sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Joseph Blair (Akron, 12 giugno 1974) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista in Europa.

Joseph Blair
Blair nel 2001 alla Scavolini Pesaro
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 210 cm
Peso 120 kg
Pallacanestro
Ruolo Vice-allenatore (ex centro)
Squadra Wash. Wizards
Termine carriera 2009 - giocatore
Carriera
Giovanili
C.E. King High School
1992-1996Arizona Wildcats
Squadre di club
1996-1997Pau-Orthez
1997-1998H. Globetrotters
1998Long Island Surf1
1998-1999Pall. Biella26 (473)
1999-2000V.L. Pesaro30 (418)
2000H. Globetrotters
2000-2001PAOK Salonicco5 (44)
2001-2002V.L. Pesaro31 (372)
2002-2004Ülkerspor
2004-2007Olimpia Milano87 (1018)
2007-2008Spartak Primor'e
2008-2009Sptk. S. Pietroburgo6
Carriera da allenatore
2013-2015Arizona Wildcats(vice)
2015-2018R.G.V. Vipers(vice)
2018-2019R.G.V. Vipers34-16
2019-2020Philadelphia 76ers(vice)
2020-2021Minnesota T'wolves(vice)
2021-Wash. Wizards(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 agosto 2021

Carriera


Ha frequentato l'Arizona University dal 1992 al 1996, con 11 punti e 6,5 rimbalzi di media a partita. Viene scelto dalla squadra NBA dei Seattle SuperSonics col numero 35 del draft 1996 ma subito viene ingaggiato da una squadra europea: i francesi del Pau-Orthez.

Nel 1997-98 gioca con la spettacolare squadra degli Harlem Globetrotters, in cui torna poi nel 2000.

Arriva in Italia nel 1998, indossando la maglia della Pallacanestro Biella, in Serie A2. L'anno successivo passa alla Scavolini Pesaro in Serie A1, club in cui fa poi ritorno anche nel 2001.

Gioca anche con Long Island Surf (1998), PAOK Salonicco (2000) e Ülker Istanbul (2002-04). Con questi ultimi ha vinto due Coppe di Turchia.

Nell'estate 2004 passa all'Olimpia Milano.

I suoi punti di forza sono la precisione al tiro, la grande capacità di trattare il pallone, la forza a rimbalzo ma soprattutto il suo carisma, sia in campo sia fuori, accostato alla spettacolarità nel gioco, con una filosofia assorbita nei suoi anni nei Globetrotters.

Il suo grande punto debole è invece l'imprecisione nei tiri liberi: in carriera ha una percentuale di poco superiore al 50%, e un suo 0/6 ai liberi nel corso di gara 4 della finale scudetto 2004-05, persa 65-67 contro la Fortitudo Bologna, è stato una delle cause della sconfitta della sua squadra.

È vegetariano e molto religioso; ha due figli, nati dall'unione con una ragazza italiana.

Nel 2007, dopo aver passato un'estate senza una squadra con cui giocare, i Chicago Bulls chiamano Blair per il training camp di inizio stagione[1]. Blair dovrà lottare con altri giocatori come il playmaker Andre Barrett, l'ala piccola Justin Cage, la guardia Thomas Gardner ed il centro Jared Homan.

Il 10 ottobre viene tagliato dalla squadra di Chicago. Dopo aver giocato nello Spartak Primor'e come naturalizzato russo, si trasferisce allo Spartak San Pietroburgo.


Palmarès



Club


Ülker: 2002-2003, 2003-2004

Individuale


2002-2003
Pesaro: 2001-2002

Note


  1. Blair prova a Chicago - Eurosport

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Joseph Blair

Joseph Blair (born June 12, 1974) is an American former professional basketball player, and current assistant coach for the Washington Wizards of the National Basketball Association (NBA). He was formerly the Philadelphia 76ers assistant coach. Standing 2.10m (6 ft 10.75 in) tall, and weighing 120 kg (265 pounds), he spent his playing career playing at the positions of power forward and center. He was reputed for his spectacular playing style, most notably while he was a member of the Harlem Globetrotters.
- [it] Joseph Blair



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии