sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Kazushi Kimura (Hiroshima, 19 luglio 1958) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore giapponese.

Kazushi Kimura
Nazionalità  Giappone
Altezza 168 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1994
Carriera
Squadre di club1
1978-1980 Meiji University? (?)
1981-1992Nissan Motors202 (50)
1992-1994Yokohama Marinos31 (1)
Nazionale
1979-1986 Giappone54 (26)
Carriera da allenatore
2010-2011Yokohama Marinos
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2016

Caratteristiche tecniche


Ha giocato come trequartista, cercando sempre di farsi servire nell'area di rigore avversaria per sfruttare al meglio le sue abilità di opportunismo. Come finalizzatore trova la rete calciando di destro, in particolare segna con i tiri dalla corta-media distanza, ma con la sua precisione di tiro è capace di trovare il gol anche calciando di punizione.


Carriera



Calciatore



Club

Comincia a giocare nel Meiji University. Nel 1981 si trasferisce al Nissan Motors, collezionando più di duecento presenze in Japan League Soccer. Aiuterà la sua squadra a vincere sia l'edizione 1988-1989 che quella 1989-1990 della Japan Soccer League, e in entrambi i tornei segnerà otto reti. Vincerà per tre anni di seguito la Japan Soccer League Cup, nelle edizioni 1988, 1989 e 1990 in quest'ultima ha segnato la rete del 3-1 nella finale vinta contro il Furukawa Electric. Nel 1992 il Nissan Motors cambia nome, divenendo Yokohama F·Marinos, periodo in cui viene introdotto il calcio professionistico in Giappone, e Kimura vi milita fino al 1994, vincendo anche l'edizione 1992 della Coppa dell'Imperatore segnando nella finale contro il Verdy Kawasaki il gol del 2-1 nel primo tempo supplementare consegnando la vittoria. Nel campionato professionistico ha segnato un solo gol, nella vittoria per 5-1 ai danni dell'Urawa Red Diamonds.


Nazionale

Nel 1979 viene convocato per la prima volta in nazionale. Esordisce il 31 maggio 1979 nella vittoria per 4-0 contro l'Indonesia. Durante le qualificazioni per le Olimpiadi di Mosca il Giappone manca l'obbiettivo, Kimura comunque segna una rete sia nella vittoria per 10-0 contro le Filippine e un'altra nella vittoria per 2-0 contro l'Indonesia. Prenderà parte ai Giochi asiatici, sia nell'edizione del 1982 dove segnerà il gol della vittoria contro l'Iran per 1-0 e un altro nella vittoria per 2-1 contro la Corea del Sud, che nell'edizione del 1986 dove sarà autore di una doppietta vincendo per 5-0 contro il Nepal. Il Giappone ancora una volta non riesce a ottenere la qualificazione per le olimpiadi, ovvero i Giochi di Los Angeles, nonostante l'ottima prestazione di Kimura, contro le Filippine nella prima partita vinta per 7-0 segnerà una doppitta mentre nella seconda vinta per 10-1 sarà autore di cinque reti, inoltre farà il gol del 2-0 nella vittoria contro il Taiwan. Il 26 maggio del 1985 allo Stadio nazionale del Giappone di Tokyo la nazionale nipponica giocherà un'amichevole contro l'Uruguay, a quel tempo campione in carica del Sudamerica, perdendo per 4-1, Kimura ha segnato la rete del temporaneo vantaggio. Il Giappone mancherà per un soffio la qualificazione per i Mondiali in Messico, Kimura ha segnato per ben due volte contro Hong Kong, prima nella vittoria per 3-0 e poi in quella per 2-1. Con la nazionale ha disputato, dal 1979 al 1986 54 gare, mettendo a segno 26 reti.


Allenatore


Il 16 febbraio 2010 viene nominato allenatore della prima squadra del Yokohama F·Marinos. Rimane sulla panchina del Yokohama F·Marinos fino al 31 dicembre 2011.


Dirigente


È attualmente dirigente del Yokohama F·Marinos.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Totale
Campionato Presenze Reti Presenze Reti
1978[1] Meiji University ? ? ? ? ?
1979[1] ? ? ? ? ?
1980[1] ? ? ? ? ?
Totale Meiji University[2] ? ? ? ?
1981 Nissan MotorsJSL2186186
1982JSL180180
1983JSL185185
1984JSL178178
1985-1986JSL216216
1986-1987JSL202202
1987-1988JSL141141
1988-1989JSL228228
1989-1990JSL228228
1990-1991JSL103103
1991-1992JSL223223
Totale Nissan Motors2025020250
1993 F·MarinosJL211211
1994JL100100
Totale F·Marinos311311
Totale carriera[3]233+51+233+51+

Palmarès



Competizioni nazionali


Nissan Motors: 1988-1989, 1989-1990
Nissan Motors: 1988, 1989, 1990
Nissan Motors: 1983, 1985, 1988, 1989, 1991, 1992

Competizioni internazionali


Nissan Motors: 1991-1992, 1992-1993

Note


  1. Non si hanno informazioni su questa stagione.
  2. Il totale non è calcolabile. Non si hanno informazioni sulle stagioni 1978, 1979, 1980.
  3. Dati parziali. Non si conoscono i dati sulle presenze e le reti nelle stagioni 1978, 1979, 1980.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 256935102 · NDL (EN, JA) 00406463 · WorldCat Identities (EN) viaf-256935102
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Kazushi Kimura

Kazushi Kimura (jap. 木村 和司, Kimura Kazushi; * 19. Juli 1958 in Hiroshima, Präfektur Hiroshima) ist ein ehemaliger japanischer Fußballspieler.

[en] Kazushi Kimura

Kazushi Kimura (木村 和司, Kimura Kazushi, born July 19, 1958) is a former Japanese football player and manager. He played for Japan national team.

[es] Kazushi Kimura

Kazushi Kimura (木村 和司, Kimura Kazushi?, nacido el 19 de julio de 1958 en Hiroshima) es un exfutbolista japonés que se desempeñaba como centrocampista.

[fr] Kazushi Kimura

Kazushi Kimura (木村 和司, Kimura Kazushi?, né le 19 juillet 1958 à Préfecture de Hiroshima au Japon) est un footballeur japonais.
- [it] Kazushi Kimura

[ru] Кимура, Кадзуси

Кадзуси Кимура (яп. 木村 和司 Кимура Кадзуси, род. 19 июля 1958 года) — японский футболист и тренер. Выступал за сборную Японии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии