Katarzyna Zaroślińska-Król (Gorzów Wielkopolski, 3 febbraio 1987) è una pallavolista polacca, opposto del Developres Rzeszów.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pallavolisti non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Katarzyna Zaroślińska | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 77 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Opposto | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2006-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2011 | ![]() | |
2011-2014 | ![]() | |
2014-2016 | ![]() | |
2016-2018 | ![]() | |
2018- | ![]() | |
Nazionale | ||
2009- | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 1º giugno 2014 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Katarzyna Zaroślińska inizia la sua carriera pallavolistica da professionista nella stagione 2006-07, tra le file del Legionovia, in cui milita per una sola stagione prima di trasferirsi nello Skra Bełchatów. Nella stagione 2008-09 viene ingaggiata dallo Stal Mielec, in cui rimane per una sola annata.
Nel campionato successivo veste la maglia del Budowlani Łódź, in cui milita per due stagioni, vincendo il suo primo trofeo ossia la Coppa di Polonia e venendo premiata anche come miglior attaccante. Nel 2009 riceve le prime convocazioni in nazionale, con cui partecipa alle Universiadi giungendo al terzo posto, mentre l'anno successivo disputa il World Grand Prix e il campionato mondiale.
Nella stagione 2011-12 si trasferisce nel Dąbrowa Górnicza, con cui colleziona due vittorie in Supercoppa polacca ed altrettante in Coppa di Polonia. Nell'annata 2014-15 viene ingaggiata dall'Atom Trefl Sopot con cui conquista la Coppa di Polonia; con la nazionale vince la medaglia d'argento ai I Giochi europei. Nell'annata 2016-17 viene ingaggiata dal Chemik Police dove rimane per un biennio conquistando la Coppa di Polonia 2016-17 e due campionati nazionali prima di passare nella stagione 2018-19 al Developres Rzeszów.
Altri progetti
![]() | ![]() |