sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Juris Šics (Sigulda, 26 aprile 1983) è uno slittinista lettone, vincitore della medaglia d'argento olimpica nel doppio a Vancouver 2010 e di due di bronzo a Soči 2014, una nel doppio e una nella staffetta mista; ha inoltre conquistato tre trofei di Coppa del Mondo nel doppio sprint.

Juris Šics
Juris Šics a Oberhof nel 2020
Nazionalità  Lettonia
Altezza 174 cm
Peso 82 kg
Slittino
Specialità Singolo, doppio
Palmarès
Olimpiadi 0 1 2
Mondiali 0 3 6
Europei 3 4 8
Coppa del Mondo di specialità - Doppio sprint 3 trofei
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2022

È fratello di Andris, a sua volta slittinista di alto livello nonché suo compagno nel doppio.


Biografia


Ha iniziato a gareggiare per la nazionale lettone nelle varie categorie giovanili sia nella specialità del singolo sia in quella del doppio, senza però ottenere risultati di particolare rilievo.

Šics a Innsbruck nel 2018
Šics a Innsbruck nel 2018

A livello assoluto si è cimentato in Coppa del Mondo per la prima volta nella stagione 2000/01, gareggiando nel singolo. Nel 2004 ha iniziato a gareggiare nel doppio in coppia col fratello Andris, con il quale ha condiviso poi tutti i suoi più importanti risultati, abbandonando la specialità individuale. Esordì nella nuova disciplina nella stagione 2005/06, il 6 novembre 2005 a Sigulda, dove si piazzò all'undicesimo posto. Ha conquistato il primo podio, nonché la prima vittoria, il 6 novembre 2005 nella gara a squadre a Sigulda. Ha vinto la sua prima gara nella sua disciplina il 1º dicembre 2019 a Lake Placid, imponendosi nel doppio sprint e il 2 gennaio 2020 conquistò il primo successo nel doppio vincendo la gara di casa a Sigulda. In classifica generale, quale più importante piazzamento, è giunto al nel 2020/21 e in trentaquattresima piazza nell'individuale nel 2003/04 mentre ha conquistato il trofeo del doppio sprint nel 2017/18 e nel 2019/20.

Juris Šics (a sinistra) e il fratello Andris nel francobollo celebrativo delle due medaglie di bronzo conquistate nel doppio e nella staffetta a Soči 2014
Juris Šics (a sinistra) e il fratello Andris nel francobollo celebrativo delle due medaglie di bronzo conquistate nel doppio e nella staffetta a Soči 2014

Ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali: a Torino 2006 è giunto al settimo posto nel doppio, a Vancouver 2010 ha conquistato la medaglia d'argento nella prova biposto, preceduto da un'altra coppia di fratelli, gli austriaci Andreas e Wolfgang Linger, a Soči 2014 ha ottenuto la medaglia di bronzo sia nel doppio sia nella prova a squadre ed a Pyeongchang 2018 ha concluso in sesta posizione la gara del doppio e quella a staffetta.

Ha altresì preso parte a ben tredici edizioni dei campionati mondiali, aggiudicandosi in totale nove medaglie. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel doppio: decimo a Park City 2005, decimo a Igls 2007, diciottesimo a Oberhof 2008, diciannovesimo a Lake Placid 2009, medaglia di bronzo a Cesana Torinese 2011, nono ad Altenberg 2012, sesto a Whistler 2013, sesto a Sigulda 2015, quinto a Schönau am Königssee 2016, tredicesimo a Igls 2017, quinto a Winterberg 2019, decimo a Soči 2020 e medaglia di bronzo a Schönau am Königssee 2021; nel doppio sprint: quarto a Schönau am Königssee 2016, settimo a Igls 2017, quarto a Winterberg 2019, settimo a Soči 2020 e medaglia d'argento a Schönau am Königssee 2021; nelle prove a squadre: decimo a Park City 2005, sesto a Igls 2007, medaglia di bronzo a Oberhof 2008, medaglia di bronzo a Lake Placid 2009, settimo ad Altenberg 2012, medaglia di bronzo a Whistler 2013, settimo a Sigulda 2015, medaglia d'argento a Schönau am Königssee 2016, medaglia d'argento a Soči 2020 e medaglia di bronzo a Schönau am Königssee 2021.

Nelle rassegne continentali ha conquistato in totale quindici medaglie, di cui tre d'oro: una vinta nella specialità biposto a Sigulda 2021 e due colte nelle prove a squadre a Cesana Torinese 2008 e a Sigulda 2010; completano il suo palmarès continentale ulteriori quattro argenti e otto bronzi.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Europei



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
6 novembre 2005Sigulda LettoniaGara a squadre
con Andris Šics, Anna Orlova e Mārtiņš Rubenis
9 dicembre 2006Calgary CanadaGara a squadre
con Andris Šics, Maija Tīruma e Mārtiņš Rubenis
1º dicembre 2019Lake Placid Stati UnitiDoppio sprint
con Andris Šics
25 gennaio 2020Sigulda LettoniaDoppio
con Andris Šics
9 gennaio 2021Sigulda LettoniaDoppio
con Andris Šics
24 gennaio 2021Innsbruck LettoniaDoppio sprint
con Andris Šics
27 novembre 2021Soči RussiaDoppio
con Andris Šics
5 dicembre 2021Soči RussiaDoppio sprint
con Andris Šics
9 gennaio 2022Sigulda LettoniaDoppio sprint
con Andris Šics

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316391181
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Juris Šics

Juris Šics, né le 26 avril 1983 à Sigulda (Lettonie), est un lugeur letton. Il a notamment remporté une médaille d'argent olympique en 2010 en luge double avec son frère Andris Šics.
- [it] Juris Šics

[ru] Шицс, Юрис

Юрис Шицс (латыш. Juris Šics; 26 апреля 1983 (1983-04-26) года, Сигулда, Латвийская ССР) — латвийский саночник, трёхкратный призёр Олимпийских игр, восьмикратный призёр чемпионатов мира, трёхкратный чемпион Европы. Кавалер Ордена Трех звезд.[2] Заниматься профессиональным санным спортом в соревнованиях двоек начал в 1998 году. В соревнованиях двоек участвует вместе со своим братом Андрисом. Серебряный призёр в зимних Олимпийских играх 2010 года (Ванкувер). На мировом чемпионате в 2008 и в 2009 году получил бронзу. На зимних Олимпийских играх 2014 года в Сочи завоевал две бронзы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии