sport.wikisort.org - AtletaJosia Thugwane (Bethal, 15 aprile 1971) è un ex maratoneta sudafricano, campione olimpico ad Atlanta 1996.
Josia Thugwane |
|
|
|
Nazionalità |
Sudafrica |
Altezza |
158 cm |
Peso |
45 kg |
Atletica leggera  |
Specialità |
Maratona |
Record |
Mezza maratona |
1h02'08" (1995) |
Maratona |
2h07'28" (1997) |
Carriera |
Nazionale |
1996-2003 | Sudafrica |
Palmarès |
|
|
|
|
Giochi olimpici |
1 |
0 |
0 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Esordisce nella maratona nel 1991 ma il suo primo risultato di rilievo a livello internazionale è la vittoria nella maratona di Honolulu del 1995.
La sua maggiore affermazione in carriera giunge alla maratona dei Giochi olimpici di Atlanta 1996; l'azione decisiva accade al chilometro 35, quando Thugwane rimane al comando con Lee Bong-ju ed Erick Wainaina. I tre giungono insieme fino allo stadio, dove Thugwane distacca il sudcoreano per soli 3 secondi, minor margine di sempre in una maratona olimpica, conquistando l'oro olimpico.
Dopo aver vinto nel 1997 la maratona di Fukuoka, subisce un rapido declino che lo porta ad un ritiro nelle tre gare successive e solo 20º ai Giochi olimpici di Sydney 2000.
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
1996 |
Giochi olimpici |
Atlanta |
Maratona |
Oro |
2h12'36" |
|
2000 |
Giochi olimpici |
Sydney |
Maratona |
20º |
2h16'59" |
|
2002 |
Mondiali di mezza maratona |
Bruxelles |
Individuale |
30º |
1h03'39" |
|
A squadre |
4º |
3h07'29" |
|
2003 |
Mondiali |
Saint-Denis |
Maratona |
nf |
|
Altre competizioni internazionali
- 1990
Argento alla Ferrometals Marathon (
Witbank) - 2h22'24"
Argento alla 30 km di Malaga (
Malaga) - 1h35'15"
- 1991
Oro alla Elands Valley Marathon (
Ngodwana) - 2h13'48"
- 6º alla Maratona di Durban (
Durban) - 2h14'00"
Oro alla Maratona di Nelspruit (
Nelspruit) - 2h18'00"
- 1992
Oro alla Elands Valley Marathon (
Ngodwana) - 2h17'42"
Oro alla Rand Athletic Club Tough One (
Johannesburg), 32 km - 1h46'10"
Oro alla Kosmos Half Marathon (
Secunda) - 1h13'11"
- 1993
Oro alla Cape Town Marathon (
Città del Capo) - 2h14'25"
Oro alla Maratona di Pretoria (
Pretoria) - 2h15'57"
Bronzo alla Maratona di Tiberiade (
Tiberiade) - 2h18'42"
- 13º alla Maratona di Honolulu (
Honolulu) - 2h29'16"
- 1994
- 5º alla Maratona di Soweto (
Soweto) - 2h22'26"
Argento alla Assegaai Marathon (
Piet Retief) - 2h28'43"
- 1995
Oro alla Maratona di Honolulu (
Honolulu) - 2h16'08"
Oro alla Elands Valley Marathon (
Ngodwana) - 2h18'47"
Oro alla Foot of Africa Marathon (
Bredasdorp) - 2h26'39"
- 5º alla Mezza maratona di Durban (
Durban) - 1h02'06"
Oro alla Kosmos Half Marathon (
Secunda) - 1h05'55"
- 1996
Oro alla Cape Town Marathon (
Città del Capo) - 2h11'46"
- 18º alla Utica Boilermaker (
Utica), 15 km - 45'21"
- 1997
Bronzo alla Maratona di Londra (
Londra) - 2h08'06"
Oro alla Maratona di Fukuoka (
Fukuoka) - 2h07'28"
- 1998
Oro alla Great North Run (
Newcastle upon Tyne) - 1h02'32"
Argento alla Great Scottish Run (
Glasgow) - 1h03'01"
- 5º alla Sapporo Half Marathon (
Sapporo) - 1h03'57"
- 8º alla Corrida de San Joao (
Porto), 11,4 km - 33'35"
- 1999
- 26º alla Maratona di Fukuoka (
Fukuoka) - 2h17'01"
Argento alla Great Scottish Run (
Glasgow) - 1h02'47"
- 17º alla Great North Run (
Newcastle upon Tyne) - 1h05'42"
Argento alla Mezza maratona di Albuquerque (
Albuquerque) - 1h06'47"
- 2000
- 8º alla Maratona di Londra (
Londra) - 2h10'29"
- 6º alla Maratona di New York (
New York) - 2h15'25"
- 11º alla Mezza maratona di Lisbona (
Lisbona) - 1h05'32"
- 10º alla Great Scottish Run (
Glasgow) - 1h04'32"
- 2001
Argento alla Maratona di Seul (
Seul) - 2h11'52"
- 2002
- 7º alla Maratona di Seul (
Seul) - 2h10'05"
Oro alla Maratona di Nagano (
Nagano) - 2h13'23"
Oro alla Cape Town Half Marathon (
Città del Capo) - 1h04'15"
- 2003
Argento alla Maratona di Nagano (
Nagano) - 2h14'18"
Oro alla Pretoria Half Marathon (
Pretoria) - 1h03'51"
Bronzo alla Göteborgsvarvet (
Göteborg) - 1h04'14"
Oro alla Mezza maratona di Bedfordview (
Bedfordview) - 1h05'38"
- 2005
Oro alla Forever Resorts Loskop (
Winterkamp) - 2h44'03"
- 2006
Argento alla Forever Resorts Loskop (
Winterkamp) - 2h49'23"
- 4º alla Maratona di Varsavia (
Varsavia) - 2h17'11"
- 2007
Argento alla Old Mutual Two Oceans (
Città del Capo), 56 km - 3h09'46"
Oro alla Maratona di Secunda (
Secunda) - 2h21'37"
- 9º alla Maratona di Soweto (
Soweto) - 2h23'04"
Bronzo alla Konica Minolta Jackie Mekler (
Pretoria), 25 km - 1h20'07"
- 2008
Oro alla Maratona di Witbank (
Witbank) - 2h24'56"
Oro alla Maratona di Assegaai (
Assegaai) - 2h31'28"
- 2009
Oro alla Forever Resorts Loskop (
Winterkamp) - 2h47'53"
- 2010
Oro alla Maratona di Secunda (
Secunda) - 2h23'33"
Onorificenze
 | Ordine della Ikhamanga in Argento |
| «Per il suo eccellente risultato durante i Giochi olimpici di Atlanta nel 1996 e per i suoi contributi nel campo dell'atletica.» — 27 aprile 2011[1] |
Note
- (EN) Josiah Thugwane, su thepresidency.gov.za. URL consultato il 10 novembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
Collegamenti esterni
- (EN) Josia Thugwane, su worldathletics.org, World Athletics.

