sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Josef Feistmantl (Absam, 23 febbraio 193910 marzo 2019) è stato uno slittinista austriaco, vincitore di una medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Innsbruck 1964.

Josef Feistmantl
Nazionalità  Austria
Altezza 180 cm
Peso 90 kg
Slittino
Specialità Singolo, doppio
Squadra Rodelverein Halltal
Termine carriera 1972
Hall of fame FIL Hall of Fame (2005)
Palmarès
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 1 2 3
Europei 1 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2013

Biografia


Gareggiò per la nazionale austriaca sia nel singolo sia nel doppio, primeggiando in entrambe specialità. Nella specialità biposto fece coppia con diversi partner, riuscendo a salire sul podio in competizioni internazionali con tre di questi: inizialmente con Ludwig Gassner, quindi con Manfred Stengl, con cui vinse il titolo olimpico ad Innsbruck 1964, e successivamente con Wilhelm Biechl.

Prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali: ad Innsbruck 1964 si piazzò al quinto posto nel singolo e vinse la medaglia d'oro nel doppio, a Grenoble 1968 giunse nuovamente quinto nel singolo e settimo nel doppio ed a Sapporo 1972 colse la decima piazza nel singolo.

Ai campionati mondiali ottenne una medaglia d'oro, a Schönau am Königssee 1969 (consegnata poi ai familiari del collega polacco Stanisław Paczka, deceduto all'età di 23 anni a causa di un incidente occorsogli sulla pista tedesca[1]), due d'argento e due di bronzo nel singolo, nonché un'altra di bronzo nel doppio. Nelle rassegne continentali vinse una medaglia d'oro ed una d'argento nel doppio, rispettivamente a Schönau am Königssee 1967 ed a Weißenbach 1962.

Ritiratosi dalle competizioni dopo le Olimpiadi di Sapporo 1972, lavorò come ottico divenendo successivamente proprietario di una catena di negozi del settore[2].

Ai Giochi casalinghi di Innsbruck 1976 ebbe l'onore di essere l'ultimo tedoforo ed accendere il tripode olimpico insieme a Christl Haas[2].

Come riconoscimento di questa strepitosa carriera, nel 2005 è stato introdotto nella Hall of Fame della FIL[3].


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Europei



Onorificenze


Decorazione d'onore in oro dell'ordine al merito della Repubblica austriaca
 1996[4]

Note


  1. (PL) Stanisław Paczka, su olimpijski.pl, Comitato Olimpico Polacco. URL consultato il 30 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).
  2. (DE) Was wurde aus... Josef Feistmantl (PDF) [collegamento interrotto], in Österreichische Bundes-Sportorganisation, n. 4/2010, p. 18. URL consultato il 30 gennaio 2013.
  3. (EN) FIL „Hall of Fame“ Josef Feistmantl and Hans Rinn nominated, in www.fil-luge.org, 11 giugno 2004. URL consultato il 30 gennaio 2013.
  4. (DE) Elenco di tutti gli insigniti dell'ordine al merito della Repubblica austriaca dal 1952 al 2012 (PDF), in www.parlament.gv.at, 23 aprile 2012. URL consultato il 30 gennaio 2013.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1229155286638087180002 · GND (DE) 1180438353
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Josef Feistmantl

Josef Feistmantl (23 February 1939 – 10 March 2019) was an Austrian luger who competed from the mid-1950s to the early 1970s. He competed at three Olympic Games.[1]

[fr] Josef Feistmantl

Josef Feistmantl, né le 23 février 1939 à Absam et mort le 10 mars 2019[1], est un lugeur autrichien.
- [it] Josef Feistmantl

[ru] Файстмантль, Йозеф

Йозеф Файстмантль (нем. Josef Feistmantl; 23 февраля 1939, Абзам, Австрия — 10 марта 2019) — австрийский саночник, выступавший за сборную Австрии в середине 1950-х — начале 1970-х годов. Принимал участие в двух зимних Олимпийских играх, на играх 1964 года в Инсбруке, соревнуясь в мужских парных заездах, выиграл золотую медаль.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии