 2013).[4]


Utah Jazz (2017-2018)

Il 18 luglio 2017 firmò un contratto biennale da 8,2 milioni di dollari con gli Utah Jazz.[5] A Utah si rivelò un ottimo giocatore da rotazione, giocando anche titolare in 19 occasioni. Il 7 luglio 2018 venne tagliato dai Jazz.[6]


Golden State Warriors (2018-2019)

L'8 luglio 2018 firmò con i Golden State Warriors freschi vincitori del secondo anello consecutivo.[6][7]


Nazionale


È inoltre membro della nazionale maggiore svedese: nel 2007 partecipò invece ai Campionati Europei Under-20, svoltisi a Varsavia, mentre nel 2013 con la nazionale maggiore ha giocati gli Europei. Dopo la scelta di firmare per il CSKA Mosca nella primavera del 2022, la federazione svedese con un comunicato ha espresso il proprio dissenso dato il conflitto in Ucraina, escludendo di fatto l'atleta da future convocazioni.


Statistiche NBA



Regular season


StagioneSquadraPGPIMPGFG%3P%FT%RPGAPGSPGBPGPPG
2009-10 Detroit Pistons 807327,948,131,371,06,00,71,00,49,3
2010-11 Detroit Pistons Non ha giocato a causa di un infortunio al tendine d'achille
2011-12 Detroit Pistons 641322,946,830,280,64,80,70,60,38,7
2012-13 Detroit Pistons 49218,244,930,177,33,80,90,80,27,7
2013-14 Detroit Pistons 64011,647,141,972,92,70,60,30,14,2
2014-15 Detroit Pistons 46015,346,036,886,13,10,90,60,2
2014-15 Boston Celtics 29018,243,140,683,34,81,00,70,27,1
2015-16 Boston Celtics 78015,141,339,878,23,70,80,30,34,4
2016-17 Boston Celtics 78615,843,534,670,33,50,90,30,23,8
2017-18 Utah Jazz 741915,346,641,480,73,30,60,30,25,8
2018-19 G.S. Warriors 73616,745,936,780,03,91,30,40,26,3
Carriera 63511917,845,736,377,04,00,80,50,26,2

Play-off


AnnoSquadraPGPIMPGFG%3P%FT%RPGAPGSPGBPGPPG
2015 Boston Celtics 4017,033,30,050,03,50,30,50,32,8
2016 Boston Celtics 6427,047,831,880,06,81,70,30,79,2
2017 Boston Celtics 12010,748,433,31002,41,00,40,33,6
2018 Utah Jazz 1007,942,116,71001,60,30,30,01,9
2019 G.S. Warriors 1607,628,626,383,32,10,80,10,12,1
Carriera 48411,640,527,387,02,80,80,30,23,4

Palmarès



Squadra


Plannja Basket: 2006-2007

Individuale



Note


  1. (EN) Jonas Jerebko, son of former Syracuse University player, is on the fast track to the NBA, in syracuse.com. URL consultato il 22 aprile 2017.
  2. DaJuan Summers Signs Rookie Contract with Detroit Pistons, su Casual Hoya, 7 agosto 2009. URL consultato il 22 aprile 2017.
  3. (EN) Heat Check, su nba.com, 6 ottobre 2010. URL consultato il 6 maggio 2020.
  4. Nba mercato, Gigi Datome va a Boston con Isaiah Thomas, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 22 aprile 2017.
  5. (EN) Jazz Sign Forward Jonas Jerebko | Utah Jazz, in Utah Jazz. URL consultato il 15 aprile 2018.
  6. Gli Utah Jazz tagliano Jonas Jerebko e lui va ai Golden State Warriors, in BasketUniverso, 7 luglio 2018. URL consultato l'8 luglio 2018.
  7. Mercato NBA: Jonas Jerebko firma con Golden State - NBARELIGION.COM, su nbareligion.com. URL consultato l'8 luglio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Jonas Jerebko

Jonas Jerebko (* 2. März 1987 in Kinna) ist ein schwedischer Basketballspieler. Er spielt bei PBK ZSKA Moskau in Russland. Zum Zeitpunkt des NBA-Drafts 2009 war er erst der zweite in Schweden geborene Spieler in der NBA (nach Miles Simon).[2]

[en] Jonas Jerebko

Jonas Jerebko (/dʒəˈrɛbkoʊ/;[1] born March 2, 1987) is a Swedish professional basketball player. He was selected as the 39th overall pick in the second round of the 2009 NBA draft by the Detroit Pistons, becoming the second Swedish-born basketball player (after Miles Simon) to be selected in the NBA draft. Jerebko played a total of 10 seasons in the NBA with four different teams, the Detroit Pistons, Boston Celtics, Utah Jazz and Golden State Warriors. Jerebko most recently played for Russian club Khimki, where he spent two seasons.

[es] Jonas Jerebko

Jonas Jerebko (Kinna, 2 de marzo de 1987) es un jugador de baloncesto sueco que pertenece a la plantilla del PBC CSKA Moscú de la VTB League. Con 2,08 metros de altura, juega en la posición de alero.
- [it] Jonas Jerebko

[ru] Йеребко, Юнас

Юнас Йеребко (швед. Jonas Jerebko; родился 2 марта 1987 года в Чинне, лен Вестра-Гёталанд, Швеция) — шведский профессиональный баскетболист, играющий на позиции тяжёлого форварда.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии