sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Julian Wesley Green (Tampa, 6 giugno 1995) è un calciatore statunitense con cittadinanza tedesca, attaccante del Greuther Fürth e della nazionale statunitense.

Disambiguazione – Se stai cercando lo scrittore statunitense in lingua francese, vedi Julien Green.
Julian Green
Nazionalità  Stati Uniti
 Germania
Altezza 172 cm
Peso 60 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Greuther Fürth
Carriera
Giovanili
2005-2013Bayern Monaco
Squadre di club1
2012-2014Bayern Monaco II23 (15)
2014-2015Amburgo5 (0)
2015-2016Bayern Monaco II28 (10)
2017Stoccarda10 (1)
2017-Greuther Fürth140 (22)
Nazionale
2011 Germania U-16[1]4 (1)
2011 Germania U-172 (0)
2012 Stati Uniti U-181 (1)
2013-2014 Germania U-195 (0)
2015 Stati Uniti U-237 (1)
2014- Stati Uniti15 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2022

Biografia


Figlio di un militare statunitense e di madre tedesca. Vive in Germania dall'età di 2 anni.[1]


Caratteristiche tecniche


È un'ala sinistra di natura anche se non ha problemi a giocare anche come ala destra, grazie alla capacità di usare entrambi i piedi.


Carriera



Club



Bayern Monaco

Cresce nelle giovanili del Bayern Monaco, ma solo l'8 novembre 2013, firma un contratto da professionista che legherà il giocatore al club Bayern Monaco fino al 2017.

Esordisce in prima squadra nella partita del 27 novembre 2013 CSKA Mosca-Bayern Monaco (1-3) valevole per la fase a gironi dell'UEFA Champions League. A dicembre partecipa poi alla Coppa del mondo per club FIFA 2013, a seguito dell'infortunio di Arjen Robben. Green è stato elencato come un membro della prima squadra per la stagione 2014-15.

Il 20 agosto, 2015, Green viene relegato nel Bayern Monaco II . Ha fatto la sua prima apparizione della stagione, a giocare terzino destro, iil 21 ago 2015 contro SV Schalding-Heining . Il 23 ottobre 2015, Green segna una tripletta contro l'FC Augsburg II. Green ha giocato una partita titolare di Champions League con la prima squadra contro la Dinamo Zagabria, giocando 62 minuti. Ha segnato la prima apparizione di Green con la prima squadra in oltre due anni.


Amburgo

Il 1º settembre del 2014 passa in prestito alla squadra tedesca dell'Amburgo, per una cifra attorno ai 300.000 euro.

Nel febbraio 2015, il quotidiano tedesco Bild ha riferito che Green era stato relegato al Hamburger SV II , squadra delle riserve che gioca nella quarta divisione del calcio tedesco. Green, che era stato limitato a 113 minuti in prima squadra per tutta la stagione, ha smentito la notizia e l'addetto stampa del club ha detto che avrebbe giocato con HSV II "un paio di volte quando non era in prima squadra" per ottenere più azione di gioco e ritmo partita, ma che si sarebbe allenato con la prima squadra.


Stoccarda

Il 21 dicembre 2016 viene ufficializzato il passaggio allo Stoccarda.[2]


Nazionale


Green è nato a Tampa, in Florida negli Stati Uniti da padre americano e madre tedesca. Sua madre tornò con lui in Germania quando aveva due anni.[3] Perciò aveva il diritto di giocare o per gli Stati Uniti o per la Germania.

La sua carriera internazionale è iniziata con la Germania U16s e Under 17. Nel settembre 2012, Green ha rappresentato gli Stati Uniti a livello U18 in un'amichevole internazionale con Paesi Bassi, segnando in una vittoria 4-2.[4]

Green con la nazionale statunitense nel 2014.
Green con la nazionale statunitense nel 2014.

Green ha rappresentato la Germania a livello di Under 19 e presentato nel turno di qualificazione del Campionato Europeo UEFA 2014 Under-19.[5]

È stato chiamato in prima squadra negli Stati Uniti dall'allenatore Jürgen Klinsmann per le amichevoli nel mese di novembre 2013, ma egli declinò l'invito. Invece si è unito al team dell'U19 tedesca per una amichevole contro la Francia.[6][7]

Si è allenato con gli Stati Uniti in vista della sfida contro l'Ucraina, il 5 marzo 2014. Green ha poi dichiarato di voler giocare con gli States.[8] Prima della sua prima convocazione, Green ha giocato a livello internazionale per le squadre giovanili tedesche e americane grazie alla sua doppia cittadinanza.

Il 24 marzo 2014, la FIFA ha approvato il cambiamento di Green di nazionalità, rendendolo diritto a giocare i giochi per gli Stati Uniti con effetto immediato.[9] Spiegando la sua decisione di giocare per gli Stati Uniti, ha detto Green, "Sono nato in Florida e mio padre vive ancora lì, quindi ho radici profonde negli Stati Uniti. Sono molto orgoglioso di rappresentare gli Stati Uniti."[10]

Il 26 marzo Green ha ricevuto la sua prima convocazione per la nazionale maggiore per una amichevole in aprile contro il Messico.[11] Ha esordito il 2 aprile 2014 nella stessa partita, pareggiata per 2-2.[12]

Convocato con la Nazionale statunitense al Mondiale 2014 in Brasile[1], Green esordisce nella competizione nell'ottavo di finale giocato contro il Belgio, segnando il suo primo gol con gli States che permette loro di accorciare le distanze (2-1).[13]


Statistiche



Presenze e reti nel club


Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Bayern Monaco IIRLB2315---------2315
2013-2014 Bayern MonacoBL00---UCL10Cmc0010
2014-2015 AmburgoBL50CG00------50
2015-2016 Bayern Monaco IIRLB2810---------2810
Totale Bayern Monaco II5125------5125
2015-2016 Bayern MonacoBL00---UCL10---10
2016-2017 Bayern MonacoBL00CG21UCL00SG0021
Totale Bayern Monaco0021200041
Totale carriera56252120006026

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-4-2014GlendaleStati Uniti 2 – 2 MessicoAmichevole- 59’
1-6-2014HarrisonStati Uniti 2 – 1 TurchiaAmichevole- 63’
1-7-2014SalvadorBelgio 2 – 1 dts Stati UnitiMondiali 2014 - Ottavi di finale1 105’
3-9-2014PragaRep. Ceca 0 – 1 Stati UnitiAmichevole-
14-11-2014LondraColombia 2 – 1 Stati UnitiAmichevole- 86’
22-5-2016BayamónPorto Rico 1 – 3 Stati UnitiAmichevole- 63’
7-10-2016L'AvanaCuba 0 – 2 Stati UnitiAmichevole1
11-10-2016WashingtonStati Uniti 1 – 1 Nuova ZelandaAmichevole1 78’
29-5-2018FiladelfiaStati Uniti 3 – 0 BoliviaAmichevole- 61’
9-6-2018Décines-CharpieuFrancia 1 – 1 Stati UnitiAmichevole1 70’
8-9-2018East RutherfordStati Uniti 0 – 2 BrasileAmichevole- 55’
12-9-2018NashvilleStati Uniti 1 – 0 MessicoAmichevole- 40’
12-10-2018TampaStati Uniti 2 – 4 ColombiaAmichevole- 84’
17-10-2018East HartfordStati Uniti 1 – 1 PerùAmichevole- 55’
15-11-2018LondraInghilterra 3 – 0 Stati UnitiAmichevole- 62’
Totale Presenze 15 Reti 4

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Bayern Monaco: 2013-2014, 2015-2016
Bayern Monaco: 2013-2014
Bayern Monaco: 2016
Stoccarda: 2016-2017

Competizioni Internazionali

Bayern Monaco: 2013

Note


  1. Donovan a casa Meglio Green, «tedesco» figlio di un militare, in La Gazzetta dello Sport, 12 giugno 2014, p. 38.
  2. (DE) Julian Green wechselt zum VfB, su vfb.de, vfb.de, 21 dicembre 2016. URL consultato il 21 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2016).
  3. James Young, Bayern's Julian Green stays even keel, patient with international choice, Sports Illustrated. URL consultato il 14 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2014).
  4. Four Players Score for U.S. Under-18 MNT in 4-2 Win Against the Netherlands, ussoccer.com, 11 settembre 2012. URL consultato l'11 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).
  5. UEFA.
  6. Simon Borg, Bayern Munich teen star Julian Green hoping to make UEFA Champions League debut vs. CSKA Moscow, MLS Soccer, 26 novembre 2013. URL consultato il 27 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2015).
  7. (EN) Cam Melling, USA Green with Envy as Julian Chooses Germany, su football.com, 29 novembre 2013. URL consultato il 1º dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2013).
  8. (EN) Ives Galarcep, Julian Green to train with United States prior to Ukraine friendly, su soccerbyives.net, 14 febbraio 2014. URL consultato il 15 febbraio 2014.
  9. (EN) World Cup: FIFA approves Julian Green's USMNT switch, eligible to play vs. Mexico, su mlssoccer.com, 24 marzo 2014. URL consultato il 27 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2014).
  10. (EN) Bayern Munich Forward Julian Green Commits international Future to U.S. National Team Program, su ussoccer.com. URL consultato il 1º luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2014).
  11. (EN) Julian Green on U.S. squad, su espnfc.com, 26 marzo 2014. URL consultato il 26 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2014).
  12. (EN) Jerry Hinnen, U.S. men's soccer settles for 2-2 draw vs. Mexico, su cbssports.com, 2 aprile 2014. URL consultato il 3 aprile 2014.
  13. Mondiali, Belgio-Usa 2-1: decidono De Bruyne e Lukaku ai supplementari, Green accorcia, su gazzetta.it, 2 luglio 2014. URL consultato il 2 luglio 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Julian Green

Julian Wesley[1] Green (* 6. Juni 1995 in Tampa, Florida) ist ein deutschamerikanischer Fußballspieler. Überwiegend in Oberbayern aufgewachsen und beim FC Bayern München ausgebildet, steht er seit 2017 beim Bundesligisten SpVgg Greuther Fürth unter Vertrag. Nachdem er im Juniorenbereich noch meist für Deutschland gespielt hatte, ist er seit 2014 US-amerikanischer A-Nationalspieler und nahm mit der Nationalmannschaft an der Weltmeisterschaft 2014 in Brasilien teil.

[en] Julian Green

Julian Wesley Green (born June 6, 1995) is an American professional soccer player who plays as an attacking midfielder or a winger for 2. Bundesliga club Greuther Fürth. He holds both American and German citizenships.

[es] Julian Green

Julian Wesley Green (Tampa, Florida, Estados Unidos, 6 de junio de 1995) es un futbolista germano-estadounidense que juega como centrocampista para el SpVgg Greuther Fürth de Alemania.

[fr] Julian Green (soccer)

Julian Wesley Green, né le 6 juin 1995 à Tampa en Floride, est un joueur germano-américain de soccer qui évolue au poste de milieu offensif au Greuther Fürth.
- [it] Julian Green

[ru] Грин, Джулиан

Джу́лиан Грин (англ. Julian Wesley Green; род. 6 июня 1995 года, Тампа, США) — американский и немецкий футболист, полузащитник немецкого клуба «Гройтер» и сборной США.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии