Justine Braisaz (Albertville, 4 luglio 1996) è una biatleta francese.
Justine Braisaz | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 58 kg | |||||||||||||||||||||||||
Biathlon ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 marzo 2022 | ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In Coppa del Mondo ha esordito il 13 dicembre 2014 nella staffetta di Hochfilzen (9ª), ha ottenuto il primo podio il 7 gennaio 2015, nella medesima specialità a Oberhof (2ª), e la prima vittoria il 24 gennaio 2016 a Anterselva, sempre in staffetta.
Ha esordito ai Campionati mondiali in occasione della rassegna iridata di Kontiolahti 2015, vincendo la medaglia d'argento nella staffetta e classificandosi 34ª nella sprint, 35ª nell'inseguimento e 34ª nell'individuale; nella successiva rassegna iridata di Oslo Holmenkollen 2016 ha nuovamente vinto la medaglia d'argento nella staffetta, mentre in quella di Hochfilzen 2017 nella medesima specialità si è aggiudicata la medaglia di bronzo. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, suo esordio olimpico, si è classificata 10ª nella sprint, 34ª nell'inseguimento, 55ª nell'individuale, 20ª nella partenza in linea e 3ª nella staffetta. L'anno seguente ai mondiali di Östersund 2019 ha conquistato la medaglia di bronzo nell'individuale.
Data | Località | Nazione | Spec. |
---|---|---|---|
24 gennaio 2016 | Anterselva | ![]() | RL (con Anaïs Bescond, Anaïs Chevalier e Marie Dorin) |
17 dicembre 2017 | Annecy Le Grand-Bornand | ![]() | MS |
7 gennaio 2018 | Oberhof | ![]() | RL (con Anaïs Bescond, Anaïs Chevalier e Célia Aymonier) |
2 dicembre 2018 | Pokljuka | ![]() | MX (con Anaïs Bescond, Martin Fourcade e Simon Desthieux) |
19 gennaio 2019 | Ruhpolding | ![]() | RL (con Julia Simon, Anaïs Bescond e Anaïs Chevalier) |
5 dicembre 2019 | Östersund | ![]() | IN |
25 gennaio 2020 | Pokljuka | ![]() | MX (con Quentin Fillon Maillet, Simon Desthieux e Julia Simon) |
5 dicembre 2021 | Östersund | ![]() | RL (con Anaïs Bescond, Anaïs Chevalier e Julia Simon) |
14 gennaio 2022 | Ruhpolding | ![]() | RL (con Anaïs Chevalier, Chloé Chevalier e Julia Simon) |
21 gennaio 2022 | Anterselva | ![]() | IN |
20 marzo 2022 | Oslo Holmenkollen | ![]() | MS |
Legenda:
MS = partenza in linea
IN = individuale
RL = staffetta
MX = staffetta mista
Altri progetti
![]() | ![]() |