- (EN) Josia Thugwane, su trackfield.brinkster.net.

- (EN, FR) Josia Thugwane, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Josia Thugwane, su Olympedia.

- (EN) Josia Thugwane, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (EN) Josia Thugwane, su more.arrs.run.
Portale Atletica leggera | Portale Biografie |
На других языках
[en] Josia Thugwane
Josia Thugwane (born 15 April 1971) is a South African retired long-distance runner, best known for winning the gold medal in the marathon at the 1996 Summer Olympics. Thugwane, who is of Ndebele heritage, is the first black athlete to earn an Olympic gold for South Africa.
[fr] Josia Thugwane
Josia Thugwane (né le 15 avril 1971 à Bethal) est un athlète sud-africain, spécialiste du marathon.
- [it] Josia Thugwane
[ru] Тугване, Джозайя
Джозайя Тугване (Josia Thugwane; род. 15 апреля 1971 (1971-04-15), Бетал[en], ЮАР) — южноафриканский легкоатлет, который специализировался в марафоне. Олимпийский чемпион 1996 года с результатом 2:12.36. На Олимпиаде 2000 года занял 20-е место. В 2002 году занял 30-е место на чемпионате мира по полумарафону. На чемпионатах мира 2001 и 2003 годов не смог закончить дистанцию. Победитель полумарафона Great North Run 1998 года.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии