Júlio César Coelho de Moraes, meglio noto solo come César[1] (Rio de Janeiro, 25 luglio 1954), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
César | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 174 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1991 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1974-1979 | ![]() | ? (?) |
1979-1980 | ![]() | 21 (7) |
1981 | ![]() | 18 (11) |
1981-1983 | ![]() | 27 (5) |
1983-1984 | ![]() | 6 (0) |
1984 | ![]() | ? (?) |
1985-1986 | ![]() | 16 (1) |
1986 | ![]() | 6 (1) |
? | ![]() | ? (?) |
? | ![]() | ? (?) |
? | ![]() | ? (?) |
? | ![]() | ? (?) |
? | ![]() | ? (?) |
? | ![]() | ? (?) |
1991 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1981 | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha un figlio, Júlio César Coelho de Moraes Júnior, anch'egli calciatore.[2]
Fu convocado nella nazionale brasiliana da Telê Santana per le amichevoli in preparazione al Mondiale 1982 contro Francia, Germania Ovest e Italia.[2] Disputò la prima da subentrante e la seconda come titolare,[3] ma non fu poi tra i convocati per la fase finale del Mondiale poiché il commissario tecnico brasiliano gli preferì Serginho.[2]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-5-1981 | Parigi | Francia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
19-5-1981 | Stoccarda | Germania Ovest ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |