sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jonas Vingegaard Rasmussen (Hillerslev, 10 dicembre 1996) è un ciclista su strada danese che corre per il team Jumbo-Visma. Professionista dal 2019, ha caratteristiche di passista-scalatore. In carriera ha vinto un Tour de France (2022).

Jonas Vingegaard al Tour de France nel 2021.
Jonas Vingegaard al Tour de France nel 2021.
Jonas Vingegaard
Vingegaard in maglia gialla al Tour de France 2022
Nazionalità  Danimarca
Altezza 175 cm
Peso 60 kg
Ciclismo
Specialità Strada
Squadra Jumbo-Visma
Carriera
Squadre di club
2015Odder Cykelklub
2016-2018ColoQuick
2019-Jumbo-Visma
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2022

Biografia


Vingegaard cresce a Hillerslev, dove alterna gli allenamenti in bicicletta e aiuta i genitori lavorando al mercato del pesce locale.[1] Inizia la carriera professionistica nel maggio 2016, quando viene messo sotto contratto dalla formazione Continental danese ColoQuick;[1] nello stesso anno, all'età di 19 anni, si classifica secondo al Tour of China I.

Nel 2019 si trasferisce al WorldTeam olandese Jumbo-Visma e in quell'anno ottiene la sua prima vittoria nel World Tour, facendo sua la sesta tappa del Giro di Polonia. Nel 2020 prende parte alla Vuelta a España come gregario del capitano Primož Roglič, vincitore della corsa.[2]

Nel 2021 vince la quinta tappa dello UAE Tour[3] per poi vincere due tappe e la classifica finale della Settimana Internazionale Coppi e Bartali; conclude quindi secondo, dietro al compagno di squadra Roglič, nella classifica generale del Giro dei Paesi Baschi. Al seguente Tour de France 2021 Vingegaard, partito ancora come gregario di Roglič, conclude al secondo posto della classifica finale, battuto dal solo Tadej Pogačar, ottenendo due secondi e due terzi posti di tappa. Il secondo posto finale lo rende il secondo ciclista danese a raggiungere il podio al Tour de France, dopo Bjarne Riis vincitore nel 1996.[4]

Nei primi mesi del 2022 vince la Drôme Classic e si classifica secondo alla Tirreno-Adriatico, superato da Pogačar; è poi sesto al Giro dei Paesi Baschi. In giugno conclude secondo al Giro del Delfinato, dietro al compagno di squadra Roglič, dopo aver vinto la frazione conclusiva al Plateau de Solaison.[5] Partecipa inoltre al Tour de France, aggiudicandosi due tappe e conquistando la classifica generale.[6]


Palmarès



Strada


Prologo Giro della Valle d'Aosta (Saint-Gervais-les-Bains > Saint-Nicolas de Véroce, cronometro)
6ª tappa Giro di Polonia (Zakopane > Kościelisko)
5ª tappa UAE Tour (Fujaira Marine Club > Jebel Jais)
2ª tappa Settimana Internazionale di Coppi e Bartali (Riccione > Sogliano al Rubicone)
4ª tappa Settimana Internazionale di Coppi e Bartali (San Marino > San Marino)
Classifica generale Settimana Internazionale di Coppi e Bartali
Drôme Classic
8ª tappa Giro del Delfinato (Saint-Alban-Leysse > Plateau de Solaison)
11ª tappa Tour de France (Albertville > Col du Granon/Serre Chevalier)
18ª tappa Tour de France (Lourdes > Hautacam)
Classifica generale Tour de France
3ª tappa Tour of Croatia (Sinj > Primošten)
5ª tappa Tour of Croatia (Opatija > Labin)

Altri successi

Classifica giovani Tour du Loir-et-Cher
Classifica giovani Tour du Loir-et-Cher
4ª tappa Tour de l'Avenir (Orléans, cronosquadre)
Classifica a punti Settimana Internazionale di Coppi e Bartali
Classifica giovani Giro dei Paesi Baschi
Classifica scalatori Tour de France

Piazzamenti



Grandi Giri


  • Tour de France
2021: 2º
2022: vincitore
  • Vuelta a España
2020: 46º

Classiche monumento


  • Liegi-Bastogne-Liegi
2020: 84º
2021: 28º
2022: ritirato
  • Giro di Lombardia
2020: ritirato
2021: 14º
2022: 16º

Competizioni mondiali


Innsbruck 2018 - In linea Under-23: 64º

Note


  1. Tour, la curiosa scalata di Vingegaard, dal mercato del pesce al Ventoux, su la Repubblica, 9 luglio 2021. URL consultato il 21 luglio 2022.
  2. Emanuele Peri, TOUR DE FRANCE / La rivelazione Jonas Vingegaard. Dalla fabbrica di surgelati al podio di Parigi, su Bicisport, 18 luglio 2021. URL consultato il 21 luglio 2022.
  3. UAE Tour, tappa 5 - Nibali prova il numero, vince Vingegaard: Pogacar sempre leader della generale, su Eurosport, 25 febbraio 2021. URL consultato il 22 luglio 2022.
  4. (EN) Alasdair Fotheringham published, Jonas Vingegaard: from fish factory to Tour de France podium, su cyclingnews.com, 17 luglio 2021. URL consultato il 21 luglio 2022.
  5. Chi è Jonas Vingegaard? L'uomo che ha detronizzato Pogacar e comanda il Tour de France: scossone nel ciclismo, su OA Sport, 13 luglio 2022. URL consultato il 21 luglio 2022.
  6. Tour, Vingegaard re a Parigi. Pogacar dà spettacolo, ma l'ultima tappa va a Philipsen, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 25 luglio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[de] Jonas Vingegaard

Jonas Vingegaard Rasmussen (* 10. Dezember 1996 in Hillerslev) ist ein dänischer Radrennfahrer. Er ist der Gesamtsieger der Tour de France 2022.

[es] Jonas Vingegaard

Jonas Vingegaard Rasmussen (Hillerslev, Dinamarca, 10 de diciembre de 1996) es un ciclista danés, miembro del equipo Team Jumbo-Visma.[1][2] Fue el ganador del Tour de Francia 2022.[3]
- [it] Jonas Vingegaard

[ru] Вингегор, Йонас

Йонас Вингегор Расмуссен (дат. Jonas Vingegaard Rasmussen; род. 10 декабря 1996 (1996-12-10), Хиллерслеу, коммуна Тистед, область Северная Ютландия, Дания) — датский профессиональный шоссейный велогонщик, выступающий за команду мирового тура «Jumbo-Visma»[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии