sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

José Miguel Mulero Aponte (Caguas, 25 ottobre 1991) è un pallavolista portoricano, libero dei Changos de Naranjito.

José Mulero
Nazionalità  Porto Rico
Altezza 170 cm
Peso 63 kg
Pallavolo
Ruolo Libero
Squadra Changos de Naranjito
Carriera
Giovanili
?-2008Criollos de Caguas
2009-2010Indios de Mayagüez
Squadre di club
2010-2014Indios de Mayagüez
2015Patriotas de Lares
2016-2017Patriotas de San Juan
2017-2018Gigantes de Adjuntas
2019Mulos de Juncos
2020-2021Ontario Matadors
2021Changos de Naranjito
2022Texas Tyrants
2022-Changos de Naranjito
Nazionale
2009 Porto Rico U-19
2009-2011 Porto Rico U-21
2011- Porto Rico
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2022

Carriera



Club


La carriera di José Mulero inizia a livello giovanile coi Criollos de Caguas, prima di approdare agli Indios de Mayagüez. Nella stagione 2010[1] fa il suo debutto nella pallavolo professionistica, vestendo la maglia degli Indios de Mayagüez in Liga de Voleibol Superior Masculino, restando legato alla franchigia per cinque annate, durante lo quali viene inserito nello All-Star Team del campionato 2012-13.

Nella stagione 2015 passa ai Patriotas de Lares, che segue anche nella stagione seguente dopo il trasferimento a San Juan, giocando per i Patriotas de San Juan, venendo nuovamente inserito nel sestetto delle stelle del torneo. Nel campionato 2017 gioca invece per i Gigantes de Adjuntas, coi quali nel campionato seguente raggiunge le finali scudetto e ottiene la tripla corona come miglior ricezione, difesa e libero del torneo.

Per la Liga de Voleibol Superior Masculino 2019 si trasferisce ai neonati Mulos de Juncos, mentre in seguito gioca per la prima volta all'estero, ingaggiato negli Stati Uniti d'America dagli Ontario Matadors, impegnati in NVA. Rientra in patria per la LVSM 2021, difendendo i colori dei Changos de Naranjito[2], con cui vince lo scudetto[3].

Dopo aver partecipato alla NVA 2022 coi Texas Tyrants[4], venendo inoltre insignito del premio di miglior libero del torneo, torna alla franchigia di Naranjito[5] per la Liga de Voleibol Superior Masculino 2022.


Nazionale


Fa parte delle selezioni giovanili portoricane, vincendo la medaglia di bronzo al Campionato nordamericano Under-21 2010, dove viene premiato come miglior difesa.

Nel 2011 fa il suo debutto nella nazionale portoricana maggiore in occasione della Coppa panamericana, dove viene premiato come miglior libero; sempre nello stesso anno, partecipa anche alla Coppa panamericana Under-21, torneo nel quale viene eletto miglior ricezione, difesa e libero.


Palmarès



Club


2021

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. 3-0 de los Indios [collegamento interrotto], su adendi.com. URL consultato il 20-10-2015.
  2. (ES) Changos de Naranjito quieren recuperar su sitial, su elvocero.com, 15 settembre 2021. URL consultato il 18 settembre 2021.
  3. (ES) Apoderado de los Changos: “Este campeonato es para Naranjito”, su primerahora.com, 20 gennaio 2022. URL consultato il 20 settembre 2022.
  4. (EN) Tyrants Take 3rd Seed Despite Missing Pieces, su nvausa.com, 29 luglio 2022. URL consultato il 21 settembre 2022.
  5. (ES) Num. Juego: 1 (PDF), su fedpurvoli.com, 15 settembre 2022. URL consultato il 21 settembre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии