Júlio César Coelho de Moraes Júnior, meglio noto solo come Júlio César[9] (San Paolo, 15 giugno 1982), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Júlio César | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2018 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2001-2002 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2002-2003 | ![]() | 8 (0)[1] |
2003 | ![]() | ? (?) |
2003-2005 | ![]() | 13 (0)[2] |
2005 | → ![]() | 18 (1) |
2006 | ![]() | 16 (0)[3] |
2007 | → ![]() | 0 (0) |
2007 | → ![]() | 26 (5) |
2008-2009 | → ![]() | 64 (9) |
2010-2011 | ![]() | 30 (1)[4] |
2011-2012 | → ![]() | 21 (0)[5] |
2013-2014 | ![]() | 48 (1)[6] |
2015-2017 | ![]() | 56 (2)[7] |
2017-2018 | ![]() | 1 (0)[8] |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Figlio del calciatore César,[10] è uno dei 17 giocatori ad aver vestito le maglie delle 4 grandi squadre di Rio de Janeiro: Flamengo (2003-2005), Fluminense (2010-2011), Botafogo (2013-2014) e Vasco da Gama (2015-2017).[11] Di questi 17 è uno dei soli 5 ad aver vinto almeno un trofeo con tutte le 4 squadre:[12] la Série A nel 2010 con il Fluminense e un Campionato Carioca con ognuno degli altri 3 club.
È stato inoltre nominato miglior laterale sinistro nell'ambito del Prêmio Craque do Brasileirão per la Série A 2009, quando giocava nel Goiás.[13]
![]() | ![]() |