Ocimar de Almeida Júnior, meglio noto come Júnior Urso (Taboão da Serra, 10 marzo 1989), è un calciatore brasiliano, centrocampista dell'Orlando City.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Júnior Urso | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
-2008 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2009 | ![]() | ? (?)[1] |
2009 | → ![]() | ? (?) |
2009-2010 | ![]() | 0 (0) |
2010-2011 | ![]() | 0 (0)[2] |
2011 | ![]() | 16 (0) |
2011 | ![]() | 11 (0) |
2012-2014 | ![]() | 47 (2)[3] |
2014-2016 | ![]() | 58 (13) |
2016-2017 | → ![]() | 23 (4)[4] |
2017-2019 | ![]() | 42 (6) |
2019-2020 | ![]() | 27 (3)[5] |
2020- | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mediano, può essere schierato anche come interno di centrocampo.
Per tre mesi tra l'agosto e il novembre 2010, Júnior Orso è in prestito all'Ituano, che poi ne riscatta il cartellino nel gennaio 2011. Dopo un breve passaggio al Paraná, si trasferisce all'Avaí: per tutto il 2012 è in prestito al Coritiba, club dove vince il suo primo campionato Paranaense e che riscatta il cartellino del giocatore al termine del prestito. Il 18 febbraio 2014, dopo aver vinto il secondo Paranaense, si trasferisce nel campionato cinese per una cifra vicina agli € 1,83 milioni.
![]() | ![]() |