Josephine Grima (Pietà, 24 luglio 1984) è una cestista maltese.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti maltesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Josephine Grima | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
2005-2007 | ![]() | 16 (77) |
2007 | ![]() | 15 (161) |
2007-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | 28 (98) |
2010-2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | 17 (287) |
2012-2014 | Visby Ladies | 23 (186) |
2015-2016 | Hibernians | |
2016-2020 | Starlites GIG | |
Nazionale | ||
![]() | ||
Carriera da allenatore | ||
![]() | ||
Bronzo | Macedonia 2012 | |
Bronzo | Austria 2014 | |
Oro | Gibilterra 2016 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stata la prima giocatrice maltese a giocare da professionista in Italia. Ha esordito in Italia con l'Acer Priolo nel campionato 2005-06, dove ha finito il campionato come vicecampionessa d'Italia. Scende quindi in Serie B d'Eccellenza con la Rainbow Catania, con cui totalizza una media di 10.73 punti[1]. Nel 2009-'10 esordisce in Serie A2 con Pomezia[2]. Dal 2010 è in forza alla Orlando Basket, compagine di Serie B Nazionale di Capo d'Orlando (Messina).
Statistiche aggiornate al 24 luglio 2011[3]
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2005-2006 | ![]() |
Serie A1 | 12 | 0 | 59 | 27/64 | 0 | 5/15 | 38 | 1 | 8 | 1 | 59 |
'06-gen. '07 | ![]() |
Serie A1 | 4 | 0 | 28 | 3/8 | 0 | 2/2 | 8 | 1 | 1 | 1 | 18 |
gen. '07-'07 | ![]() |
Serie B1 | 15 | 161 | |||||||||
2007-2008 | ![]() |
Serie B1 | |||||||||||
2008-2009 | ![]() |
Serie B1 | |||||||||||
2009-2010 | ![]() |
Serie A2 | 28 | 14 | 488 | 40/93 | 0/3 | 17/27 | 110 | 0 | 23 | 4 | 97 |
2010-2011 | ![]() |
Serie B1 | |||||||||||
Totale carriera |
![]() | ![]() |