sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

I Gigantes de Adjuntas sono una franchigia pallavolistica maschile portoricana con sede a Adjuntas e militante nella Liga de Voleibol Superior Masculino.

Gigantes de Adjuntas
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Verde-bianco-viola
Dati societari
Città Adjuntas
Nazione  Porto Rico
Confederazione NORCECA
Federazione FVP
Campionato LVSM
Fondazione 1960
Scioglimento 1960
Rifondazione 1973
Scioglimento 2008
Rifondazione 2011
Scioglimento 2012
Rifondazione 2017
Presidente Francisco Pomar
Allenatore Magdiel Rivera
Impianto Coliseo Rafael Llull Pérez
(3,000 posti)
Palmarès
Titoli nazionali 1 Campionato portoricano
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


I Gigantes de Adjuntas vengono fondati nel 1960, quando debuttano nella Liga de Voleibol Superior Masculino collezionando sei sconfitte in altrettanti incontri nel sezione sud-est del torneo, cessando immediatamente le proprie attività. Tredici anni dopo, nel 1973, la franchigia torna attiva, centrando immediatamente la vittoria dello scudetto, sconfiggendo in cinque incontri i Cafeteros de Yauco.

Dopo la mancata disputa del massimo torneo portoricano nel 1974, tornano in campo per la Liga de Voleibol Superior Masculino 1975 agguantando nuovamente la finale contro i Cafeteros de Yauco: a causa degli scontri tra le due tifoserie, sul risultato di 3-3 non viene tuttavia disputato il decisivo settimo incontro tra le due formazioni, lasciando la serie non conclusa.

Negli anni successivi i risultati della franchigia precipitano vertiginosamente, vedendola sempre piazzarsi in posizioni di bassa classifica. Dopo la riforma del campionato e la creazione di due livelli gerarchici, i Gigantes sono rilegati sempre nella Sezione B, che lasciano solo col ritorno al girone unico, dopo il quale fanno rilevare qualche miglioramento, stazionando in medio-alta classifica.

Dopo aver raggiunto le semifinali due anni prima, nella Liga de Voleibol Superior Masculino 2006 i Gigantes de Adjuntas centrano la seconda finale scudetto della propria storia, uscendo questa volta sconfitti contro i Changos de Naranjito. Dopo altre due stagioni in chiaroscuro, nel 2009 la franchigia cessa di esistere cedendo il proprio titolo sportivo ai Caribes de San Sebastián.

Due anni più tardi, in seguito a una espansione del torneo, i Gigantes tornano attivi per il campionato 2011-12, al termine del quale spariscono nuovamente dalla scena pallavolistica portoricana, cedendo in questo caso il titolo sportivo ai Maratonistas de Coamo.

Tornano a calcare insieme ai Cafeteros de Yauco il palcoscenico della Liga de Voleibol Superior Masculino nella stagione 2017, sfruttando una nuova espansione della lega[1].


Cronistoria


Cronistoria dei Gigantes de Adjuntas
  • 1960: Fondazione dei Gigantes de Adjuntas.
Ammissione in Liga de Voleibol Superior Masculino.
  • 1960: 3ª in LVSM (Sezione Sud-est)
  • 1960: Termine delle attività.

  • 1973: Ripresa delle attività.
  • 1973: 3ª in LVSM, Campioni di Porto Rico
  • 1975: 3ª in LVSM, finale play-off scudetto[2]
  • 1976: 3ª in LVSM (Sezione Isola), semifinali play-off scudetto
  • 1977: 1ª in LVSM (Sezione 1), quarti di finale play-off scudetto
  • 1978: 3ª in LVSM (Sezione 1), quarti di finale play-off scudetto
  • 1979: 14ª in LVSM
  • 1980: Non iscritti in LVSM

  • 1981: 10ª in LVSM
  • 1982: 12ª in LVSM
  • 1983: 8ª in LVSM, quarti di finale play-off scudetto
  • 1984: 11ª in LVSM
  • 1985: 11ª in LVSM
  • 1986: 4ª in LVSM (Sezione B), semifinali play-off promozione
  • 1987: 6ª in LVSM (Sezione B)
  • 1988: 8ª in LVSM (Sezione B)
  • 1989: 6ª in LVSM (Sezione B)
  • 1990: 3ª in LVSM (Sezione B), semifinali play-off promozione

  • 1991: 2ª in LVSM (Sezione B, Girone Centro-Ovest), finale play-off promozione
  • 1992: 10ª in LVSM
  • 1993: 7ª in LVSM, spareggio play-off scudetto
  • 1994: 6ª in LVSM, quarti di finale play-off scudetto
  • 1995: 10ª in LVSM, spareggio play-off scudetto
  • 1996: 5ª in LVSM, quarti di finale play-off scudetto
  • 1997: 7ª in LVSM, quarti di finale play-off scudetto
  • 1998: 9ª in LVSM
  • 1999: 10ª in LVSM
  • 2000: 9ª in LVSM

  • 2001: 5ª in LVSM (Divisione 1)
  • 2002: 3ª in LVSM (Divisione 1), quarti di finale play-off scudetto
  • 2003: 3ª in LVSM, quarti di finale play-off scudetto
  • 2004: 3ª in LVSM, semifinali play-off scudetto
  • 2005: 6ª in LVSM, spareggio play-off scudetto
  • 2006: 2ª in LVSM, finale play-off scudetto
  • 2007: 7ª in LVSM
  • 2008: 7ª in LVSM
  • 2009: Cessione del titolo ai Caribes de San Sebastián.
Termine delle attività.

  • 2011: Ripresa delle attività.
  • 2011-12: 8ª in LVSM
Termine delle attività.
  • 2017: Ripresa delle attività.

Rosa 2018


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Jessie ColónC20 settembre 1984 Porto Rico
2Joseth IrizarryC29 aprile 1996 Porto Rico
4Josué SuárezP5 giugno 1992 Porto Rico
6Ángel PérezP20 maggio 1982 Porto Rico
7Iván FernándezC27 ottobre 1997 Porto Rico
8Eddie RiveraS16 giugno 1992 Porto Rico
9José PachecoL20 marzo 1997 Porto Rico
10Ulises MaldonadoO3 marzo 1989 Porto Rico
11José MuleroL25 ottobre 1991 Porto Rico
12Christian BurgosS- Porto Rico
13Eduardo HernándezS22 ottobre 1990 Porto Rico
14Héctor RiveraO- Porto Rico
15Ezequiel Cruz[3]S15 luglio 1986 Porto Rico
16Jackson RiveraS19 agosto 1987 Porto Rico
17Pedrito SierraC21 luglio 1989 Porto Rico

Palmarès


1973

Pallavolisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti dei Gigantes de Adjuntas.

Note


  1. REGRESAN LOS GIGANTES DE ADJUNTAS A LA LVSM, su fedpurvoli.com. URL consultato il 27 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2017).
  2. Il campionato non fu terminato.
  3. Da giugno.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии