sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

José Antonio Piendibene Ferrari (Montevideo, 5 giugno 1890Montevideo, 12 novembre 1969) è stato un allenatore di calcio e calciatore uruguaiano, di ruolo attaccante.

José Piendibene
José Piendibene con la maglia del Peñarol
Nazionalità  Uruguay
Altezza 181 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Termine carriera 1928 - giocatore
1941 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1908-1928Peñarol506 (253)
Nazionale
1909-1923 Uruguay40 (20)
Carriera da allenatore
1934[1]Peñarol
1940-1941[1]Peñarol
Palmarès
 Campionato Sudamericano
OroArgentina 1916
OroUruguay 1917
OroCile 1920
BronzoArgentina 1921
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


José Antonio Piendibene nacque nel barrio di Pocitos, a Montevideo, ultimo di otto figli. Debuttò il 26 aprile 1908 a 17 anni con la maglia del Club Atlético Peñarol nel ruolo di attaccante destro segnando due gol alla Francia. Il 29 ottobre 1911 al Parque Central l'Uruguay travolse l'Argentina per 3-0 con due reti di Piendibene. La sua fama crebbe negli anni a livelli enormi, così come cresceva il rispetto di cui godeva al di là dei campanilismi (nel 1922 i lettori della rivista "El Gráfico", argentina, lo giudicarono il miglior giocatore della sua epoca). Sebbene abbia vinto per tre volte la Copa América con l'Uruguay non poté partecipare ai Giochi della VIII Olimpiade nel 1924 per dei problemi con alcuni dirigenti. Per lo stesso motivo ebbe poche occasioni di fare coppia con Héctor Scarone. Il gol di Piendibene che rimane nella storia è però quello che nel 1926 segnò al "Divino" Ricardo Zamora in un Penarol-Espanyol che terminò 1-0.[2] Per molti fu il più grande giocatore della sua epoca. In 506 partite disputate con la maglia del Penarol segnò 253 marcature.


Nazionale


Piendibene giocò 40 partite con la maglia dell'Uruguay segnando 20 reti, dal 1909 al 1923. Il 2 luglio 1916 realizzò il primo gol della storia della Copa América, la massima competizione sudamericana riservata alle rappresentative nazionali.[3] La sua ultima partita con la maglia della nazionale fu nel novembre del 1923, in una amichevole contro il Cile dove siglò una rete nella vittoria dell'Uruguay per 2-1. Con 17 reti è il giocatore che ha realizzato più reti nella storia del "clásico" Argentina-Uruguay.


Palmarès



Club


Club Atlético Peñarol: 1911, 1918, 1921, 1926, 1928
Club Atlético Peñarol: 1909, 1911, 1918
Club Atlético Peñarol: 1916
Club Atlético Peñarol: 1928

Nazionale


1916, 1917, 1920

Note


  1. cfr. girasolweb.tripod.com
  2. manyacapo.com
  3. The Copa América archive, rsssf.com

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1801153834740764450001 · LCCN (EN) no2018129229 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2018129229
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] José Piendibene

José Miguel Piendibene Ferrari (5 June 1890 – 12 November 1969) was a Uruguayan footballer. His position on the field was centre forward, being regarded by many as one of the best Uruguayan football players of all time.[1]

[es] José Piendibene

José Antonio Piendibene (Montevideo, 5 de junio de 1890- Montevideo, 12 de noviembre de 1969) fue un futbolista uruguayo. En su carrera, jugó en Buenos Aires, Intrépido y Peñarol. También defendió al seleccionado nacional. Fue el creador del falso 9.

[fr] José Piendibene

José Antonio Piendibene (10 juin 1890 à Pocitos, banlieue de Montevideo - 12 novembre 1969 dans la même ville) fut un ancien footballeur international uruguayen.
- [it] José Piendibene

[ru] Пьендибене, Хосе

Хосе́ Анто́нио Пьендибе́не (исп. José Antonio Piendibene; 5 июня 1890, Монтевидео — 12 ноября 1969, Монтевидео) — уругвайский футболист, нападающий. По опросу журнала «El Gráfico» (1922 года), Пьендибене — лучший футболист Уругвая начала XX века.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии