sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Juan Alberto Barbas (San Martín, 23 agosto 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Juan Barbas
Barbas al Lecce nel 1989.
Nazionalità  Argentina
Altezza 167 cm
Peso 66 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1997 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1976-1982Racing Club132 (14)
1983-1985Real Saragozza91 (19)
1985-1990Lecce149 (27)
1990-1991Locarno? (?)
1991-1992Sion11 (0)
1992-1993Locarno? (?)
1993Huracán9 (0)
1993-1994Alvarado? (?)
1994-1997All Boys? (?)
Nazionale
1979 Argentina U-20? (?)
1979-1985 Argentina33 (0)
Carriera da allenatore
2009Racing Club
2012Racing Club
2016OlimpoInterim
Palmarès
 Mondiali di Calcio Under-20
OroGiappone 1979
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Juan Alberto Barbas ha origini spagnole[1].


Carriera



Giocatore



Club

Iniziò la carriera in Argentina nel Racing Avellaneda, dove si rivelò una delle giovani promesse del campionato. In poco tempo entrò a far parte della Nazionale argentina Under-20 (in cui figurava anche Diego Armando Maradona), dando il suo contributo alla vittoria nella competizione mondiale di categoria nel 1979. Esordì in Nazionale contro il Brasile di Zico. Nel 1982 fu acquistato dal Real Saragozza: con la squadra spagnola disputò tre campionati ad alti livelli, ricevendo per due stagioni consecutive, 1982-1983 e 1983-1984, il titolo di migliore straniero del campionato spagnolo, e riuscendo a segnare ben 19 gol.

Barbas in azione in maglia salentina nella stagione 1987-1988
Barbas in azione in maglia salentina nella stagione 1987-1988

Si trasferì al Lecce nella stagione 1985-1986 dove verrà ricordato come uno dei giocatori più amati. Tra i suoi gol si ricordano: la doppietta messa a segno contro la Roma il 20 aprile 1986, nella partita che il Lecce già retrocesso vinse per 3-2 e che costò ai capitolini la possibilità di superare la Juventus, dopo averla agganciata in vetta alla classifica; il gol realizzato contro il Torino il 25 giugno 1989, marcatura che fece retrocedere la squadra granata in Serie B, grazie al 3-1 finale per i giallorossi.

A malincuore, e tra lo stupore generale, dovette abbandonare nel 1990 la squadra giallorossa in quanto non rientrava più nei piani del nuovo allenatore Zbigniew Boniek; con il Lecce, quindi, giocò fino alla stagione 1989-1990, ottenendo una promozione in Serie A, seguita da due salvezze consecutive, con 27 reti all'attivo. Nelle tre stagioni successive militò nel campionato svizzero: due annate nel Locarno e una nel Sion, squadra con la quale vinse il titolo nazionale nel 1992. Chiuse la carriera nel suo Paese natale, giocando prima nell'Huracán, poi nell'Alvarado e infine, nel 1997, negli All Boys.


Nazionale

Con la Nazionale argentina militò dal 1979 al 1985 e prese parte al campionato del mondo 1982. Il suo debutto in Coppa del mondo risale alla partita contro l'Ungheria 18 giugno di quell'anno. La partita si concluse con la vittoria dell'Argentina per 4-1. La distanza causata dal suo stabilirsi in Italia gli precluse la continuazione dell'attività in Nazionale.


Allenatore


Il 13 ottobre 2009 viene assunto come allenatore del Racing Avellaneda in sostituzione di Ricardo Caruso Lombardi. Il 14 aprile 2012 ritorna ad interim alla guida del Racing Avellaneda dopo le dimmissioni di Alfio Basile[2] Il giorno dopo lascia il posto a Luis Zubeldía.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1976-1977 Racing ClubPD91------91
1977-1978PD160------160
1978-1979PD325------325
1979-1980PD353------353
1980-1981PD405------405
1981-1982PD00------00
Totale Racing Club1321413214
1982-1983 Real SaragozzaPD327------327
1983-1984PD307------307
1984-1985PD295------295
Totale Real Saragozza91199119
1985-1986 LecceA244CI50----294
1986-1987B369CI ? ?----369
1987-1988B307CI ? ?----307
1988-1989A333CI80----413
1989-1990A264CI ? ?----264
Totale Lecce1492713016227
1990-1991 LocarnoLNB ? ?------ ? ?
1991-1992 SionLNA110------110
1992-1993 LocarnoLNB ? ?------ ? ?
Totale Locarno ? ? ? ?
1993-1994 HuracánPD90------ ? ?
Totale3836013039660

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-4-1979Buenos AiresArgentina 2 – 1 BulgariaAmichevole-
22-5-1979BernaArgentina 0 – 0
(8 – 7 dtr)
 Paesi Bassi75º Anniversario FIFA- 61’
26-5-1979RomaItalia 2 – 2 ArgentinaAmichevole- 68’
29-5-1979DublinoIrlanda 0 – 0 ArgentinaAmichevole-
2-6-1979GlasgowScozia 1 – 3 ArgentinaAmichevole-
2-8-1979Rio de JaneiroBrasile 2 – 1 ArgentinaCoppa America 1979 - 1º turno-
8-8-1979Buenos AiresArgentina 3 – 0 BoliviaCoppa America 1979 - 1º turno-
30-4-1980Buenos AiresArgentina 1 – 0 IrlandaAmichevole-
13-5-1980LondraInghilterra 3 – 1 ArgentinaAmichevole- 53’
16-5-1980DublinoIrlanda 0 – 1 ArgentinaAmichevole-
21-5-1980ViennaAustria 1 – 5 ArgentinaAmichevole-
9-10-1980Buenos AiresArgentina 2 – 0 BulgariaAmichevole-
12-10-1980Buenos AiresArgentina 2 – 1 PoloniaAmichevole-
15-10-1980Buenos AiresArgentina 1 – 0 CecoslovacchiaAmichevole-
4-12-1980Mar del PlataArgentina 1 – 1 Unione SovieticaAmichevole-
16-12-1980CórdobaArgentina 5 – 0 SvizzeraAmichevole-
4-1-1981MontevideoArgentina 1 – 1 BrasileCopa de Oro- 85’
28-10-1981Buenos AiresArgentina 1 – 2 PoloniaAmichevole-
11-11-1981Buenos AiresArgentina 1 – 1 CecoslovacchiaAmichevole-
9-3-1982Mar del PlataArgentina 0 – 0 CecoslovacchiaAmichevole-
24-3-1982Buenos AiresArgentina 1 – 1 Germania OvestAmichevole-
12-5-1982RosarioArgentina 1 – 0 RomaniaAmichevole- 46’
18-6-1982AlicanteArgentina 4 – 1 UngheriaMondiali 1982 - 1º turno- 51’
2-7-1982BarcellonaArgentina 1 – 3 BrasileMondiali 1982 - 2º turno-
28-4-1985AsunciónParaguay 1 – 0 ArgentinaAmichevole-
5-5-1985SalvadorBrasile 2 – 1 ArgentinaAmichevole-
9-5-1985Buenos AiresArgentina 1 – 1 ParaguayAmichevole-
2-6-1985BogotàColombia 1 – 3 ArgentinaQual. Mondiali 1986-
16-6-1985Buenos AiresArgentina 1 – 0 ColombiaQual. Mondiali 1986-
23-6-1985LimaPerù 1 – 0 ArgentinaQual. Mondiali 1986-
30-6-1985Buenos AiresArgentina 2 – 2 PerùQual. Mondiali 1986-
14-11-1985Los AngelesMessico 1 – 1 ArgentinaAmichevole-
17-11-1985PueblaMessico 1 – 1 ArgentinaAmichevole-
Totale Presenze 33 Reti 0

Palmarès


Juan Alberto Barbas e Pedro Pablo Pasculli con la maglia del Lecce nel 1985
Juan Alberto Barbas e Pedro Pablo Pasculli con la maglia del Lecce nel 1985

Giocatore



Club

Sion: 1991-1992

Nazionale

Giappone 1979

Curiosità



Note


  1. Gianni Minà, Gli Argentini: Passarella-Bertoni-Barbas-Pasculli[collegamento interrotto], RAI.
  2. UFFICIALE: Racing Avellaneda, si è dimesso Alfio Basile Tuttomercatoweb.com, 14 aprile 2012

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Juan Barbas

Juan Alberto Barbas (* 23. August 1959 in San Martín) ist ein ehemaliger argentinischer Fußballspieler. Mit der Nationalmannschaft seines Heimatlandes nahm er an der Fußball-Weltmeisterschaft 1982 teil.

[en] Juan Barbas

Juan Alberto Barbas (born 23 August 1959 in San Martín, Buenos Aires) is a retired Argentine footballer who played as an attacking or defensive midfielder. He played for a number of clubs in Argentina, Spain, Italy, and Switzerland before turning his hand to management in 2009 with Racing Club de Avellaneda.

[es] Juan Barbas

Juan Alberto Barbas (nacido el 23 de agosto de 1959 en San Martín, Buenos Aires, Argentina) es un exfutbolista argentino considerado dos veces mejor jugador de la liga española por ganar el Premio Don Balón en los años 1983 y 1984. Se desempeñó como volante y en ocasiones como defensor. Jugó en varios equipos de Argentina, como también jugó en España, Italia y Suiza. Dirigió en Argentina en Olimpo de Bahía Blanca y al Club Almirante Brown en 2017

[fr] Juan Barbas

Juan Alberto Barbas est un joueur de football argentin né le 23 août 1959 à San Martín, province de Buenos Aires en Argentine. Il acheva sa carrière en 1997 et est désormais entraîneur.
- [it] Juan Barbas

[ru] Барбас, Хуан

Хуан Альберто Барбас (исп. Juan Alberto Barbas; род. 23 августа 1959[1][2][3], Сан-Мартин[d], Буэнос-Айрес) — аргентинский футболист и тренер, полузащитник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии