I Gigantes de Adjuntas sono una franchigia pallavolistica maschile portoricana con sede a Adjuntas e militante nella Liga de Voleibol Superior Masculino.
Gigantes de Adjuntas Pallavolo ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Adjuntas | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | NORCECA | ||
Federazione | FVP | ||
Campionato | LVSM | ||
Fondazione | 1960 | ||
Scioglimento | 1960 | ||
Rifondazione | 1973 | ||
Scioglimento | 2008 | ||
Rifondazione | 2011 | ||
Scioglimento | 2012 | ||
Rifondazione | 2017 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Impianto | Coliseo Rafael Llull Pérez (3,000 posti) | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 1 Campionato portoricano | ||
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
I Gigantes de Adjuntas vengono fondati nel 1960, quando debuttano nella Liga de Voleibol Superior Masculino collezionando sei sconfitte in altrettanti incontri nel sezione sud-est del torneo, cessando immediatamente le proprie attività. Tredici anni dopo, nel 1973, la franchigia torna attiva, centrando immediatamente la vittoria dello scudetto, sconfiggendo in cinque incontri i Cafeteros de Yauco.
Dopo la mancata disputa del massimo torneo portoricano nel 1974, tornano in campo per la Liga de Voleibol Superior Masculino 1975 agguantando nuovamente la finale contro i Cafeteros de Yauco: a causa degli scontri tra le due tifoserie, sul risultato di 3-3 non viene tuttavia disputato il decisivo settimo incontro tra le due formazioni, lasciando la serie non conclusa.
Negli anni successivi i risultati della franchigia precipitano vertiginosamente, vedendola sempre piazzarsi in posizioni di bassa classifica. Dopo la riforma del campionato e la creazione di due livelli gerarchici, i Gigantes sono rilegati sempre nella Sezione B, che lasciano solo col ritorno al girone unico, dopo il quale fanno rilevare qualche miglioramento, stazionando in medio-alta classifica.
Dopo aver raggiunto le semifinali due anni prima, nella Liga de Voleibol Superior Masculino 2006 i Gigantes de Adjuntas centrano la seconda finale scudetto della propria storia, uscendo questa volta sconfitti contro i Changos de Naranjito. Dopo altre due stagioni in chiaroscuro, nel 2009 la franchigia cessa di esistere cedendo il proprio titolo sportivo ai Caribes de San Sebastián.
Due anni più tardi, in seguito a una espansione del torneo, i Gigantes tornano attivi per il campionato 2011-12, al termine del quale spariscono nuovamente dalla scena pallavolistica portoricana, cedendo in questo caso il titolo sportivo ai Maratonistas de Coamo.
Tornano a calcare insieme ai Cafeteros de Yauco il palcoscenico della Liga de Voleibol Superior Masculino nella stagione 2017, sfruttando una nuova espansione della lega[1].
Cronistoria dei Gigantes de Adjuntas | |
---|---|
|
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Jessie Colón | C | 20 settembre 1984 | ![]() |
2 | Joseth Irizarry | C | 29 aprile 1996 | ![]() |
4 | Josué Suárez | P | 5 giugno 1992 | ![]() |
6 | Ángel Pérez | P | 20 maggio 1982 | ![]() |
7 | Iván Fernández | C | 27 ottobre 1997 | ![]() |
8 | Eddie Rivera | S | 16 giugno 1992 | ![]() |
9 | José Pacheco | L | 20 marzo 1997 | ![]() |
10 | Ulises Maldonado | O | 3 marzo 1989 | ![]() |
11 | José Mulero | L | 25 ottobre 1991 | ![]() |
12 | Christian Burgos | S | - | ![]() |
13 | Eduardo Hernández | S | 22 ottobre 1990 | ![]() |
14 | Héctor Rivera | O | - | ![]() |
15 | Ezequiel Cruz[3] | S | 15 luglio 1986 | ![]() |
16 | Jackson Rivera | S | 19 agosto 1987 | ![]() |
17 | Pedrito Sierra | C | 21 luglio 1989 | ![]() |
![]() |